Ho un problema con il mio ragazzo… sto bene con lui , mi piace passare il mio tempo con lui ma a letto non va proprio… oltre a non avere fisicamente le caratteristiche che in un uomo mi “attraggono” non sopporto il suo odore e sapore intimo e vivo con ansia l’intimità. Perché ho paura di dire cose che lo possano far soffrire
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
14 GEN 2022
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Caro Marco, per poterla aiutare sarebbe necessario un colloquio per capire meglo quello che non va: la sfera sessuale non è mai scollegata a quella relazionale ma questo collegamente molto spesso è difficile da fare senza l'aiuto di un professionista. Mi scriva pure in privato qualora fosse interessato ad approgondire la questione assieme. Saluti
14 GEN 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Marco,
ci sono molti modi di dire le cose senza offendere e quindi senza far soffrire le persone, soprattutto quelle che ci stanno a cuore.
In effetti lei può apprendere delle abilità comunicative tramite un percorso di psicoterapia preferibilmente ad orientamento cognitivo-comportamentale.
Tuttavia, in alternativa può scegliere di frequentare questo ragazzo solo come amico escludendo da lui tutto ciò che concerne la sessualità.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
14 GEN 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Marco,
la sessualità è strettamente connessa alla sfera emotiva ed affettiva, ed è un aspetto fondamentale della relazione di coppia.
È molto importante comprendere come mai ha paura di dire al suo compagno cose che possano far soffrire e se è innamorato del suo compagno o prova solo l’affetto di una profonda amicizia.
14 GEN 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Marco,
resto disponibile se vorrai crearti uno spazio tuo personale di ascolto e supporto per gestire al meglio questa situazione.
Cordiali saluti.
14 GEN 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Marco, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL