Ho troppi pensieri che non mi portano a una decisione

Inviata da Alek · 23 nov 2021 Autorealizzazione e orientamento personale

Sono Alessandra, sono di Roma, ho 22 anni e mi sono laureata a settembre in scienze politiche e relazioni internazionali. Ero convinta, e lo sono ancora, che una volta finita la triennale di proseguire con una magistrale, ma forse per la troppa fretta non ho ben capito cosa voler fare nel futuro o su cosa specializzarmi meglio. Posso dire che su pressione dei miei, soprattutto di mio padre, credo che mi ha, diciamo, riempito la testa su “cosa voler fare, cosa studiare ecc, andare a studiare fuori, su cosa vuoi fare ecc…” e quindi ho dovuto decidere di fretta insomma, perché alla fine non puoi perdere un anno o di più per capire quale magistrale fare ecc , anche perché con solo la laurea triennale non trovi lavoro facilmente e ne sono consapevole. Alla fine mi sono ritrovata a studiare a Padova un corso di laurea magistrale, che appena l'ho iniziata già ho capito che non era il mio percorso adatto perché l’ho trovato poco innovativo, avrei dovuto studiare materie che avevo già fatto alla triennale e a tutto ciò non riesco né a concentrarmi, ne a studiare, mi sento demotivata e non ho i ritmi di una volta. Poi si aggiungono ai miei pensieri anche la distanza dalle uscite con le amiche e dal mio fidanzato.
Inoltre qui a Padova gioco a pallavolo ma stando in una categoria inferiore rispetto all anno scorso non mi trovo bene nel gioco e questo è un problema che si aggiunge.
Quindi ho pensieri che vanno a tremila.
Per quanto riguarda il primo problema stavo pensando di fare un altro corso di laurea magistrale a indirizzo economico che a me piacerebbe, ma il problema rimane perché l’università che vorrei fare si trova a Reggio Emilia ed è l’unica università che mi permette di seguire questo corso di laurea a indirizzo economico ma ho sempre la paura, che trasferendomi qua, di non riuscire a studiare, di pensare ad altro, di non riuscire a prendere i ritmi, di non concentrarmi e di pensare sempre che non esco mai come una volta il fine settimana o infrasettimanale con le persone che conoscevo, con il fidanzato , fare sport ecc
Quindi mi ritrovo in questo momento a pensare quale strada sia meglio intraprendere e sono anche molto consapevole che prendere una laurea magistrale mi da più sbocchi lavorativi soprattutto se lo prendo a indirizzo economico.
Quindi sono sicura di non voler proseguire questa laurea magistrale qua a Padova, però ecco ho mia madre che mi dice che se non sto bene di scendere e ci pensi su cosa che mi dice anche il mio fidanzato; mentre dall’altra parte ho mio padre che mi dice “ e ormai hai preso la borsa di studio; “ se scendi non faccio venire il tuo fidanzato a casa ecc” , “ fai quei tre esami per prendere la borsa di studio” cosa che non riesco; “ abbiamo fatto di tutto per farti salire, traslochi su e giù con la macchina” “ i soldi che abbiamo speso” ecc .
Tant’è che una settimana fa sono scesa a Roma per parlarne ma alla fine mi ripeteva sempre queste cose ed io mi ero quasi convinta ma risalendo mi ritrovo da punto a capo.
Quindi volevo ricevere alcuni consigli e aiuti. Grazie mille a chi potrà darmi una risposta.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 24 NOV 2021

Cara Alek,
dalle tue parole mi arriva una sensazione di blocco, come se ti sentissi tra due fuochi. Da una parte vorresti fare scelte diverse sul tipo dì studi, perché la direzione attuale che hanno preso è demotivante, dall’altra hai pressioni importanti da parte di tuo padre e paure legate al cambiamento di vita e alle difficoltà che potresti incontrare.
Sento di dirti che la vita, il presente e il futuro sono tuoi, che tutto ciò che fai o farai riguarda in primis te, in termini dì benessere e gratificazioni, o malessere e frustrazioni. Dunque, è bene scegliere in base a ciò che si sente e pensa personalmente oltre a ciò che “si deve fare” secondo altri o altro. Allo stesso tempo voglio dirti anche che i timori sul futuro sono previsioni negative dì qualcosa che non sappiamo Neanche se accadrà e che rubano energie in modo infruttuoso. Hai pensato che sei tu a poter costruire nuove amicizie e nuove routine ad esempio? Per quanto difficile possa sembrarti ora, è possibile ricreare una quotidianità piacevole, nonostante i sacrifici, questo vale in qualunque posto. Bisogna essere ben disposti a farlo o costruirsi una cassetta degli attrezzi per poterlo fare.
A fronte di tutto quello che riporti, sento di indicarti un ciclo breve dì consulenze mirate a trovare soluzioni adeguate rispetto alla scelta ed apprendere o incrementare strategie per fronteggiare ciò che ne deriva, in qualsiasi ambito (familiare, amicale, di studio, ecc.).
Resto a tua disposizione per aiutarti.
Un augurio sincero affinché tu possa trovare il modo di concretizzare ciò che desideri dì più.
Buona giornata,
Dr.ssa Annalisa Signorelli (sedute anche online)

Dott.ssa Annalisa Signorelli Psicologo a Belvedere Marittimo

755 Risposte

1122 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 NOV 2021

Buongiorno Alessandra e complimenti per i suoi traguardi raggiunti fino ad ora. Accettare la possibilità di essere un pò disorienta e fermarsi un attimo credo sia doveroso altrimenti corre il rischio di aggiungere confusione su confusione. Credo che prendere una decisione come la sua non sia semplice ma a volte è necessario trovare un giusto compromesse tra quelle che sono le esigenze personali (affetti , sport, ecc.) e i progetti futuri. Allontanarsi da casa senza aver un'idea precisa e chiara di cosa si vuol andare a fare può risultare doloroso e difficile. Ci sono dei colleghi che seguono l'orientamento e so che anche in Università si possono chiedere consulenze a riguardo. La scelta della facoltà inoltre non preclude poi la possibilità assoluta di svolgere un lavoro ma indirizza verso una particolare area di interesse e vedrà che un pò alla volta provando e entrando negli ambiti giusti scoprirà veramente cosa potrà fare dopo gli studi. Un solo obiettivo quindi "fare chiarezza" e poi così sarà più semplice stare lontano da casa, dal fidanzato e dalla sua squadra del cuore.
Le auguro ogni bene
Loredana Luise

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 NOV 2021

Alessandra posso aiutarti ed orientarti per il futuro in una scelta giusta per la tua carriera. Contattami quando vuoi.
Dott.ssa Risa De Martino
Psicologa clinica e della riabilitazione

Dott.ssa Rosa De Martino Psicologo a Piano di Sorrento

1 Risposta

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 NOV 2021

Buongiorno. Il cambiamento personale è un processo lungo e complicato. Se ci sono voluti degli anni per determinare una sofferenza psicologica, non può certo bastare una mail per risolverla. Purtroppo non ci sono scorciatoie percorribili e i consigli che uno psicologo potrebbe dare in una chat lasciano il tempo che trovano: non esiste la “bacchetta magica”. Per inquadrare l’eventuale problematica di un individuo serve invece una consulenza approfondita (almeno 4 sedute). A seguire, se nella consulenza si evidenzia un problema significativo, per trattarlo e cercare di risolverlo è necessaria una vera e propria psicoterapia o una psicoanalisi.
È quindi illusorio credere che si possano ottenere risultati scrivendo in una chat: serve solo a perdere tempo e di solito significa che non si è pronti a mettersi in discussione. Qualora lei fosse una persona veramente motivata a capirsi e a ricercare un cambiamento personale profondo e duraturo, l’unico consiglio sensato che potrei darle è quello di fissare un appuntamento con un professionista serio e preparato. Per quel che mi riguarda, le do la mia disponibilità (anche online).

Dott. Massimiliano Castelvedere Psicologo a Brescia

757 Risposte

168 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 NOV 2021

Gentile Alessandra,
Ti ringrazio per aver condiviso pubblicamente la tua situazione. Colgo tutta la tua paura nel fare la scelta giusta e non tradire le aspettative dei tuoi cari.
Stai vivendo una fase importante della tua vita non solo a livello accademico ma anche familiare. Ti riporto qui le parole di Tiziano Terzani "Vivi una vita in cui ti riconosci" - non puoi vivere una vita desiderata da altri perchè solo tu devi essere al timone della tua nave.
Accetta i consigli ma prendi decisioni senza condizionamenti e non avere paura che tutto ciò che hai fatto e farai non sarà mai un fallimento ma occasioni per scoprire nuove opportunità.
Saluti.
Dott.ssa Serena Celentano

Dott.ssa Serena Celentano Psicologo a Massa Lubrense

23 Risposte

6 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 NOV 2021

Carissima Alek,
si capisce molto bene la sua frustrazione e il suo disorientamento. Troppi pensieri e molta confusione.
Per quanto riguarda il percorso universitario, la questione della borsa di studio sarebbe da approfondire e capire cosa potrebbe comportare il suo trasferimento da una università all'altra. Per quanto riguarda poi il percorso di studi, una volta definite le parti più "burocratiche", il consiglio è quello di seguire la sua pancia tenendo sempre presente che quando si parla di magistrale si parla di soli due anni, cioè di un tempo ben definito, circoscritto e soprattutto breve.
Sono a disposizione qualora sentisse la necessità di trovare un momento per sé di sfogo e chiarimento.
Un caro saluto
Dott.ssa Stefania Barbaro
(ricevo anche on line)

Dottoressa Stefania Barbaro Psicologo a Milano

700 Risposte

220 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 NOV 2021

Buongiorno Alek,
sembra ci sia bisogno di fermarsi e dirsi che ci si può prendre il tempo per valutare e decidere. La fretta non è mai una buona consigliera e neppeure le pressioni esterne. In gioco non c'è solo il suo futuro professionale ma anche il suo benessere. Prenda con calma una decisione, facendosi guidare da quello che sente. Se sarà sicura e convinta, potrà forse convincere anche chi le sta accanto.
Le auguro giorni più sereni
Dott.ssa Franca Vocaturi

Franca Vocaturi Psicologo a Torino

426 Risposte

206 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 NOV 2021

Gentile Alessandra, come sempre tentare di rispondere ad una richiesta così delicata con un semplice scritto rischia di snaturare l'importanza della sua sofferenza - ma proverò a interpretare quanto lei ha scritto cercando infine di darle un consiglio pratico.

Dal suo racconto si evince che dentro di lei vi sia come una parte che la tiene legata stretta al dubbio di non essere mai sicura di fare la cosa giusta. Posso solo supporre che finché la sua vita viene pianificata con inflessibilità ecco che questo suo sabotatore interno farà sempre in modo di farle sentire che - qualunque cosa faccia - sarà sempre in una potenziale condizione di fallimento. E, per quanto lei possa essere una studentessa impeccabile, questa sua parte pare sempre essere pronta a scatenare una guerra interiore.

Se così fosse, il mio primo consiglio è di cessare di combattere questo sabotatore interno, perché sarebbe come tentare di scacciare la propria ombra.

Come secondo consiglio le propongo uno sforzo immaginativo che può sembrare banale o legato ai sogni d'infanzia e, allo stesso tempo, sono certo che non le costerà granché: nei prossimi giorni si ponga la domanda "Dove mi piacerebbe essere, a fare cosa e con chi tra sette anni?", nel farlo, eviti di scervellarsi troppo sulla reale fattibilità di ciò che ne verrà fuori da questo gioco di fantasia.

Per ulteriori chiarimenti resto a disposizione
Un saluto

Dott. Felice Baldacchino Psicologo a Parma

17 Risposte

26 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 NOV 2021

Salve Alessandra, Mi spiace molto per la situazione che descrive poiché comprendo il disagio connesso Innanzitutto complimenti per i successi ottenuti: Non bisogna mai dimenticarsi degli sforzi effettuati per arrivare a dei grandi traguardi Anche se purtroppo siamo sempre più propensi a dare risalto alle cose che non vanno. Ritengo importante che lei posta richiedere un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale al fine di identificare Quei pensieri disfunzionali che mantengono in atto la sofferenza e le impediscono di effettuare una scelta libera e consapevole. Inoltre, un consulto psicologico sarebbe opportuno per esplorare meglio la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Anonimo-181068 Psicologo a Roma

1810 Risposte

535 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132650

Risposte