Salve! Sono una ragazza di 26 anni, viaggiando ho incontrato un ragazzo e da un anno e mezzo stiamo e viaggiamo 24/24h insieme. In questi tempi di covid essendo entrambi lontani dai nostri amici ed affetti non abbiamo una vita sociale, la convivenza va benissimo tra di noi. Ma lui ha un carattere pacato, passivo, senza iniziative, alle volte anche negativo. Io sono l'opposto. Quando lo conobbi avevo voglia di vita e anche la mia vita sessuale era attiva e anche diciamo creativa. Dopo questo tempo che siamo assieme non sento nemmeno più la voglia di fare sesso, ne ho perso l'interesse. Ogni cosa per cui io mi sento contenta o eccitata lui con la sua passività è come se me la togliesse. E quindi mi passa la voglia di fare qualsiasi cosa. Voglio riuscire a risolvere questa situazione e lui pure, anziché facilmente lasciarci e trovare altre persone. E quindi chiedo qualche consiglio a voi, vi ringrazio.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
30 DIC 2021
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Frances,
lei si descrive attiva e propositiva mentre il suo ragazzo è passivo e pacato tanto da spegnere le sue iniziative persino nell'area della sessualità. Allo stesso tempo lei dice che, sebbene le occasioni di vita sociale siano pressocchè inesistenti a causa del covid, la vostra convivenza va benissimo : sinceramente le sue affermazioni sembrano essere un tantino contraddittorie...
Tuttavia, poichè l'intenzione di entrambi è di non interrompere questa relazione, il consiglio è quello di intraprendere un percorso di terapia di coppia che vi aiuterà a trovare punti di incontro per una relazione più funzionale e reciprocamente gratificante.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
31 DIC 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Francesca, vi consiglierei una terapia di coppia per definire il vostro incastro di bisogni, cosa serve a lei e al suo compagno, conoscendovi meglio.
Vi auguro il meglio
Dott.ssa Fabiana Marra
30 DIC 2021
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Buongiorno Frances,
a volte siamo portati a vivere l'altro come esaurisse tutto noi stessi. L'altro in qualche modo è gravato di una grande responsabilità ovvero quella di renderci felici rispondendo alle nostre aspettative. Questo si verifica in modo particolare se non lasciamo nessuno spazio per noi, trascurando aspetti importanti della nostra vita. Se per esempio il nostro fidanzato non ama fare una cosa magari ce la neghiamo per tutta una serie di intricate motivazioni, anziché farla in maniera autonoma, alimentando così una spirale di frustrazioni e chiusure.
In fondo questa è anche la sfida davanti alla quale si ritrova ogni coppia superato il primo periodo di passione... se sono buoni i presupposti si può lavorare su una modalità di rapporto più costruttiva per entrambi,
un caro saluto
Luisa Marinelli
30 DIC 2021
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Frances,
Seguo con attenzione ciò che riporti e immagino la sofferenza emotiva annessa.
Ti consiglierei di instaurare un dialogo aperto con il tuo ragazzo in cui ognuno si apre alle emozioni, a ciò che pensa.
Resto disponibile se vorrai crearti uno spazio tuo personale di ascolto e supporto per gestire al meglio questa situazione.
Cordiali saluti.
30 DIC 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno. Dalla sua richiesta mi sembra emerga una volontà anche da parte del suo ragazzo di migliorare la vostra situazione. Questo può essere un punto a vostro favore, vi consiglio un percorso di coppia per portare i vostri punti di vista e ciò che state vivendo in questo momento, al fine di migliorare la vostra situazione attuale e raggiungere ciò che desiderate per voi come singoli e conseguentemente come coppia. Grazie a lei per averci contattato.
Rimango a disposizione per ulteriori approfondimenti
Saluti
30 DIC 2021
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno, vorrei tanto per cominciare ringraziarla per averci scritto, spero che possa trovare una risposta da qualcuno di noi.
Posso comprendere come si senta in questo momento, stare con una persona alla quale si tiene ma non provare più gli stessi stimoli di prima non è una condizione piacevole.
Penso che voi due dobbiate parlare apertamente della vostra condizione e provare a cercare nuovi modi per piacervi dato che i "vecchi" metodi possono adesso non funzionare, questo non va inteso necessariamente come una condizione negativa ma anche guardarla come una sorta di evoluzione all'interno della coppia, un'opportunità che vi state concedendo per cambiare e migliorare.
Potreste trovare un giusto compromesso tra la sua "attività" e la "passività" del suo partner, senza additare come giusto o sbagliato il comportamento dell'uno o dell'altra ma semplicemente considerando le vostre differenze intrapersonali. Provate a ripensare a cosa avete vissuto, quali cose vi sono piaciute di più, quali di meno, a cosa potete rinunciare e cosa invece è irrinunciabile per voi, sia da un punto di vista di vita comune che sessuale.
Sappiate, comunque, che il solo fatto di voler provare a risolvere è già un grande inizio.
Buone Feste,
Dott. Matteo Agostini
30 DIC 2021
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Cara Frances
Visto che sei in cerca di consigli, provo con qualche suggerimento, ma prendilo con le pinze perché non so nulla di te e di voi e mi baso sulle poche informazioni scritte. La prima cosa che mi pare di capire è che socialmente siete abbastanza isolati: ogni coppia è fatta da singoli individui che hanno bisogno di nutrirsi di altre relazioni buone, altrimenti l'energia della coppia chiusa in se stessa va per forza esaurendosi. La seconda cosa riguarda i vostri caratteri: è un bene che siate diversi perché vi arricchite l'un l'altro e potete diventare complementari. Lui è, a tuo dire, pacato, passivo e negativo. È il suo modo. Perché te lo accolli e ti lasci contagiare? Un suggerimento sarebbe quello di lavorare sui tuoi confini, sulla tua centratura.
Resto a disposizione, anche online
Buona fortuna e buon viaggio
Dr.ssa Violetta Molteni
30 DIC 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè posso comprendere quanto possa essere difficile convivere con ciò che riporta.
Ritengo che sia molto utile che voi riusciate a instaurare un dialogo schietto e sincero mediante il quale scambiare pareri, vissuti emotivi e pensieri in merito alla situazione che descrive, senza giudizio, al fine di giungere a delle soluzioni che rispettino le esigenze di tutti. Credo che sia importante richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL