Salve, sono Giada al momento sto passando un brutto periodo, sono in quinta superiore e da quando ho iniziato fatico a concentrarmi e vado in crisi molto spesso. Mi blocco e non riesco a studiare, questo e' successo per tutti gli anni delle superiori, ma alla fine mi sono sempre ripresa.
Mentre quest'anno ho cambiato scuola per un disagio con la classe stessa e mi sono trasferita in un'altra.
Qui mi trovo bene, ma quando si tratta di studiare inizio a pensare di non esserne in grado, che non riusciro' a superare l'esame, che devo ritirarmi e quindi non riesco a rimanere concentrata sullo studio per piu' di 5/10 minuti. Non so' piu' cosa fare...
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
22 FEB 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Giada,
comprendo che questa difficoltà a concentrarti aumenta il tuo senso di frustrazione. L'ultimo anno delle superiori in particolare è vissuto come un anno impegnativo in cui affrontare la maturità per cui le ansie possono aumentare. Di conseguenza occorre affrontare queste paure e timori all'interno di uno spazio di ascolto ove tu possa sentirti supportata ed accompagnata al meglio al fine di raggiungere il meritato successo formativo. Prova a parlarne con i genitori per attivare eventualmente una consulenza con una psicologa.
Resto a disposizione
Dr.ssa Donatella Costa
24 FEB 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve, sono Giada al momento sto passando un brutto periodo, sono in quinta superiore e da quando ho iniziato fatico a concentrarmi e vado in crisi molto spesso. Mi blocco e non riesco a studiare, questo e' successo per tutti gli anni delle superiori, ma alla fine mi sono sempre ripresa. Mentre quest'anno ho cambiato scuola per un disagio con la classe stessa e mi sono trasferita in un'altra. Qui mi trovo bene, ma quando si tratta di studiare inizio a pensare di non esserne in grado, che non riusciro' a superare l'esame, che devo ritirarmi e quindi non riesco a rimanere concentrata sullo studio per piu' di 5/10 minuti. Non so' piu' cosa fare...
Gentile Giada,
Il passaggio della maturità è un banco di prova che attiva chiunque ci passi rispetto a temi di capacità/incapacità personale. È un passaggio che simbolicamente rappresenta l’ingresso nella vita adulta. È importante poter contare sul sostegno delle relazioni significative ed è importante avere un progetto personale per il dopo. Una riflessione sullo stato delle cose potrebbe aiutarti a capire meglio. Se la tua scuola ha un Centro di Ascolto Psicologico potresti trovare aiuto in qualche colloquio.
Un cordiale saluto.
22 FEB 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Giada,
bisognerebbe capire come mai si blocca nel momento in cui deve studiare ovvero quali pensieri la disturbano di fronte ad un compito. Come dice lei, è un comportamento che mette in atto da anni e nel mentre ha anche cambiato scuola. Ci sono tante cose da approfondire per poterla aiutare e quindi può solo chiedere aiuto ad un professionista che le insegni delle tecniche per risolvere da subito il problema dello studio e al tempo stesso affronti con lei questi suoi blocchi e la difficoltà di concentrazione.
Provi a cercare sul territorio uno psicotetapeuta cognitivo comportamentale, glielo consiglio vivamente.
Non esiti a chiedere ancora se avvese bisogno.
Cordiali saluti.
Dott.ssa Di Siena
22 FEB 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Questo è un tipo di blocco molto frequente e ben conosciuto per cui sarebbe possibile intervenire bene e rapidamente se fossi disposta a fare un percorso di psicoterapia breve strategica concentrato sullo sblocco concreto e veloce del problema...
22 FEB 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Giada,
è assolutamente comprensibile il senso di frustrazione che può emergere dalla difficltà di rimanere concentrati e dalla necessità di portare a termine un compito.
da ciò che emerge dalla tua richiesta sembra essere una problematica che si è presentata in maniera costante nel corso della tua vita scolastica, credo che possa esserti molto utile cercare di comprendere insieme ad un professionista da che cosa questo derivi ed insieme magari trovare delle strategie adattive che possano permetterti, in un primo momento, di portare a temrine il suo compito.
Anche la questione relativa all'allontanamento dalla tua vecchia scuola mi porta a chiedermi che cosa possa essere accaduto.
Spero tu possa trovare un professionista che possa aiutarti a fare chiarezza.
un caro saluto
Dott.ssa Maria Angela Caputo