Salve a tutti gentili psicologi.. vi scrivo per avere dei consigli sulla mia situazione attuale.. Non so neanche da dove cominciare. Ho 24 anni sono un ragazzo, studente per modo di dire iscritto ora mai all'università del tempo perso. Sono stato sempre un tipo insicuro e incostante qualunque cosa scegliessi o decidessi di fare. Sono diventato un inconcludente cronico con l'inizio dell'adolescenza.. ho avuto un bel po di cambiamenti a livello psicologico.. credo che da quell'età in poi sia iniziato una sorta di periodo Distimico dal quale ancora oggi fatico ad uscire. Vivo da anni nell'immobilismo più totale e ora mai credo di essere disperato. Non sto riuscendo negli studi, non ho mai avuto flirt con nessuno, mai stato fidanzato perché non ho mai provato a conquistare qualcuno.. già la parola conquista che mi sembra così lontana da me. Ho avuto diversi apprezzamenti ma i tipi che piacciono a me puntualmente mi rifiutano e trattano male.. Ho sempre convissuto in vita mia con questo desiderio di ricevere affetto e protezione da un uomo invece che da una donna.. Negli uomini ho visto sempre un senso di sicurezza e protezione che non ho mai riscontrato da parte di mio padre. Passo gran parte delle mie giornate incollato al pc, anestetizzato. Non provo nulla per niente, prima provavo solo angoscia adesso il vuoto. Sono sempre stato più o meno così e non riesco ancora a capire se è il mio carattere oppure se sono depresso da una vita e non me ne accorgo. Non ho mai avuto dei veri obiettivi e costanza e questo perché spesso sento il bisogno di essere incoraggiato dall'esterno.. di ricevere degli input. Quando questi non arrivano smetto di curarmi delle cose.. non so se sia normale oppure no.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
19 GEN 2016
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Buongiorno David,
direi che dalla sua richiesta si percepisce il desiderio di cambiamento. Contatti uno psicoterapeuta della sua zona che possa aiutarla ad uscire da questo stato di immobilità: So anche per lei sarà difficile trovare questa spinta per chiamare e prendere un appuntamento. Magari, se ha accanto una persona di sua fiducia si faccia aiutare a non procrastinare anche l'appuntamento dallo psicologo.
Sono una richiesta di aiuto potrà sollevarla da questa situazione.
Un saluto e nel caso di contatti privatamente.
dott.ssa Mioli Chiung
Studio di Psicologia Salem
Milano - Agrate - San Donato M.se
20 GEN 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro David
dal tuo scritto dimostri di aver capito tutti i vari aspetti del tuo comportamento che non vanno bene.
Bene! Se li hai compresi ora devi anche comprendere che occorre fare dei passi indietro, "riavvolgere la moviola" e ripartire dal momento in cui ti sei bloccato.
Può sembrarti difficilissimo fare questo ma considera che mantenere una energia vitale bloccata è, in realtà, molto più dispendioso che farla scorrere, perché lo scorrere dell'energia vitale è un fatto naturale, mentre il blocco è innaturale.
Certamente questo che è successo tu non lo volevi...però adesso devi volere, e il volere sarà il primo passo, riprendere il cammino.
Prendere una decisione è l'inizio di un nuovo cammino.
Andare da un terapeuta è il primo passo del percorso.
Cercare un aiuto è salutare.
Mettercela tutta è la tua firma ad un nuovo benessere.
In tutto questo non sei in ritardo.
Fai una cosa: rimettiti a studiare seriamente, via non cela faccio e via scuse; queste scuse sono parte del blocco.
Disinnesca il tuo contratto con "L'università del tempo perso".
Una domanda a cui dovrai rispondere dentro di te: tu che valore ti dai?
Se riprendi il cammino, anche faticosamente, avrai un valore immenso perché avrai vinto sulle forze ristagnanti della psiche.
Se non farai niente, vorrà dire che non ti dai nessun valore... non è bello!!!
Io sono convinta David che, uno come te che sa guardarsi dentro con realismo, sa anche vedere il suo valore e vuole affermarlo; magari è pigro ma quello che vuole fare è affermare il suo valore e farcela..
Un caro saluto
Dott. Silvana Ceccucci psicologa psicoterapeuta
19 GEN 2016
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
buongiorno David,
ciò che scrive contiene insieme molte domande: la relazione, il bisogno di protezione, la sessualità, il progetto di vita interrotto, il desiderio apparentemente assente. Talvolta nella vita abbiamo bisogno di mettere ordine, di costruire liste di priorità, di definire dove siamo e dove vogliamo andare. Questa operazione non è affatto semplice ed a volte anche dolorosa perché comporta lasciarsi alle spalle dei pezzi che magari non ci appartengono più.
Si faccia aiutare da qualcuno in questo nuovo viaggio.
un abbraccio
dott.Luca Pinciaroli
Studio Psicoterapia Mana - Torino
19 GEN 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro David,
hai solo 24 anni e sei ancora in tempo per tutto ma hai bisogno di una guida dal momento che, come tu stesso dici, non hai risorse interiori sufficienti ma a volte le trovi quando ricevi input positivi dall'esterno.
Questa guida può essere un bravo psicoterapeuta al quale ti esorto caldamente a rivolgerti.
Puoi sceglierlo tra gli iscritti della tua città su questo portale.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
Medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna ( Salerno ).
18 GEN 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro David
Grazie mille delle Sue parole.
Ha avuto coraggio a scrivere qui; ora trovi il coraggio di prendere il telefono in mano e di telefonare a uno psicoterapeuta; tra le cose che scrive ci sono molte questioni da approfondire e da affrontare.
Chieda aiuto ai Suoi genitori, se possibile; altrimenti, dato che è maggiorenne, si rivolga a un servizio pubblico.
Coraggio; la vita, per quanto difficile e complessa che sia, vale sempre di essere vissuta.
In bocca al lupo!
Dott.ssa Cristina Fumi
psicologa psicoterapeuta Milano