Laurea, non so con chi festeggiare …

Inviata da Elisa · 27 mar 2023 Relazioni sociali

Ciao a tutti, tra qualche mese mi laureo e sarà un giorno importantissimo per me che ho atteso con tutta me stessa ed è la fine di un percorso che mi ha dato davvero tanto. Ho desiderato fin da quando mi sono iscritta di fare una festa intima con le persone a me più vicine e più importanti.

Non ho buoni rapporti con la mia famiglia e i miei parenti ed è per questo che desideravo passare questo giorno importante in compagnia del mio ragazzo che è stato anche il mio migliore amico fino ad ora, la sua famiglia a cui sono tanto legata e dei miei amici più cari che sono i miei ex colleghi di lavoro a cui mi sono affezionata tanto, ma che per via del fatto di abitare in città diverse ci vediamo e sentiamo poco. Ecco non ho un giro di amici che frequento tutte le settimane oppure una migliore amica, diciamo per tutto il mio mondo è sempre stato il mio ragazzo.

Purtroppo però con il mio ragazzo con cui sto da un anno e mezzo le cose non stanno andando più bene tra noi. Temo che dovremo prendere una decisione e se le cose non migliorano, il giorno della mia laurea non staremo più insieme.

Sono molto triste, perché ho paura di non poter festeggiare questo giorno così importante e ho davvero bisogno di consigli o un po' di supporto… mi sento tanto sola

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 28 MAR 2023

Cara Elisa, grazie per averci confidato le tue paure.
Per prima cosa, congratulazioni! Dalle tue parole si sente quanto per te questo traguardo sia importante e ti auguro il meglio.
Sembra che al momento, tuttavia, questi sentimenti positivi associati a questo grande evento, siano accompagnati da vissuti negativi di timore, amarezza e frustrazione, legati alla tua situazione attuale, sociale e relazionale.
Credo che in momenti come questi, quando sentiamo minacciati i nostri desideri e progetti di una vita, l'unica cosa che possiamo concederci di fare è chiedere un supporto, un aiuto di qualcuno che possa ascoltarci e dare spazio alle nostre paure, che sono troppo spaventose per essere affrontare da sole.
Sarebbe importante che in questo momento tu provassi a restare focalizzata nel presente e che impegnassi le tue energie per comprendere cosa fare nella relazione con il tuo ragazzo. Potresti cercare di capire insieme a lui, come poter recuperare la vostra relazione, oppure scegliere insieme, per il bene di entrambi, di interromperla. In entrambi i casi dovrai confrontarti con emozioni forti, come il timore dell'abbandono, la paura della solitudine e l'incertezza nel futuro; sarebbe importante farlo all'interno del contesto protetto di terapia.
Con l'aiuto di uno psicologo potresti anche scegliere di affrontare la tematica delle amicizie e l'importanza di crearsi una rete sociale alternativa, il piacere della socialità e le ragioni per le quali questa quotidianità ti è estranea. In compagnia, se si sa di poter contare sulla presenza di qualcuno, tutto fa meno paura.
Spero di esserti stata di aiuto e rimango a disposizione per qualsiasi cosa,
un grande abbraccio.
Dott.ssa Annalisa Magnaneschi

Dott.ssa Annalisa Magnaneschi Psicologo a Roma

314 Risposte

784 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

31 MAR 2023

Cara Elisa,
Le sue parole trasmettono in modo intenso il forte desiderio di voler vivere al meglio il giorno della sua laurea, ed è un vissuto più che comprensibile e condivisibile.
Credo sia molto complessa e dolorosa la consapevolezza di una separazione da una relazione così importante, che arriva giusto al termine di un percorso formativo.
I momenti di crisi racchiudono dentro di sé un significato evolutivo di crescita, per quanto possa voler dire separarsi da qualcosa o qualcuno che hanno rappresentato una parte importante nella propria storia.
Le auguro di attraversare questo momento a pieno, per poter un giorno riguardare le foto della sua laurea con uno sguardo orgoglioso e di riconoscenza per il passaggio che ha saputo affrontare.

Un caro saluto,
Dott.ssa Elena Stefani.

Dott.ssa Elena Stefani Psicologo a Valdagno

6 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 MAR 2023

Cara Elisa,

Immagino quanto sia difficile convivere con questa sensazione di solitudine e, probabilmente, la laurea, che è un momento significativo e importante, mette in risalto una difficoltà comunque presente. Le consiglio un percorso psicologico per lavorare sugli aspetti che le impediscono o le rendono difficile crearsi una rete sociale che sia presente anche oltre il suo attuale fidanzato.
Le mando un caro saluto.

Dott.ssa Viviana Ciavatta

Dott.ssa Viviana Ciavatta Psicologo a Monterotondo

80 Risposte

7 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 MAR 2023

Buongiorno Elisa, ti suggerirei di intraprendere un percorso di psicoterapia in quanto la percezione della tua solitudine avrà sicuramente un riverbero sul tono emotivo, ma deve avere anche delle cause. è infatti un grosso errore fare affidamento su un'unica persona perchè hai grosse probabilità di diventarne dipendente. La prima persona con cui festeggiare e congratularti sei tu stessa, prima di poter avere un rapporto equilibrato con un'altra persona devi poter essere in grado di fare questo passaggio. Questo non significa stare da soli per forza ma stare insieme agli altri per scelta e non per necessità.

Dott. Matteo Mossini Psicologo a Parma

650 Risposte

483 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 MAR 2023

Gentile Elisa,
la laurea è un giorno importante non solo perché è la fine del proprio percorso universitario, ma è anche un momento simbolico ed una fase evolutiva della propria esistenza. Quindi immagino che per lei questa occasione sia davvero qualcosa di immensamente importante, anche se, purtroppo, la tristezza sta prendendo il sopravvento.
La tristezza va elaborata, come tutte le emozioni, anche perché può essere messaggera di importanti informazioni, che la possono condurre alla soluzione e questo è possibile farlo in un clima di accoglienza e di supporto, mediante l'aiuto di un professionista, con il quale potrà trovare le strategie migliori per affrontare la sua situazione con serenità.
A volte basta anche una sola consulenza.
Spero di esserle stata utile e resto a sua completa disposizione per un'eventuale consulenza psicologica, anche online.
Un saluto.
Dott.ssa Deborah De Luca

Dott.ssa Deborah De Luca Psicologo a Monterotondo

805 Risposte

366 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 MAR 2023

Elisa per poterti dare un aiuto sarebbe utile sapere dove abiti? Qual è la città dove ti laurerai e dove sono i tuoi parenti e amici lontani? So che ti senti sola e pertanto molto addolorata tuttavia, se lo vorrai, è possibile risolvere il tuo problema e ciò potrà portare nuovo benessere e nuove relazioni nella tua vita..

Dott.ssa Antolini Lucia Psicologo a Verona

3 Risposte

3 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 MAR 2023

Ciao, capisco che questo sia un momento importante per te e che tu stia attraversando un periodo difficile a livello personale. Mi sembra che tu abbia fatto un grande sforzo per raggiungere questo traguardo e desideri condividere la tua gioia con le persone a te più vicine e importanti. Tuttavia, noto che non hai un giro di amicizie stabile e che il tuo ragazzo è stato finora la persona più significativa nella tua vita. Sono spiacente di sentire che le cose tra te e il tuo ragazzo non stiano andando bene. Mi sembra che questa situazione stia influenzando il tuo stato d'animo e la tua capacità di goderti questo momento importante della tua vita. Potrebbe essere un momento utile per iniziare un percorso di terapia individuale in cui potresti esplorare i tuoi pensieri e sentimenti riguardo alla tua vita relazionale e al tuo benessere emotivo. La terapia potrebbe aiutarti a comprendere meglio i tuoi bisogni, i tuoi desideri e a sviluppare la tua autostima e il tuo senso di appartenenza sociale. Inoltre, potresti ricevere sostegno e orientamento per affrontare meglio questa situazione difficile con il tuo ragazzo e trovare modi per gestire il tuo dolore e la tua solitudine in questo momento.

Dott.ssa Nicoleta Senni Pop-Span Psicologo a Asti

521 Risposte

707 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Relazioni sociali

Vedere più psicologi specializzati in Relazioni sociali

Altre domande su Relazioni sociali

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 19700 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 24550

psicologi

domande 19700

domande

Risposte 139600

Risposte