Mi sono sognata che stavo in un posto dove c’era il mio ex e la sua attuale ragazza, io e lei non andiamo molto d’accordo nella realtà proprio per questo fatto. Io e lei all’inizio del sogno ci scontravamo poi io mi avvicino a loro due e chiedo a lui se poteva andare via perché volevo parlare solo con lei ma lei dice che potevo parlare davanti a lui. Inizio dicendogli che non si era comportata bene nei miei confronti e lei si è sentita un sacco in colpa. Dopo ti che sento suonare la campanella è dimprovviso ci troviamo a scuola, nella classe di lei. Il sogno finisce con me e lui che usciamo insieme dalla classe di lei
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
5 APR 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Chiara,
l'interpretazione di un sogno richiede di conoscere bene la personalità del sognatore tramite un percorso di psicoterapia.
In ogni caso è evidente che lei ritiene di aver subito un torto da parte di quella ragazza come se le avesse "rubato" il fidanzato.
Nella realtà le cose possono essere andate ben diversamente e magari non è corretto attribuire colpe alla ragazza.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
5 APR 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Chiara, Cenerentola cantava " i sogni son desideri...di felicità"! I sogni non hanno mai un significato univoco. Qui in mille potremmo dare la nostra interpretazione e ognuno avrebbe un po' ragione, perchè l'animo è popolato da mille parti, conflittuali, coese, contratte, libere...Penso che Cenerentola avesse in gran parte ragione, credo ci siano in lei più parti, una arrabbiata, forse gelosa o invidiosa o magari semplicemente irrisolta per essere costretta a doversi tenere dentro parole e chiarimenti che la accompagnano anche nel sonno. Mi fa pensare il ritorno a scuola, forse ci sentiamo ancora piccoli, sotto esame, in un contesto non nostro, fuori luogo (la classe di lei) e infine il lieto fine, lui che la protegge uscendo insieme proprio dalla classe di lei (il suo territorio).
un piccolo consiglio..quando le ricapiterà di sognare, resti nella posizione in cui si è svegliata. Resti con gli occhi chiusi, respiri profondamente...vedrà che emergeranno altre parti del sogno e soprattutto di emozioni in lei correlate al sogno e a ciò che ha vissuto mentre dormiva.
4 APR 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Chiara, premesso che è sempre limitante interpretare un sogno senza le libere associazioni e soprattutto al di fuori di una relazione terapeutica, possiamo puntare la nostra attenzione su quello che questa triangolzione le ha rievocato. Si parla di colpa, di essersi comportata male... Non rimanga legata al contenuto manifesto dove questi sono elementi attribuibili "all'Altra": è possibile che attraverso questa rappresentazione lei stia lasciando emergere aspetti di sè, forse legati ad un periodo antico? Parla di scuola e di classe, ma non so lei, Chiara, quanti anni abbia, quanto la scuola sia lontana temporalmente da lei...
Spero che nella limitatezza di quello che ho potuto indicarle, questo le sia utile.
Buoni sogni!
4 APR 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Chiara, mi chiedo per quale motivo sia interessata all'interpretazione di questo sogno, come lo interpreta Lei, quali emozioni le attiva, cosa prova nei confronti del Suo ex e della sua attuale fidanzata.
3 APR 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno,
L'interpretazione dei sogni è una pratica in in psicoterapia che richiede la conoscenza approfondita dello stile di vita individuale in quanto una successione di sogni può fornire ulteriori indicazioni alla coppia terapeutica su contenuti dello stile di vita di cui magari si ha scarsa consapevolezza. L'interpretazione ha anche una funzione terapeutica quando viene effettuata al momento opportuno di un percorso dove lo psicologo e il cliente hanno creato un rapporto di fiducia.
Se necessita di un lavoro su di sé mi contatti. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
Saluti,
Dott.re Lorenzetto Claudio