ho paura di aver qualche problema psicologico o tumore.

Inviata da fiocchi di avena · 4 set 2020

Buongiorno a tutti, mi è capitato due volte in questo ultimo periodo di sentire delle voci prima che mi addormentassi. la prima volta è stata circa due settimane fa e purtroppo non ricordo cosa la voce mi avesse detto ma quella in cui mi trovavo era una situazione di ansia dovuta alla mia ipocondria, la seconda volta invece è stata ieri sera e la voce aveva un tono angosciante diceva “due” e mi pre di averla sentita presso l’orario delle due di notte (sono andata a dormire giusto poco prima). ho realmente paura che tra due giorni mi possa accadere qualcosa o di aver un tumore cerebrale! la mia ipocondria non aiuta affatto...
scusate per il disturbo

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 7 SET 2020

Gent.ma,
esporre la sua situazione al suo medico di base e sentire cosa le consiglia potrebbe essere una prima cosa da fare.
La seconda cosa da fare, non meno importante, è chiedere una consulenza psicologica, anche online, per gestire la situazione di ansia e paura in cui si trova e per evitare un peggioramento o una cronicizzazione della sintomatologia.
restando a disposizione le porgo un caro saluto.

Studio Mindfulbrain - Dott.ssa Marianna Ambrosecchia Psicologo a Pesaro

31 Risposte

55 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

7 SET 2020

Buongiorno. Allucinazioni uditive al risveglio o all'addormentamento sono fenomeni che accadono senza essere indici di un processo patologico. Sembra che questa esperienza sia per Lei un trigger rispetto a un modo di essere nel mondo che Lei riconosce come proprio ("ipocondria", se vogliamo etichettarla). Forse può essere un buono spunto per approfondire questo tema richiedendo una consulenza professionale di un terapeuta. Ad ogni modo, in presenza di dubbio su condizioni organiche, è buona norma svolere accertamenti medici. Saluti, DP

Dott. Daniel Michael Portolani Psicologo a Brescia

998 Risposte

1057 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 SET 2020

Gentile utente, le dispercezioni che si possono accusare prima di dormire si verificano anche in soggetti che non hanno una psicopatologia. Tuttavia quello che mi sembra rilevante qui è la sua ansia in merito alla possibilità di avere un tumore, che potrebbe incoraggiare l’instaurarsi di circoli ossessivi.
Sarebbe opportuno richiedere una consulenza psicologica e, se può tranquillizzarla, eseguire accertamenti medici.
Dott.ssa Comi

Dott.ssa Gabriella Comi Psicologo a Reggio Calabria

83 Risposte

35 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

4 SET 2020

GEntile Fiocchi di Avena,
leggo lo sfogo come una richiesta d'aiuto, mi corregga se sbaglio, e in tal senso posso dirle che pensare ad un'etichetta tipo "sono ipocondriaca" non aiuta a risolvere il problema anzi lo enfatizza.
Riflettere invece sulla possibilità di dotarsi con l'aiuto di un professionista di strumenti utili a fronteggiare definitivamente questa situazione che genera malessere (si sente dalla sue parole) potrebbe diventare molto interessante ed utile.
Un caro saluto
Dr.ssa D'Amico Maria-Francesca

Dott.ssa Maria-Francesca D'amico Psicologo a Rubano

106 Risposte

49 voti positivi

Fa terapia online

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37100 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37100

domande

Risposte 128850

Risposte