Informazione importante sull'orientamento

Inviata da Francesca · 4 mar 2013 Orientamento professionale

Buonasera, vorrei rivolgermi a voi, persone qualificate in questo campo perché avrei bisogno, se possibile, di aver delle informazioni più specifiche riguardo questo interessante ramo occupazionale che mi ha da sempre affascinata: la psicologia.
In particolare vorrei sapere se si è rivelato utile e valido a livello lavorativo.
Intendo principalmente voler porre l'attenzione su questo punto dal momento che al giorno d'oggi a sentir parlare della facoltà di psicologia e degli sbocchi lavorativi ci si lascia sopraffare dalla rassegnazione e dalla rinuncia perché si dice spesso che non si trova lavoro e che si sprecano anni di studio.
Vorrei sapere se è davvero cosi tragica la situazione e se ci sia qualche probabilità di riuscire a trovare un lavoro approfondendo magari il campo del marketing?
Ci terrei davvero tanto ad avere una risposta chiara e esauriente dal momento che si tratta di intraprendere una scelta per il futuro, mi trovo a dover effettuare una scelta impegnativa e vorrei farlo in maniera più chiara e soprattutto consapevole. Grazie.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 11 MAR 2013

Per voi giovani le prospettive professionali non sono delle migliori al momento. E la situazione non é rosea nemmeno per i più maturi. Tuttavia se fonte di passione gli studi in ambito psicologico hanno una loro precisa fruibilità e costituiscono un bagaglio personale arricchente. Inotre non credo che al momento non ci sia una facoltà inflazionata .
A mio avviso vale la pena di orientarsi verso studi fonte di interesse e per i quali si sente il desiderio di spendersi.
Se poi dedicarsi allo sviluppo della psicologia in ambito di marketing lo scoprirai strada facendo. Potrai scegliere di fare una tesi sulla materia. È anche possibile che strada facendo invece ti affascini un altro aspetto ad esempio quello prettamente biologico del fenomeno psicologico...Avrai comunque una base ti studi consolidata sulla quale portare avanti le tue prospettive.
Luisa Ghianda

Dott.ssa Luisa Ghianda Psicologo a Desio

22 Risposte

22 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

7 MAR 2013

Ciao Francesca,

lo scenario lavorativo è preoccupante per tutte le professioni ( e questa non è una mia opinione personale). In base alla mia epsrienza, in ambito clinico lavori all'inizio con fatica. Bisogna attendere almeno 4/5 anni dalla laurea per vedere guadagni consistenti. Considera che è un lavoro dove la formazione non si esaurisce con la laurea e la specializzazione, ma non dovranno mai mancare supervisioni, perfezionamenti e confronti, inclusa una terapia personale.

Nell'ambito di internet e nuove tecnologie il discorso è diverso: questo settore sembra non risentire molto della crisi economica (opinione di colleghi che ci lavorano), non solo rispetto alla professione di psicologo clinico, ma rispetto anche agli altri ambiti di lavoro.

Hai ragione è una scelta importante quella che devi fare, cosiderato la nostra situazione economica.

Consulta il sito dell'ISFOL, dovresti trovare indagini dim ercato corca le professioni che il nostro mercato richiede.

in bocca al lupo!
Lucia Anna Lombardo

Dott.ssa Lucia Anna Lombardo Psicologo a Caserta

6 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Orientamento professionale

Vedere più psicologi specializzati in Orientamento professionale

Altre domande su Orientamento professionale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132750

Risposte