salve premetto che ho una famiglia tossica, dove sono stata sempre messa all'ultimo posto e in cui sn stati soddisfatti solo i bisogni e vizi di mia sorella più grande. Un esempio mio padre mi ha donato casa dove vivo con mia madre e una a mia sorella a fianco, nonostante lei sia sposata e abbia due bambini, a casa sua dorme solo, fa i suoi comodi in casa mia da troppi anni, da quando mi sn fidanzata e deciso di andare a convivere, hanno fatto di tutto per ritardare il mio prendere casa che mi è stata intestata, molte discussioni e prese in giro, che ad oggi hanno portato il mio ragazzo a non fidarsi di loro e a non voler avere rapporti se non buongiorno e buonasera.Ogni volta che si ha a che fare con loro noi coppia litighiamo, come ora che mio padre vuole donarmi dei soldi per ristrutturare casa, ma per via della mia gravidanza abbiamo rimandato all anno prossimo, lui nn vuole accettare i soldi, nemmeno una piccola parte, dicendo di non fidarmi.di loro e rimandare l.accredito, solo che io li voglio già accettare prima che si ridimentichino di me, nn è per i soldi in se ma nonostante tutto mi merito un piccolo aiuto,per ripagare tutte le mancanze e le cose tenute dentro che hanno fatto di me una.donna.timorosa e con poca autostima, vorrei riprendere quello che è mio e che in molti anni mi è stato negato per far fronte ai vizi ed egoismo di altri,.ma il mio ragazzo ogni decisione che prendo nei confronti della mia famiglia la vede sbagliata e si ripercuote su di noi, ci allontana, lui ha tutte le ragioni del mondo, anche per il suo vissuto, è sempre stato un capo di famiglia e nn vuole l.auito di nessino tanto meno loro, nn so se sbaglio davvero io....
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
31 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera Giulia,
mi dispiace per la situazione che sta vivendo e immagino la sofferenza emotiva che ne consegue.
Questa sofferenza sta impattano sulla sua vita quotidiana, sulla sfera relazionale familiare e di coppia.
Resto disponibile se vorrà crearsi uno spazio suo personale di ascolto e supporto per gestire ed attivare delle risorse che possano aiutarla a migliorare la comunicazione in famiglia.
Cordialmente.
30 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Giulia, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che voi possiate avere un dialogo schietto e sincero mediante il quale cercare di scambiare opinioni e vissuti emotivi in merito alla situazione descritta al fine di trovare capire in che momento siete del vostro rapporto e se ci sono eventuali difficoltà.
Ritengo importante che voi possiate richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
30 LUG 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Giulia da ciò che racconta si percepiscono le tante difficoltà, sopratutto emotive, che incastrano lei e il suo compagno alla sua famiglia d'origine.
Un percorso di psicoterapia individuale sicuramente scioglierebbe i nodi e i vincoli che la legano alla sua famiglia, aiuterebbe a capire posizioni tenute o sperate in tale contesto. Essere più sereni e consapevoli personalmente avrebbe poi una ricaduta migliore sul rapporto di coppia.
Rimango a disposizione per un colloquio conoscitivo.
Dott.ssa Barbara Pellicciotta