Ciao, sono una ragazza di 21 anni e sono fidanzata ufficialmente da 5 anni con un ragazzo poco più grande di me e la mia famiglia lo ama. Andando a lavorare ho conosciuto un ragazzo più grande di me di 14 anni, e stando sempre con lui me ne sono completamente innamorata! Il problema è che la mia famiglia non accetta che io lasci il mio ragazzo per lui perché dicono che è troppo grande per me e trovano tanti altri difetti. Io non amo più il mio ragazzo e gli ho detto tutto ma lui non vuole proprio andare via e la mia famiglia lo aiuta a stare in casa per farmi cambiare idea. Aiuto, non so più come fare, vorrei far capire ai miei quello che provo veramente!
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
29 AGO 2015
· Questa risposta è stata utile per 7 persone
Cara Anna,
comprensibilmente, in questi anni, la tua famiglia si è affezionata al precedente ragazzo mentre non si fida del secondo vedendolo come un "predatore" per la differenza di età.
Tu di certo hai diritto alle tue scelte ma si dovrebbe capire meglio se sono scelte consapevoli e convinte e per quali motivi, in tal caso, lo sono. Voglio dire che dovresti almeno chiederti come mai hai disinvestito così velocemente i sentimenti verso il primo ragazzo e cosa ti mancava in quella relazione che invece hai trovato adesso.
Se rimarrai convinta della tua scelta, prima o poi la tua famiglia dovrà accettarla.
Se senti il bisogno di spiegarti meglio con i tuoi ma ti senti in difficoltà, consulta uno psicologo.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio Campagna (Salerno)
10 LUG 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
La conquista dell'indipendenza è sempre un processo difficile da affrontare, sia per un figlio che per un genitore. Sarebbe interessante sapere di più sulla sua storia e sulle emozioni che questa situazione suscitano in lei. Intanto, provi a parlarne a casa, magari cambiando strategia di comunicazione per trovare un punto di incontro. Non è un processo facile, ma con la guida di uno psicologo le verrà più semplice fare un po' di chiarezza sulle strategie da adottare.
Per approfondimenti non esiti a contattarmi.
Buona giornata
Dott.ssa Ilaria Albano
25 AGO 2015
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Anna nella vita vi saranno sempre delle persone che affermeranno dei dei punti di vista differenti dai suoi, a lei sola però spetta la decisione di cosa fare della sua vita, ascolti il suo sentire e vedrà che troverà sempre una soluzione. A quanto pare però la difficoltà maggiore è per i suoi cari e per il suo ragazzo che non riescono ad accettare l'attuale sua posizione. Ma questa è un'altra cosa....
20 AGO 2015
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Anna,
per i genitori può essere doloroso vedere infrangersi le store d'amore dei figli. Nel suo caso, tuttavia, è importante che lei chiarisca la sua determinazione nel lasciare il ragazzo attuale.
Indipendentemente dalla loro accettazione dell'uomo di cui è innamorata, va compreso che la storia precedente si è conclusa. Potrebbero persistere nel loro tentativo di farle cambiare idea ma ha lletà e la maturità per mantenersi salda nelle sue decisioni.
20 AGO 2015
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Anna,
come non basta avere un'attitudine in genere per diventare dei maestri in un settore specifico, ma occorre lavoro ed applicazione, è probabile che nel suo caso occorra qualcosa di simile.
Se sarà tenace nelle sue convinzioni e nei suoi propositi prima o poi penso che la famiglia dovrà accettarli, quindi molto dipende da lei.
Se poi, come è consigliabile, vuole da subito migliorare la comunicazione con i suoi familiari ed ottenere perciò dei risultati, consulti uno psicologo psicoterapeuta di persona perchè è necessario lo strumento del colloquio per trovare le giuste strategie da usare con i suoi familiari.
In genere sono sufficienti pochi colloqui e personalmente utilizzo le tecniche della Gestalt.
cordiali saluti