Ho tradito il mio ragazzo ma ho capito di amarlo

Inviata da Angelachicca77 · 10 feb 2025 Terapia di coppia

Ciao sono Angela ho 28 anni e sto con il mio ragazzo da 3 anni. Questi tre anni non sono stati facili con lui, c’è da dire che io nella mia vita non ho vissuto quasi nulla mai fatto esperienze e la cosa che desidero forse di più è avere una persona vicino che mi sappia valorizzare, che sia con un gesto in attenzione inaspettata o un uscita improvvisa. Bhe questo con il mio ragazzo non accade sono sempre io a dover dire cosa fare o se mi va un semplice dolcetto ( se gli dico le cose lui non si tira mai indietro) io so che lui mi ama ma dopo tanti e tanti litigi dove gli spiegavo le mie esigenze non le hai mai capite fino a quando a Natale lui mi lascia perché era stanco e si sentiva sempre in giudizio, perché ogni cosa che lui facesse un gesto ( però sempre dopo ogni litigata) io non lo apprezzavo e gli dicevo che lo faceva solo perché glielo chiedevo io. Al che rispunta il mio ex fidanzato e io sopraffatta da tante emozioni e tanto stress deciso di vederlo ( il mio fidanzato stesso la sera chiede di far pace ) rivedo il mio ex non lo vedevo da 10 anni perché lui lavora in Germania ormai così ci incontriamo e alla fine ci baciamo e stiamo pure insieme ( da premettere che con il mio fidanzato non lo facevamo da un mese e più perche è come se lui non ne sentisse il bisogno o sono io che talmente stanca e sopraffatta non gli do modo di iniziare lo ammetto ) dopo torno a casa e passa un mese senza dire ti amo al mio fidanzato dopo svariati giorni la scintilla e come se stesse ritornando e ho capito che è lui l’uomo che voglio ma ho un magone dentro se pure gli parlo so che lo perdo perché lui non accetta il tradimento mi sento una persona cattiva ma alla fine è stata solo una volta ed è stato un grande sbaglio mi sentivo sopraffatta da tante emozioni e adesso non so come fare vorrei poter andare avanti e dargli tutto l’amore che merita potete aiutarmi per favore grazie mille

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 11 FEB 2025

Ciao Angela, capisco che ti senti sopraffatta dalla situazione e dal senso di colpa, ma da quello che racconti, il tuo bisogno principale sembra essere sentirti valorizzata e desiderata nella relazione.

Il tuo gesto con l'ex è stato una reazione a un momento di grande confusione e dolore, non un semplice tradimento dettato dalla voglia di fare del male. Non sto giustificando quello che è successo, ma è importante che tu capisca perché sei arrivata a quel punto.

Ora hai due strade:

1) Dire la verità al tuo fidanzato, sapendo che potrebbe non accettarlo e decidere di chiudere la relazione. Questo sarebbe il percorso più sincero, ma anche quello più rischioso.
2) Non dirglielo, ma dover eventualmente vivere con i sensi di colpa. In questo caso è importante lavorare su te stessa, su ciò che ti ha portato a quel punto, chiedendoti se vuoi davvero stare con lui per amore o per paura di perderlo. Se scegli di restare, dovresti trovare modi per ricostruire la relazione basandoti sulla comunicazione e sui bisogni reciproci, non solo sul senso di colpa.
Sei davvero felice con lui? Se il tuo bisogno di sentirti amata e valorizzata non è stato mai soddisfatto in tre anni, cosa ti fa credere che cambierà? Domanda che sembra provocatoria, ma serve solo per farti ragionare.

Se hai bisogno potresti pensare a un percorso psicologico individuale e/o di coppia.
Prenditi un momento per ascoltarti davvero, senza paura di affrontare la verità, anche se è difficile.

Dott. Mirko Manzella Psicologo a Trieste

623 Risposte

597 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 FEB 2025

Gentile utente, è proprio sicura di stare bene con questa persona? A me sembra, da ciò che scrive, che ci siano diverse criticità nel vostro rapporto ed è possibile che siano quelle che l'hanno spinta a guardarsi intorno. Credo che sarebbe bene che lei, anziché torturarsi per ciò che è successo, approfondisse la questione con se stessa, chiedendosi come sta davvero in questa relazione, cosa
cerca in un rapporto di coppia e se, la persona con la quale sta, è in grado di soddisfare i suoi bisogni, emotivi e non, rendendola felice.
Io, proverei a concentrarmi fondamentalmente su quest'aspetto. Le faccio tantissimi auguri.
Dott.ssa Daniela Noccioli.

Dottoressa Daniela Noccioli Psicologo a Cascina

589 Risposte

308 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 FEB 2025

Gent.ma Angela,
Il suo racconto è assolutamente normale e sinceramente non vedo quel tradimento di cui lei parla. Vi siete lasciati e lei in quel breve lasso di tempo ha avuto un rapporto con un altro.
Forse questo è un tradimento che lei ha fatto a se stessa a quell'idea di unicità che rende speciale il rapporto in cui vive. Mi racconta di un rapporto stanco con un fidanzato che dimostra poco entusiasmo e che spesso lei deve spingere per poter avere amore ed attenzioni. Mi interrogherei se è innamorata dell'idea di quel rapporto o se è effettivamente innamorata di questo ragazzo.
Se intende riprendere il rapporto con lui deve raccontare tutto: "il tradimento" è successo in un momento di grande crisi e se entrambi riconoscete questo potete costruire qualcosa di più solido e consapevole (sempre che sia questo quello che vuole), tenga conto che potrebbe scoprire che anche lui ha avuto il suo momento di debolezza.
Un rapporto solido si fonda sempre e solo sulla sincerità a qualsiasi costo.

Adriano Grandi Psicologo a Modena

121 Risposte

71 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 FEB 2025

Cara Angela,
non smetterò mai di ripetere che un tradimento non causa uno scombussolamento solo in chi lo riceve, ma anche chi lo mette in atto.
Capisco i tuoi dubbi e il magone che ti porti dietro e comprendo che la storia a monte avesse delle criticità.
È una cosa potenzialmente bella il fatto che tu riesca a sentire una rinata scintilla e non è infrequente che un errore permetta di fare chiarezza sui propri sentimenti, però bisogna riuscire ad elaborare il tutto serenamente per integrarlo nella propria storia e ricominciare al meglio delle possibilità.

Il peso che descrivi non sembra indifferente, valuta di condividerlo con un* psy per venirne a capo.

Ti mando un abbraccio e rimango a tua disposizione, anche online ❀

☽ Dott.ssa Valeria Carbone
Psicologa - Consulente sessuologa - Counselor professionista
Torino e online
psy_s3x_and_why sui social

Dott.ssa Valeria Carbone Psicologo a Torino

330 Risposte

246 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 FEB 2025

Angela, da quello che racconti, sembra che tu stia vivendo un momento di grande confusione emotiva, tra il desiderio di sentirti valorizzata, il bisogno di attenzioni e la paura di perdere il tuo fidanzato. È comprensibile che, sotto il peso di tante emozioni, tu abbia agito d’impulso, ma ora ciò che conta è capire cosa desideri davvero per te stessa e per la tua relazione.
Se senti di voler continuare con lui, potrebbe essere utile chiederti: cosa ti spinge a restare? È solo la paura di perderlo o c’è qualcosa di più profondo? E, soprattutto, lui è in grado di darti ciò di cui hai bisogno senza che tu debba sempre chiederglielo?
Parlare di ciò che è successo potrebbe essere difficile, ma vivere con il peso del non detto potrebbe rendere la relazione ancora più complicata. Non sei una persona cattiva, hai semplicemente vissuto una situazione complessa. Il punto ora è capire cosa vuoi davvero e come costruire una relazione in cui tu possa sentirti amata e apprezzata senza dover lottare continuamente per esserlo.

Dott.ssa Grazia Melchiorre Psicologo a Pescara

21 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 FEB 2025

la fedeltà nella coppia è fondamentale
Senza fedeltà, non c’è coppia non c’è relazione non c’è futuro.
Può succedere che ci sia un errore l’importante è riconoscerlo ed evitare che in futuro succeda.

Nel suo scritto, lei afferma che nella coppia era sempre lei a prendere l’iniziativa per tutto il suo fidanzato non si tira indietro, ma è sempre lei a dover prendere l’iniziativa per tutto e questo mi portava sempre a litigare

Questo è un fatto da tenere presente

In una coppia ci diverse collaborazioni sintonia, avere una visione comune degli obiettivi comuni e anche trovarsi bene caratterialmente. Altrimenti è una coppia forzata che col tempo si sfalda.

Forse è stata anche questo che ha provocato il tradimento col suo ex fidanzato

Le consiglio di parlare col suo fidanzato ed affrontare la questione nel vostro modo di vivere la coppia e nella vita di coppia

Bisogna avere degli obiettivi comuni e anche essere caratterialmente compatibili

Mi consigli di affrontare concretamente con suo fidanzato, il modo di relazionarvi di vivere la vita di coppia, valutare se avete gli stessi obiettivi per il futuro.

Altrimenti sarà un continuo litigare.

Se non fosse possibile trovare un punto d’incontro che vada bene ad entrambi valuti se continuare questa relazione oppure no


Per ulteriori informazioni, mi contatti le risponderò con piacere

Dott. Luca Ferretti Psicologo a Pontedera

926 Risposte

249 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 FEB 2025

Cara Angela, grazie per aver condiviso la tua storia. Capisco che tu stia vivendo un momento davvero confuso e doloroso. Ci sono molte emozioni che si sovrappongono: l’amore per il tuo attuale fidanzato, la frustrazione per come la vostra relazione è andata avanti, la tentazione di ricongiungerti con il tuo ex e, soprattutto, il senso di colpa per il tradimento che senti di aver commesso. Prima di tutto, è importante che tu riconosca quanto sia naturale sentirsi sopraffatta da tante emozioni quando ci sono così tanti elementi da considerare. Le tue esigenze in una relazione, come il desiderio di attenzione e di sentirti valorizzata, sono legittime e meritano di essere ascoltate e soddisfatte. Tuttavia, quando questi bisogni non vengono soddisfatti nel modo in cui speravi, può emergere un senso di frustrazione, che può portare a comportamenti che in seguito ti fanno sentire in colpa, come nel caso del tradimento. Quello che è importante, ora, è affrontare la situazione con chiarezza, consapevolezza e onestà, prima con te stessa e poi con il tuo fidanzato. Chiediti: cosa desidero davvero in questa relazione? Cosa mi manca? Cosa posso fare per affrontare il conflitto che c’è tra le tue esigenze e la risposta che hai ricevuto finora? La comunicazione aperta e sincera è fondamentale, ma richiede anche un ascolto reciproco. Se hai cercato di spiegare le tue necessità in passato e lui non ha capito, potrebbe essere utile fare un passo indietro, riflettere su come entrambi potete comunicare meglio e chiarire cosa ognuno di voi ha bisogno per sentirsi amato. Inoltre, il tradimento che hai vissuto può essere un momento cruciale nella tua relazione. È normale sentirsi colpevoli, ma il rimorso può essere anche un’opportunità per riflettere sul motivo per cui è successo e come affrontare la situazione. Se ti senti veramente sopraffatta, potrebbe essere utile parlarne anche con un terapeuta che ti aiuti a fare chiarezza dentro di te. La terapia ti può permettere di esplorare i tuoi bisogni, i tuoi errori e i tuoi desideri in modo sicuro e senza giudizio, aiutandoti a prendere una decisione consapevole sulla tua vita affettiva. Resto a disposizione, un caro saluto,
Dott.ssa Velia Morati

Dott.ssa Velia Morati Psicologo a Nocera Inferiore

431 Risposte

790 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 FEB 2025

Ciao Angela,
Capisco che sei in un momento molto difficile, pieno di emozioni contrastanti. Da una parte, il bisogno di sentirti amata e valorizzata, dall’altra la paura di perdere la persona che hai scelto. Hai vissuto una situazione molto intensa e il tuo tradimento non è stato un atto di cattiveria, ma la conseguenza di un vuoto che sentivi dentro da tempo.

Ora il punto è: cosa vuoi fare davvero? Se sei sicura che il tuo attuale fidanzato sia la persona che desideri accanto, devi prima di tutto fare pace con te stessa. Non puoi costruire qualcosa di solido se dentro di te porti sensi di colpa enormi. Sbagliare è umano, ma è importante capire perché è successo. Non per punirti, ma per crescere.

Parlare con lui? È una scelta personale. Se lui davvero non accetta il tradimento e questo significherebbe perderlo, devi chiederti: posso convivere con questo segreto? Oppure sento il bisogno di essere sincera, anche a costo delle conseguenze?

Se scegli di non dirglielo, devi essere onesta almeno con te stessa: il problema che ti ha portato a quel punto non è sparito, e se vuoi far funzionare la vostra storia, devi affrontarlo. Il bisogno di sentirti amata, sorpresa, valorizzata... è qualcosa che lui può darti? Puoi accettarlo per com’è, senza cercare continuamente di cambiarlo?

Se invece pensi che la verità sia indispensabile per te, allora preparati a qualunque reazione. Non puoi controllare cosa farà lui, ma puoi decidere di essere sincera e affrontare tutto con maturità.

Qualunque cosa tu scelga, perdonati. Sei umana, stai cercando la tua strada e l’amore, come la vita, non è mai semplice.

Dott. Fabrizio Toti Psicologo a Todi

858 Risposte

286 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 26550 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 30250

psicologi

domande 26550

domande

Risposte 157800

Risposte