Buonasera a tutti, scrivo qui perché ho bisogno di un parere. Cercherò di farla breve. Sono una ragazza di 20 anni fidanzata con il mio ragazzo da quasi 1 anno e mezzo. Prima di lui sono stata con un ragazzo più o meno per lo stesso tempo: ho vissuto la relazione con ansia, lui non comunicava quasi per niente, era un ragazzo molto intelligente e spesso razionalizzava troppo noi, la nostra relazione. Sono stata bene con lui, mi ha dato veramente tanto ma ho deciso di lasciarlo perché 1. a causa di un suo esame non ci siamo visti per un mese intero (decisione sua) e da tempo io ero comunque attratta dal mio migliore amico (il mio attuale ragazzo) 2. vedevo il mio ex come se fosse il mio vicino di casa (non abbiamo mai avuto rapporti intimi inoltre, purtroppo errore mio non sottolineare quanto fosse importante per me) e 3. avendo vissuto quasi tutta la relazione con un'ansia costante, una dipendenza da lui che non comunicando mi portava ad un overthinking malato, l'ho lasciato. Purtroppo non mi sono data molto tempo per digerire tutto quanto e mi sono messa con il mio ragazzo.
C'è un pensiero che mi tormenta: ho paura che l'amore provato per il mio ex sia stato l'unico assoluto e vero, e che ora il sentimento per il mio ragazzo sia molto più leggero a confronto. Mi ha lasciata ossessionata, sebbene non voglia tornare con lui, mi torna in testa ogni giorno. Credo che la mia fosse una dipendenza e che quindi il sentimento che etichettavo come "amore" fosse in realtà ossessione e ora che invece ho una relazione sanissima, vivo un'amore semplicemente sano e più maturo.
Eppure lui e sempre lì e piango ancora, sto ancora tanto male :(
Sarei felicissima di ricevere qualsiasi parere (so che non sostituisce una seduta, ma è già un piccolo aiuto), grazie.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
13 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Buongiorno,
la ringrazio per la condivisione. Con l'aiuto di un/una terapeuta potrà approfondire meglio la situazione attuale per ascoltare e comprendere le sue emozioni, i suoi bisogni e le su aspettative a livello personale e relazionale.
Un saluto
19 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Può succedere che gli eventi anche le relazioni passate possono condizionare il nostro presente e il nostro futuro.
Dal sottoscritto mi sembra di capire che lei ha dei pensieri ossessivi nei confronti del suo ex ragazzo.
La mente umana Autonoma nel pensare non si può impedire alla nostra mente di pensare e di ricordare e non possiamo controllare il flusso dei pensieri
È possibile che il pensiero del suo ex ragazzo le venga la mente è normale perché anche quel pensiero fa parte del flusso dei pensieri che La mente può richiamare in maniera Autonoma
Tuttavia possiamo impedire che tali pensieri ci condizionino
Anche se il pensiero ci viene alla mente siamo noi che decidiamo se dargli adito oppure lasciarlo così com’è senza farci caso. Questo è solo una spunta su cui riflettere.
Un percorso terapeutico potrebbe aiutarla Come gestire i pensieri ossessivi
17 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Ciao Mirtilla, grazie per esserti confidata :)
Mi dispiace sapere che tu stia così male in merito alla questione, ma posso capire il perchè.
Come hai ben premesso tu, questo spazio ha molti limiti e non può sostituire un percorso, però qualche spunto spesso lo si riesce a ritagliare.
Sono rimasta colpita dal tuo "ho paura che l'amore per il mio ex sia stato l'unico assoluto e vero". In quanto esseri umani, non abbiamo una riserva limitata di amore e, oltre a ciò (e aggiungerei per fortuna) abbiamo la capacità di ri-innamorarci e andare avanti.
Se senti che i due tipi di amore sono diversi, è normale: dal mio punto di vista non si ama mai allo stesso modo perchè ogni persona è diversa e ci suscita sentimenti differenti.
Ultima osservazione è che, ahimè, le relazioni "negative", basate su presupposti non buoni e talvolta "malsani" lasciano sensazioni così profonde da farci credere che siano le uniche vere, ma non è così.
Spero che queste poche righe possano essere un minimo utili per te, concludo però dicendoti che dalle tue parole traspare la necessità di lavorare su questa "ossessione" per lasciare andare il passato e viverti il presente senza ansia e dubbi.
Ti mando un abbraccio e rimango a tua disposizione, anche online! Se vuoi, sono attiva anche sui social :)
Dott.ssa Valeria Carbone ☾
⧽ Psicologa, Consulente sessuologa e Counselor professionista
⧽ Benessere personale, sessualità, sostegno alle difficoltà
⧽ Coppie e singoli
⧽ Torino e online
16 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Mirtilla, i dubbi in una relazione sono normali e anche le paure sul passato. Le consiglio un percorso di crescita personale al fine di comprendersi meglio e accettare "radio mente" che spesso parla senza per forza darle retta. Sono a disposizione, un abbraccio
13 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buonasera Mirtilla,
È comprensibile che ciò che appartiene al passato, ormai lontano dalla banalità del quotidiano, possa assumere un alone di intensità e attrazione, nonostante sappiamo razionalmente che ci ha causato dolore. Questo è particolarmente vero se le emozioni coinvolte erano cariche di ansia e bisogni inespressi. Allo stesso modo, ciò che viviamo nel presente con tranquillità può essere percepito come "leggero".
Ritengo sia necessario rivedere ed elaborare ciò che è accaduto nella relazione passata e comprendere meglio quello che sta accadendo attualmente, dato che mi riferisci di sentirti ancora profondamente turbata. In questo momento, hai bisogno di supporto per fare chiarezza e per chiudere "bene" la relazione del passato, riconoscendone le mancanze e onorandone gli aspetti positivi. Solo così potrai veramente apprezzare il nuovo amore che stai vivendo.
Rimango a disposizione, anche online, per sostenerti in questa fase così delicata.
13 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Ciao Mirtilla,
mi dispiace sentire che le sofferenze e le difficoltà che provava con il suo ex fidanzato ,stiano mettendo in dubbio il suo attuale rapporto.
Ritengo che la scelta che ha compiuto nel lasciare il suo ex ragazzo per fidanzarsi col suo migliore amico sia stata dettata dai vuoti che l'altra persona le aveva creato, vuoti che sono stati riempiti dal suo nuovo fidanzato. Attualmente la vostra storia si sta concretizzando e sono nati dei dubbi nel vivere la vostra nuova relazione.
Io ritengo che possa esserle utile compiere una riflessione, anche con l'aiuto di un professionista, per comprendere meglio cosa cerca nelle relazioni di coppia e cosa sente di ricevere dalla persona che attualmente ha accanto. In questo modo riuscirà a far luce anche sul motivo per cui ha vissuto questo rapporto di dipendenza e trovare pace da questo overthinking.
Ehi resto a disposizione per eventuali dubbi ho necessità,
un caro saluto,
dottoressa Bianchi Eugenia.
13 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Buonasera Mirtilla, può succedere che quello che è ormai al di fuori dalla banalità del quotidiano ( perchè finito)assuma un alone di intensità e di attrazione anche se razionalmente sappiamo che ci ha fatto male. E ancora di più se le emozioni in gioco allora erano improntate ad ansia e a bisogni inespressi. Così come succede che ciò che è vissuto al presente "tranquillamente" venga etichettato come "leggero". Io credo che in questo caso sia necessario rivedere ed elaborare ciò che è accaduto nella relazione passata e quello che sta accadendo adesso in cui dici di stare ancora tanto male. E' un momento in cui hai bisogno di aiuto per fare chiarezza e per chiudere "bene" la relazione del passato riconoscendone le mancanze e onorandone gli aspetti positivi. Solo questo può aiutarti ad apprezzare veramente il nuovo amore che stai vivendo. Sono a disposizione ( anche online) per sostenerti in questa fase così delicata.
un caro saluto
dott.ssa Marzia Mazzavillani
13 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile mirtilla, grazie per aver condiviso con noi una parte così importante di sè. Mi spiace molto per la situazione che descrive e posso immaginare il disagio connesso da un lato al dolore che si porta dietro dalla sua relazione passata e dall'altro alle preoccupazioni rispetto alla sua nuova relazione. Ogni rapporto è a sè e gioca con regole e dimensioni tutte sue, paragonare quindi le due situazioni potrebbe rivelarsi controproducente e ricondurla all'overthinking.
Le suggerirei di valutare un consulto psicologico al fine di rielaborare il suo vissuto e le emozioni connesse, sviluppando insieme al professionista strategie utili per far fronte a situazioni di difficoltà e sentirsi più efficace nella sua relazione.
Nella speranza che questo confronto possa esserle utile, resto a disposizione anche online.
Un caro saluto.
Dott.ssa Elena Sinistrero
13 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve Mirtilla (come malcontenta?), capisco le sue domande e percepisco la voglia di mettere chiarezza a questo suo sentire. Sulla base di quanto ha raccontato mi sorge una riflessione: lei dice di essere stata bene con il suo ex ragazzo, eppure riporta diversi "fattori negativi" della vostra relazione, tuttavia, non è possibile, sulla base di un racconto, parlare di una relazione dipendente o meno; la mia era soltanto un'esortazione a pensare a questa ambivalenza. D'altra parte i dubbi che lei ha circa la nuova relazione sono, in un certo qual modo, normali, nel senso che sono la naturale conseguenza dei dubbi non risolti legati alla relazione precedente che la portano ad interrogarsi circa la reale natura del suo attuale rapporto. Sento di aggiungere soltanto che non sempre leggerezza significa superficialità, anzi, può essere rappresentativo di spensieratezza.
un caro saluto!
Dott.ssa Mara Iannone
13 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Mirtilla,
Grazie per la tua condivisione, percepisco la frustrazione del momento che stai vivendo. La difficoltà a esprimersi e a condividere i propri stati d'animo alimentano insicurezza nell' altro, nella totale inconsapevolezza di quello che pensa si tende a proiettare tutte le proprie insicurezze. Mi chiedo se nella relazione con il tuo ex fosse accaduto un po' questo e se tale meccanismo abbia avuto ripercussioni sulla tua autostima, lasciandoti da sola con le tue insicurezze e preoccupazioni. Scioglierle potrebbero permetterti di tornare a vivere serenamente le tue relazioni significative.
Un abbraccio