Indecisione e senso di inferiorità

Inviata da Sara · 2 dic 2018 Crisi adolescenziali

Salve a tutti!
Ho 18 anni e sono una ragazza che si è trasferita a Roma per studiare, mi sono iscritta alla facoltà di chimica ma da un po’ di settimane sento di avere dei problemi.
Trasferirmi a roma è stato un po’ uno shock ma in questi due mesi mi sento molto cresciuta, contenta d’essermi iscritta a chimica, sapevo di incontrare molte difficoltà dato che ho frequentato il classico ed ho 0 basi matematiche.
In questi giorni mi sento davvero inutile, inferiore soprattutto ai miei colleghi che vengono dagli istituti chimici e che ammiro moltissimo perché mi sembrano dei geni.
È da un po’ di tempo che penso “forse se cambiassi con lettere non avrei tutti questi problemi, dato che sono uscita oltretutto da un liceo classico e la letteratura mi ha sempre appassionata”. Il problema è che non voglio fare l’insegnate, a me piacerebbe stare in laboratorio, ma con questo fatto del “se fossi a lettere non avrei le lacune che ho con chimica”, sto uscendo pazza. I miei genitori inoltre non aiutano, mi mettono pressione perché mio fratello (che studia giurisprudenza) è molto bravo e non è mai stato bocciato a nessun esame, quindi per loro è normale dire “fai come lui, che passa tutti gli esami perché studia”, studio anche io ma le discipline sono diverse, solo che loro non lo capiscono.
Cosa dovrei fare? Spero riusciate a farmi dei consigli perché mi sento davvero in crisi. Cordiali saluti

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 3 DIC 2018

Gentilissima Sara,
trasferirsi in una nuova città, cambiare abitudini di vita e confrontarsi con complessità nuove è sempre difficile e complesso. Le sensazioni che prova: indecisione e senso di inferiorità, sono difficili da affrontare e possono mettere molto alla prova. Sono però anche indice di consapevolezza e di capacità riflessive.
Il consiglio che posso darle è quello di non affrontare tutto questo da sola. Potrebbe rivolgersi ad un professionista, psicologo psicoterapeuta, della sua zona oppure on line per poter affrontare meglio questo periodo impegnativo.
In bocca al lupo!
Dott.ssa Ponziani Francesca

Dott.sa Francesca Ponziani Psicologo a Bologna

27 Risposte

69 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Crisi adolescenziali

Vedere più psicologi specializzati in Crisi adolescenziali

Altre domande su Crisi adolescenziali

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132750

Risposte