salve, l'ipnosi terapia può influenzare il tuo modo di prendere decisioni? e gli psicofarmaci? in generale qual è l'influenza delle psicoterapia che non si basano esclusivamente sulla "parola" (come la psicoanalisi) sul mio modo di "scegliere"?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
8 NOV 2017
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
L'ipnosi può riguardare la "visualizzazione" della situazione che una persona fatica ad affrontare, come se provando a immaginarla in una posizione mentale e fisica di rilassamento e apertura, sia possibile arrivare a prendere quelle decisioni e affrontare quelle problematiche davanti alle quali prima eravamo immobili, impotenti o ripetitivi. L'ipnosi non può spingere una persona a fare qualcosa che non voglia (ci sono dimostrazioni a riguardo) o contro la sua morale. Eventualmente la suggestione, le volte che accade, può attivare a sua volta un leggero condizionamento che però si esaurisce insieme alla suggestione (la quale se non rinforzata ha vita breve). Se è interessato ad approfondire questi aspetti procedurali e/o teorici può contattare un collega vicino a lei che sia psicoterapeuta ipnotico della Scuola AMISI: nel percorso formativo infatti vengono esplicitati tutti questi fattori, pulendo il campo dalle tante credenze che in passato hanno dato errato potere a questo strumento, a discapito della conoscenza della sua vera efficacia, che è oggi riconosciuta in ambito sanitario.
La paura di essere manipolati o il volerlo fare, è poi un tema importante di ogni percorso psicoterapico, perché legato al riconoscimento dell'identità propria e altrui.
Cordialmente dr.Bartoli - Valenza
7 NOV 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera Mario,
rispondo sinteticamente alla sua domanda sottolineando il fatto che tutte le specifiche relative ad un trattamento psicoterapico che si avvale di questa metodica, vanno opportunamente adeguate ad ogni singolo caso.
Si tratta di una metodica che richiede serietà e competenza professionale. Utile a sanare situazioni traumatiche e meccanismi che sono particolarmente resistenti ad altri trattamenti.
Escludo, in tale ottica, il condizionamento del pensiero. Anzi....l'effetto curativo principale è la conquista di un pensiero più libero e attinente alle possibilità di autorealizzazione della persona.