indecisione su che facoltà scegliere

Inviata da ko · 20 set 2022 Orientamento scolastico

Salve,
sono un ragazzo di 20 anni che in questo ultimo periodo pensa spesso al percorso universitario da intraprendere. Durante il liceo non mi sono appassionato a quasi nessuna materia, me la cavavo molto bene nelle scienze e un pò in informatica.
Sono già iscritto al primo anno di università nel corso di informatica, ma purtroppo non ho trovato quello stimolo o quel qualcosa che mi dicesse di continuare e appassionarmi ancora di più in questo campo. Ho deciso così di cambiare corso ed è qui sorgono i miei dubbi su cosa io voglia fare e se questa scelta sia giusta oppure o no.

Molti mi hanno sempre consigliato di fare informatica perché sarà il lavoro del futuro infatti mi iscrissi come detto, mosso anche dal fatto che a me piace, però alla fine è più un hobby che altro.
Non tutti vedono di buon occhio questo cambiamento, anche se mi sono sempre detto che il percorso è il mio non è degli altri, non sempre mi rimane in testa quella frase, forse per paura di deludere. Inoltre sono circondato da quel che vedo da persone molto sicure del loro percorso che hanno scelto, e io mi ritrovo con tanti dubbi.
Se seguissi la mia passione, che sono gli anime e manga non saprei che cosa scegliere per farmi arrivare lì, entrare in quel mondo.

I due percorsi che ho scelto sono Scienze Geologiche ed Economia, tutte due percorsi di studio molto affascinanti e che mi colpiscono da un lato per le scienze e dall'altro per gli aspetti economici nel mondo.
Tuttavia mi ritrovo sempre nello stesso identico punto quale percorso sarà meglio per me? Soprattutto sarò felice della scelta? La risposta che mi sono dato molte volte è non lo so.
Dopo aver rivisto e rivisto tutte le materie all'interno dei due percorsi rimango ancora indeciso.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 23 SET 2022

Buongiorno,

mi sembra che tu ti trova in una situazione in cui dopo aver fatto una scelta un po' influenzato da chi ti stava intorno hai deciso di fermarti e provare a scegliere qualcosa che ti appassionasse di più.

Tuttavia mi pare di capire che l'opinione altrui ancora abbia un certo peso per te: a volte ti sembra di essere deciso a fare qualcosa per te, perché è il tuo percorso, altre volte invece vorresti non deludere gli altri.

Ti cito Paul Arden: "per molti è importante la simpatia, piacere agli altri. Non bisogna però dimenticare che arrivare al cuore e arrivare in alto sono due cose di pari valore, ma diverse".

Non vi è alcun segreto per capire "quale sia la scelta giusta"... la dura verità è che si procede per prove ed errori.

Voglio però lasciarti qualcosa di più concreto: pur non potendo evitare la delusione che arriverà, almeno in parte, da qualunque scelta farai (perché ogni percorso sarà almeno un pochino imperfetto), c'è qualcosa che puoi fare subito per vivere più serenamente questo momento.

So che ti sembrerà del tutto irragionevole, ma una piccola cosa che puoi fare fin da subito è limitare questo confronto continuo con gli altri. Chiedere consigli, andare a vedere cosa fanno amici, persone sui social, influencer, leggere contenuti sui lavori più richiesti nei prossimi 10 anni e così via anche se può sembrare controintuitivo non ti aiutano a fare chiarezza, ma, al contrario, alimentano il dubbio.

Per capire cosa ti piace meglio stare nel silenzio, sperimentare e vedere come questo ti fa sentire.

E magari rivolgerti a qualcuno che si occupa di questo nello specifico.



Spero di esserti stato utile. Rimango a tua disposizione, lavoro online.
In bocca al lupo.

Paolo Perez

Dott. Paolo Perez Psicologo a Torino

44 Risposte

70 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 SET 2022

Buongiorno, grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Leggendo quello che hai scritto mi sembra che in gioco ci siano due importanti tematiche: l'opinione degli altri e la scelta della strada da intraprendere per il tuo futuro.
Per quanto riguarda la prima, sarei curiosa di chiederti se il giudizio altrui e il timore di deludere ("molti mi hanno sempre consigliato.." e "non tutti vedono di buon occhio questo cambiamento") siano presenti anche in altri ambiti nella tua vita, nel caso la risposta fosse affermativa e tu sentissi la cosa come un limite per te, ti consiglierei di rivolgerti a un* terapeuta per poter intraprendere un percorso di crescita personale che possa aiutarti a scoprire le tue risorse in modo da poterti "alleggerire" da tutto questo.
Per la seconda (universitaria/lavorativa) potrebbe essere interessante giocare con l'immaginazione: come ti vedi, felice, tra 20 anni? Dove sei? Cosa stai facendo? Come sei arrivato fino a lì?
La scelta dell'università è una tappa importante, ma ti inviterei a provare a viverla non come un qualcosa di ineluttabile e non modificabile: è possibile cambiare idea anche durante il percorso, valutando passo passo se la strada intrapresa corrisponde a ciò che davvero si vuole.
"Se seguissi la mia passione, che sono gli anime e manga non saprei che cosa scegliere per farmi arrivare lì, entrare in quel mondo.", una possibilità potrebbe essere chiedere a chi ce l'ha fatta, in modo che tu possa valutare se sia una strada percorribile anche da te.
Spero di esserti stata utile, resto a disposizione.
Cordiali saluti
Francesca Natale

Dott.ssa Francesca Natale Psicologo a Carrara

3 Risposte

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 SET 2022

Buongiorno, ti ringrazio per aver condiviso l'esperienza che stai vivendo.
Dopo aver letto ciò che hai scritto, hanno riecheggiato nella mia mente delle frasi, alcune riguardano il giudizio degli altri:
"molti mi hanno sempre consigliato."; "non tutti vedono di buon occhio il cambiamento" "paura di deludere"
Altre la tue passioni:
"se seguissi gli anime e i manga non saprei cosa scegliere per entrare in quel mondo"; "due percorsi di studio molto affascinanti".
Per quanto riguarda le prime frasi l sarei curiosa di chiederti se e quanto, eventualmente, ti condizioni il giudizio degli altri anche per ciò che concerne differenti tipologie di scelte e credo possa essere un interessante e utile terreno da esplorare magari con l'aiuto di un/una terapeuta.
Per quello che concerne la scelta del percorso, mi piacerebbe chiederti di immaginarti, felice, tra 20 anni: cosa stai facendo? Cosa ti dà soddisfazione? Come sei arrivato lì?
Se ti sembra che la passione per gli anime e i manga sia la predominante, parlare con chi è riuscito/a a farne una professione, per poter vedere se il percorso possa essere fattibile anche per te, potrebbe essere un buono spunto.
La scelta che stai per compiere è importante, ma puoi anche sentirti libero di modificarla in corso d'opera.
Spero di esserti stata utile, resto a disposizione.
Cordiali saluti
Francesca Natale

Dott.ssa Francesca Natale Psicologo a Carrara

3 Risposte

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 SET 2022

Buongiorno e grazie per la sua condivisione.
L'inizio della carriera universitaria provoca spesso incertezze e momenti di crisi; purtroppo il sistema in Italia e' organizzato in modo da richiedere una scelta molto precisa troppo presto, quando non e' facile avere le idee chiare sul proprio futuro (penso per contrasto ad altri paesi, dove e' possibile disegnarsi un piano di studi che includa due o piu' materie). Chissa' quanti tra quelli che Le sembrano cosi' certi del loro percorso condividono in realta' i suoi dubbi, ma vanno avanti a testa bassa cercando di non pensarci. Lei e' coraggioso ad affrontare apertamente le sue incertezze e, per quanto potrebbe sembrare inizialmente controproducente, le consiglierei di fare un ulteriore passo in avanti e porsi qualche domanda in piu': per esempio, se davvero vuole fare l'universita' (scelta non obbligata), se la passione per i manga vuol dire che Le piace leggerli, nel qual caso rimane semplicemente un bel hobby, o se ha davvero interesse e talento per disegno o scrittura, oppure se sarebbe sufficiente per Lei lavorare nel settore in una posizione non creativa, come nella produzione o distribuzione dei manga, se piuttosto che compiere addesso una scelta forzata rispetto ad una facolta' od un'altra, non sarebbe il caso di sospendere la decisione per un anno, trovare intanto un lavoro, poi riaffrontare la questione con una nuova ottica. Insomma, la situazione in cui e' non richiede necessariamente la scelta forzata che si sente spinto a compiere; se da una parte questo ne aumenta la complessita', dall'altra Le da' maggiore liberta' di quanto pensi in questo momento. Per cominciare, provi a informarsi se nella sua citta' esiste uno sportello di orientamento giovani, parlarne con qualcuno potrebbe aiutarla a chiarirsi le idee. In quest'ottica, non vedo davvero la necessita' di un percorso terapeutico, ma qualora non avesse a disposizione uno sportello orientamento, potrebbe considerare di rivolgersi a un* terapeuta per una consulenza di pochi incontri, mirata ad aiutarla a fare chiarezza rispetto alla scelta che ha di fronte.
Resto a disposizione e Le faccio i miei migliori auguri,
dott.ssa Francesca Calvano

Dott.ssa Francesca Calvano Psicologo a Roma

162 Risposte

140 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 SET 2022

Buonasera, capisco le sue perplessità. La scelta del percorso universitario incide sicuramente sul futuro lavorativo e sul futuro in generale di una persona ma non in maniera definitiva e irreversibile.
L ' avviso anche che per quanto si possa essere inizialmente convinti del percorso intrapreso e per quanto nel corso degli anni possa piacere studiare le materie della facoltà scelta questo non esclude che si possa sperimentare insoddisfazione e delusione una volta entrati nel mondo del lavoro.
Quindi sappia che i nostri pensieri e le nostre necessità cambiano con il passare del tempo e quelle che nel passato ci sembravano essere delle ottime scelte, in futuro potrebbero non rivelarsi tali per noi.
Tuttavia non si faccia scoraggiare da ciò e cerchi di scegliere in base a quello per cui si sente portato, a quello che le piace e lo appassiona ora e cerchi di capire come le sue passioni possano essere spendibili in futuro dal punto di vista lavorativo.
Magari provi a fare un elenco di quelli che per lei potrebbero essere gli aspetti positivi e quelli negativi dei due percorsi di studio tra i quali è indeciso.
Nel caso in cui l' indecisione dovesse persistere si rivolga ad un professionista. Uno psicologo può fornire gli strumenti necessari per fare una scelta importante con maggiore serenità e consapevolezza.
Le auguro di scegliere quello che la rende davvero felice e la fa stare bene in questo momento, nel qui ed ora, senza farsi influenzare troppo da quello che potrebbe succedere in futuro.
Cordiali Saluti,
Dott.ssa Giulia Giannelli

Dott.ssa Giulia Giannelli Psicologo a Padova

4 Risposte

2 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 SET 2022

Buongiorno, grazie per aver condiviso qui un pezzetto della tua storia.
Da ciò che scrivi sembra che in fin dei conti l'impressione altrui abbia avuto un certo peso nelle tue scelte. D'altra parte la scelta dell'università può essere simbolicamente e concretamente un momento essenziale dell'avvio all'età adulta; questo talvolta può spaventare e farci dubitare delle nostre scelte.
Potrei, date queste premesse, suggerti di provare a chiedere un confronto con uno specialista psicoterapeuta che si metta insieme a te a pensare e dare i giusti pesi a tutte le due indecisioni per trovare insieme una soluzione.

Mi rendo disponibile a farlo, nel frattempo ti saluto cordialmente
Dott.ssa Marta Lanfranco

Dott.ssa Marta Lanfranco Psicologo a Torino

130 Risposte

52 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 SET 2022

Buongiorno,
sicuramente quella della scelta universitaria è una tematica che, alcune volte, può causare dubbi.
Prima di tutto, come tu stesso scrivi, è importante che la scelta venga presa con consapevolezza pensando ai propri obiettivi e desideri e non per accontentare o non deludere gli altri, cosa che potrebbe causarti invece grande insoddisfazione.
Quello che al momento mi sento di consigliarti è di informarti, stilare una lista di pro e contro e provare ad immaginarti nel futuro.
Nel caso dovesse risultare difficile farlo da solo, puoi rivolgerti ad uno psicologo per una consulenza.
Resto a disposizione, cordialmente,
Dott.ssa Laura Balduchelli


Dott.ssa Laura Balduchelli Psicologo a Carnate

56 Risposte

62 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 SET 2022

Buongiorno Ko, innanzitutto grazie per la tua condivisione preziosa. Capisco la situazione che descrivi, e ne comprendo le fatiche e le perplessità. Sicuramente non è facile capire cosa fare nella vita, e talvolta è complicato farli da soli. Hai pensato ad intraprendere un percorso con uno specialista? parlare con qualcuno potrebbe aiutarti ad esplorare ed elaborare meglio i tuoi vissuti e pensieri.
Resto a disposizione!
AV

Dott.ssa Antea Viganò Psicologo a Pessano con Bornago

485 Risposte

72 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 SET 2022

Salve Ko, mi spiace per il disagio che può sperimentare in questa situazione. Non sta a noi professionisti, purtroppo, poter effettuare decisioni al posto vostro ma quello che possiamo e dobbiamo fare è stimolarvi e sostenervi nel vostro percorso di scelta: solo lei contiene dentro di sè, oltre a fattori cognitivi, anche fattori emotivi, viscerali, desideri e bisogni che deve trovare il coraggio di mettere sul tavolo per poter prendere una scelta. Qualsiasi scelta si porterà dietro costi e benefici: valuti cosa è disposta a rinunciare e cosa no.

Se può esserle d’aiuto, resto a disposizione, anche online per approfondire la questione.

Cordialmente, dott FDL

Anonimo-181068 Psicologo a Roma

1810 Risposte

535 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 SET 2022

Buongiorno, a volte bisogna avere anche senso pratico nella vita e puntare anche su ciò su cui siamo abbiamo attitudine, ciò che siamo capaci per costruire un'identità professionale che ci consenta di vivere anche se non ci appassiona. Non sempre si può vivere secondo il dettato di Confucio: "Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita". A volte bisogna trovare qualcosa che ci riesce bene e che ci può dare da vivere. Si può trovare realizzazione e soddisfazione nella vita in altri ambiti come gli amici, l'amore, il divertimento, gli hobby ecc.
L'anime e i manga, a meno che lei non abbia un particolare talento nel disegno di fumetti, non credo che le possano dare da vivere. Sono pertanto un bellissimo hobby, ma nulla di più.
Non escluderei anche la possibilità di trovare un lavoro che le è congeniale, senza dover fare per forza l'università. Il percorso accademico è molto impegnativo sotto tutti i punti di vista e non sempre consente di fare il lavoro dei propri sogni o un lavoro migliore di quello che si potrebbe fare con il diploma.
L'obiettivo è quello che lei sia soddisfatto, sereno e in una condizione di agiatezza economica, non è obbligatorio fare l'università.

Dott. Lelio Bizzarri Psicologo a Roma

309 Risposte

179 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 SET 2022

Buongiorno, mi dispiace per il momento di indecisione che sta vivendo.
Come dice lei stesso, alla base della sua insicurezza c’è il timore di deludere qualcuno, cosa su cui potrebbe andare a fondo attraverso dei colloqui psicologici.
Oltre a questo, le consiglierei di rivolgersi a uno sportello di orientamento giovani per avere una maggiore chiarezza su quale strada le interesserebbe percorrere.
L’università non è una scelta obbligata, e se ha la passione dei manga ci sono comunque dei corsi appositi.
Resto a disposizione, sia online sia in studio.
Buona giornata

Dottoressa Victoria Guidone

Anonimo-188070 Psicologo a Torino

3 Risposte

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 SET 2022

Buon giorno,

Attraverso un percorso di coaching strategico è possibile migliorare le tue capacità decisionali personali e/o professionali.
Puoi scoprire e imparare gli obiettivi di processo (ovvero come arrivare al tuo obiettivo) attraverso il problem solving strategico.
In tutto questo diventa fondamentale evitare l’influenza emotiva dell’interpretazione personale, spesso fortemente condizionata dal giudizio degli altri.
Scoprire la tua vera vocazione, attraverso un modello solido, accurato, ma anche flessibile e costruito su misura per la tua situazione, ti permetterà, infatti, di velocizzare i tempi di presa di decisioni e ridurre i rischi.

Augurandomi di esserti presto di aiuto,

Ti ricordo che per qualsiasi necessità resto a disposizione.

Anche online.

Dottor Rossi

Dott. Gabriele Rossi Psicologo a Seveso

97 Risposte

33 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Orientamento scolastico

Vedere più psicologi specializzati in Orientamento scolastico

Altre domande su Orientamento scolastico

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte