Invio ad un altro collega
Buonasera, mi è successa una cosa un po’ particolare e volevo chiedervi se è normale e se può capitare . era da un po’ che non facevo passi avanti in terapia . La psicologa ha chiamato mia madre, le ha detto che è preoccupata ,si è creato un attaccamento morboso , un coinvolgimento eccessivo entrambe le parti, io la vedo come un ‘amica lei è molto legata a me e non mi riesce di conseguenza ad aiutare.Vuole che io guarisca prima possibile e questa relazione non è sana,si sente in colpa come se ci stesse rubando i soldi , ha detto poi che lo psicologo che mi ha indicato è il migliore che conosce nella zona ,lavora in un ‘altra città ma viene apposta per vedermi allo studio della mia psicologa. Mi sembra tutto così assurdo , perché succede questo ? Mi sento in colpa, avrei dovuto contenermi stare nei confini e sono uscita fuori . Lei era la mia psicologa non doveva aiutarmi a farlo ?