Malformazioni e sessualità

Inviata da Ombrella · 19 feb 2015 Problemi sessuali

Ho una malformazione al seno e non riesco a superare la vergogna del mostrarmi nuda di fronte ad un partner perché so che ne rimarrebbe disgustato. Questo mi impedisce di avere una relazione normale con qualcuno.(ho 18 anni)
Non riesco nemmeno a parlarne con il mio analista perché la cosa mi crea troppo imbarazzo, lo sa solo mia mamma :( cosa posso fare?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 20 FEB 2015

Cara Giulia,
leggo la sofferenza che il tuo scritto riporta ma avendo poche informazioni cercherò comunque di darti un piccolo consiglio...
Parli di una "malformazione" al seno di cui sembrerebbe che soltanto tua madre ne sia a conoscenza.
Immagini il "disgusto" che qualcuno possa provare nel vedere il tuo corpo.
Ti "vergogni" a parlarne...
Spero che tu abbia consultato un medico, uno specialista che abbia accuratamente valutato il tuo caso per raggiungere la diagnosi di "malformazione" e che non si tratti di un presunto piccolo difetto (scusami, ma le informazioni non sono abbastanza chiare e percui non voglio escludere anche questa possibilità)...
Tuttavia, in entrambi i casi comprendo il disagio che può determinare, specialmente negli anni in cui inizia un percorso di sviluppo, di maturazione e di accettazione di sé.
Ha mai pensato ad un intervento chirurgico di tipo correttivo?
Nella speranza di esserti stata di aiuto ed a disposizione per qualsiasi informazione, ti ringrazio per aver scritto.
Dott.ssa Antonia Titta

Dott.ssa Antonia Titta Psicologo a San Benedetto

21 Risposte

311 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 FEB 2015

Carissima Giulia
riprenditi e prendi coraggio.
Ricordati che tu non sei tutta quanta in questo problema.
Tu sei una persona stupenda e degna di essere amata e piena di cose belle.
Hai questo problema... ok... non sto negando la sua drammaticità e l'impatto di insicurezza che ti genera.
Ti dico però che tu devi affrontarlo!
Affronta questo problema e parlane ancora con tua mamma.
Andate insieme da uno specialista e chiedi un consulto pratico, cioè cosa si può fare
in pratica.
Giulia, non rimandare, hai il sostegno di tutti noi e tutti siamo disponibili ad aiutarti psicologicamente.
Facci sapere che hai affrontato la cosa e come è andata.
Un carissimo saluto, in attesa di news.
Parla con la mamma e agisci!!!
Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicoterapeuta in Ravenna

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

7943 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 FEB 2015

Credo che insieme a tua madre puoi sentire il parere di un medico competente che potrà rassicurarti e suggerirti come affrontare ed eventualmente risolvere questo tuo disagio. Penso lo psicologo che stai frequentando ti possa aiutare a superare la tua timidezza e senso di inadeguatezza che vivi nel rapporto con le altre persone, un caro saluto Dottssa Rosanna Tartarelli

Dott.ssa Rosanna Tartarelli Psicologo a Lucca

113 Risposte

98 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 FEB 2015

Buongiorno Giulia,
mi piacerebbe sapere meglio da quanto tempo evidenzia questa difficoltà nel rapporto col suo corpo e come l'ha gestita finora.
Inoltre, leggo che lei ha un terapeuta. Perchè pensa sia difficile parlarne con lui o con altre persone importanti della sua vita (oltre alla mamma)?

Dott.ssa Laura Liotta Psicologo a Siracusa

13 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 FEB 2015

Gentile Giulia,

mi sembra di capire che la malformazione di cui parla disgusta in primo luogo lei stessa. La via dell'accettazione psicologica delle proprie imperfezioni fisiche è indubbiamente lunga e impervia: non ha considerato la possibilità di ricorrere alla chirurgia estetica? Ho conosciuto giovani donne letteralmente rinate dopo una rinoplastica. A volte problemi apparentemente insolubili si risolvono con l'azione, come proverbialmente fece Alessandro Magno tranciando di netto con la spada l'inestricabile nodo di Gordio.
Molti auguri.

dott.ssa Emanuela Carosso,
psicologa - psicoterapeuta.

Dr.ssa Emanuela Carosso Psicologo a Torino

60 Risposte

111 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 FEB 2015

Ciao Giulia, credimi, comprendo molto bene la tua difficoltà che in questo momento ti sembra insormontabile, ma vorrei proporti un altro punto di vista: di considerare questa "difficoltà" come un vantaggio...che ti permette di selezionare i partner più intelligenti e sensibili. Credimi, te lo dico anche per esperienza personale...esistono persone capaci di andare oltre agli schemi comuni, sta a te darti questa possibilità. Io credo anche che quando tu stessa ti accetterai, il "miracolo" accadrà. Raccogli dunque tutto il tuo coraggio e inizia ad amarti parlandone anche con il tuo terapeuta: Un bacio, Anna

Dr.ssa Anna Agresti Psicologo a Prato

60 Risposte

95 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 FEB 2015

Buongiorno Giulia, abbi fiducia nel tuo analista/terapeuta perchè accennando a lui/lei il tuo disagio emotivo (senza dover necessariamente decrivere, da parte tua, i dettagli intimi) il terapeuta potrà applicare le tecniche previste per i "grandi/piccoli "traumi come, ad esempio, il protocollo elettivo dell'EMDR (Desensibilizzazione e Riprocessamento tramite Movimenti Oculari) o altre tecniche valide.

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 FEB 2015

Buongiorno Giulia,
complimenti per avere scritto in questo portale. E' sicuramente già un primo passo di fondamentale importanza per il suo benessere. Giulia, posso comprendere cosa prova quando scrive che sente vergogna ed imbarazzo. Ma d'altra parte é proprio attraverso la comunicazione, che a sua volta passa attraverso l'accettazione di quello che la caratterizza, a portarla verso la conquista di un maggior senso di fiducia in lei stessa. Nel momento in cui riuscirà ad esprimersi in modo autentico, libero, vero, anche e soprattutto con il suo analista, sono certa che sarà in grado di porsi in relazione con gli altri in modo sicuramente più facile. Giulia, la perfezione non esiste e noi umani non possiamo esserne dotati (e aggiungo per fortuna!!) e proprio per questo ognuno di noi é unico e speciale esattamente per quello che è, quindi provi a considerare la sua malformazione come una sua peculiarità, ciò che la caratterizza.Non intendo banalizzare ma solo farle capire che il nostro corpo ci è fornito in dotazione e poco possiamo fare per cambiarlo ma il nostro essere, la nostra personalità la nostra "firma personale"è qualcosa che possiamo coltivare ogni giorno.Ed è sicuramente l'unica cosa che conta nelle relazioni, quelle sane e durature.
Dr.ssa Anna Gallucci, Vicenza

Dott.ssa Anna Gallucci Psicologo a Vicenza

126 Risposte

89 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 FEB 2015

Ciao Giulia!
Capisco il tuo imbarazzo e credo che scrivendoci tu abbia già fatto un passo importante. Il primo rapporto sessuale crea imbarazzo, mettersi a nudo è qualcosa che a tutti riesce difficile. Avere una malformazione ti fa concentrare su quella e basta come se tu ti identificassi con la malformazione, ricorda che c'è altro e che magari l'altro ti vede nella totalità e non solo per questo aspetto che a te adesso appare così primario. Esplorare i tuoi timori, le tue convinzioni e la tua percezione con qualcuno è ciò che più ti aiuterà a sciogliere l'imbarazzo. Scrivimi se vuoi...

Dott.ssa Elena Palatresi Psicologo a Empoli

19 Risposte

7 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 FEB 2015

Ha già consultato un chirurgo estetico?

Dr. Enrico Roda Psicologo a Pontevico

4 Risposte

7 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 FEB 2015

Cara Giulia, il tema del "disgusto" appartiene a te e devi lavorarci sopra per poterlo superare. È particolare che tu non riesca a parlarne con il tuo analista, forse rappresenta, se è un maschio, un immaginario partner che non accetterebbe, che potrebbe provare disgusto. Credo che tu debba parlare invece con il tuo analista, se non direttamente del tuo pensiero, del fatto che hai un segreto che ti è molto difficile condividere. Forse lui sarà poi in grado di condurti sulla strada che ti può aiutare. Roberta

Dott.ssa Roberta Bani Psicologo a Fiesole

10 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 FEB 2015

Gentile Giulia, il tuo non è un caso isolato, ma si può superare col tempo. In questi casi occorre molto impegno psicologico da parte tua. Devi convincerti innanzi tutto che una anomalia fisica non è nulla di fronte l'anomalia mentale che molte persone "belle" hanno. Per superare poi il disagio di mostrarti di fronte ad un partner, ti consiglio di prepararlo prima, parlando del tuo problema, ma solo quando sei sicura di poterti fidare di quella persona. Molte volte una certa ritrosia nasce appunto dal fatto di non essere preparati, e se vi è un sentimento serio la cosa si può appunto superare con l'accettazione mentale preparata con i dovuti modi.

Un caro saluto
Giuseppe Di Maria - Monterotondo (RM)

Dr. Giuseppe Di Maria Psicologo a Roma

127 Risposte

163 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 FEB 2015

Salve Giulia,
la tua 'tempistica interiore' ti ha mandato qui per ottenere la giusta spintarella dalle Colleghe che mi hanno preceduta ed alla quale si unisce la mia. Un caro saluto
Dottssa Carla Panno
psicologa-psicoterapeuta

Dott.ssa Carla Panno Psicologo a Milano

1057 Risposte

732 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 FEB 2015

Buongiorno Giulia,

eppure vede che scrivendo questo post è riuscita a parlarne! Allora non è impossibile farlo ... e per superare l'imbarazzo può ricorre a qualche escamotage, tipo scrivere le cose che vorrebbe dire magari in forma di racconto narrato da un personaggio di fantasia, come fosse una storia, o la trama di un libro o di un film.. oppure con un disegno, un grafico, una mappa concettuale.. Non pensi che siano cose bizzarre perchè è come mettere una distanza tra sè e le cose che deve dire, una distanza che può attenuare i timori e il disagio del comunicarle.
Questo potrebbe essere il primo passo per affrontare il problema...

Buon lavoro
Dssa Daniela Sirtori - MOnza

D.ssa Daniela Sirtori Psicologo a Villasanta

246 Risposte

240 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 FEB 2015

Buongiorno gentile Giulia,
con calma si faccia coraggio ed inizi ad accennare al suo terapeuta cosa la tormenta. Vedrà che il terapeuta riuscirà piano piano a portarla verso la comunicazione completa del suo problema. Il terapeuta è lì per aiutarla, senza giudizi e con pazienza. Si affidi a lui dicendogli che c'è qulcos'altro di cui non riesce a parlare. Basterebbe questo per innescare anche in lei la confidenza.
Le porgo i miei migliori auguri
Dr.ssa Anna Mostacci Psicologa Psicoterapeuta Roma

Dr.ssa Anna Mostacci Psicologa Psicoterapeuta Psicologo a Roma

1714 Risposte

2906 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Problemi sessuali

Vedere più psicologi specializzati in Problemi sessuali

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23750

psicologi

domande 39150

domande

Risposte 138950

Risposte