Ho degli ultimi dubbi

Inviata da Claudia · 25 ott 2021

Salve, ho deciso di interrompere la mia psicoterapia, quindi ho interrotto con la psichiatra e la psicoterapeuta. Dopo 5 anni e mezzo di terapia. Prima però voglio esserne certa anche per quel un percento di dubbio che mi rimane. Ho chiesto su molti siti e tutti mi hanno detto di o chiarire il tutto (ma le mie dottoresse si sono rifiutate) o cambiare (anche perché ho notato antipatia) . La diagnosi che mi hanno fatto non so se è corretta perché non ho chiesto altri pareri ed è doc e depressione. Su un altro sito un dottore mi ha detto che si si può guarire da questa diagnosi ma con pazienza e armarsi per bene, io la pazienza ce l'avevo la costanza anche, quello che mi è mancato è l'appoggio nella costanza quasi come non volessero farmi rimanere in equilibrio. Quali sono quindi i tempi di guarigione per questa diagnosi se fosse completa? Ho pensato non volessero farmi stare in equilibrio e qui può essere che abbiamo voluto vedere cosa avrei fatto ma sembra una cattiveria, mi hanno anche confermato una ricaduta, nonostante questo equilibrio non c'era al che la situazione inizia a sembrare strana troppe informazione che ne annullano altre a meno che non capisco cosa intendano loro per ricaduta. Quasi in tutti i consigli su internet vari dottori mi hanno detto di chiarire il tutto, lho fatto per 5 anni e mi hanno fatto capire che non dovevo chiedere chiarimenti, il fatto è che io la mia situazione al di dietro di me la so e so anche le dinamiche che mi hanno fatta ricadere per quel che intendo io per ricaduta forse non intendevano la stessa cosa in ogni caso il chiarimento non c'è mai stato e quindi ora sono qui a scrivere un po' qua e un po' la con le emozioni e le decisioni che continuano a cambiare in base a come sono le cose e quindi cosa fare dopo sono in pieno stallo. Sempre online mi hanno detto in molti che durante la terapia non bisogna avere fretta di risolvere(e sono d'accordo però ovviamente io non so la mia dottoressa in cosa ha capito che io avessi fretta, io in effetti della fretta ce l'avevo, intanto perché non capivo la diagnosi, non capivo che ripercussioni avrebbe avuto con le mie relazioni tenendo conto che per me certe relazioni sono assolutamente da recuperare perché importanti, altre non sono importanti e non sono interessata, e non capivo l'andamento in ogni caso non mi hanno mai chiarito nulla, io non avevo fretta volevo piccoli risultati e mi sembrava di andare alla cieca senza obbiettivi ecco senza obbiettivi su cui si era potuto parlare e ho avuto paura di fare altre domande(pensavo chissà cosa sanno o vedono che io non so e mi è venuta ansia e paura quando bloccavano il mio parlare) (forse sarebbe uscito troppo dalle sedute e avrei smosso troppo le relazioni? Non lo so ma penso che una soluzione si trova sempre ad ogni modo non so loro cosa pensano che io sappia o cosa pensano che io ricorda, ma se non mi facevano esprimere come potevano capirlo? a un certo punto ho perso fiducia in loro (e quindi si avevo fretta di chiarire per andare avanti e non hanno voluto, di altre cose invece che non mi erano chiare dicevano ne parliamo dopo, di altre ancora tipo cose somatizzate che mi creavano stress nel momento presente avevo fretta di dirle (insomma di un sintomo di stress sul fisico non ne puoi aspettare ). E possibile che loro abbiamo voluto contenere tantissimo tutte le cose, anche non parlando di cose che erano necessarie per sbaglio? Ad ogni modo che la diagnosi sia corretta o no il loro operato è giusto e entra nel normale? Mi sembra anche che la psicologa abbia tratti narcisitici e questo ha peggiorato la situazione. O scritto di questo in un altra domanda, mi sembrava che le mie cose toccassero il suo personale. Non voglio entrare a cercare di capire anche i motivi di questa confidenza quindi mi fermo. Anche la psichiatra offriva molto aiuto ma poi era rifiutate. Può essere che abbiano rallentato la mia risalita per far salire piano piano o me o anche alcuni componenti delle relazioni che tengo? Le ho pensate tutte e l'unico motivo è questo non so più cosa pensare (però anche questo un po' smentito perché i miei familiari a detta loro ero rintontita dalle pastiglie e non ascoltavo). Spero che voi anche da solo questi particolari possiate capire un quadro della situazione perché sono in quasi completo stallo non so che mossa fare. Posso aggiungere che ho situazioni che sembrano ripresi o meglio atteggiamenti miei che si ripetono alcuni volutamente altri no. Spero che questi dettagli possano aiutare a far capire megli la situazione anche se ho scritto alcune cose solo sulla superficie,e possiate darmi un consiglio su cosa fare. Un altra cosa è che dopo mancato chiarimento mi hanno detto che il chiedere chiarimenti non rientra nel mio ruolo. Ad ogni modo mi sembra ma forse mi sbaglio che la psicologa sia toccata dalla mia situazione o perché era nei miei panni nel suo passato o perché era nei panni opposti contro alla mia posizione perché mi ha sempre risposto male e ironicamente alle mie risposte e non è rispettoso da parte di un medico soprattutto psicologo. Tenendo anche conto che molte azioni mi sembra di averle sempre compiute per il bene di un equilibrio generale. Ho letto anche la domanda di una altra persona che testimonia lo stesso accaduto in sedute, è l'atteggiamento della mia dottoressa effettivamente e identico, ha preso molta confidenza si toccava i capelli ecc mi fraintendeva ironizzava e mi atterrava. Io forse ho sbagliato qualcosa forse il suo mettere sul personale certe cose tipo il tono ironico, dopo che l'ho capito forse ho fatto fatica a riscendere dalla difensiva però se già dalle prime sedute sento disprezzo e normale che io abbia mantenuto gli occhi aperti. E meno male forse, non lo so. Mi ha anche spaventata e che devo prendere le pastiglie. Ho perso anche peso per lo stress perché non mi sono sentita aiutata da lei. Mi ha messo ansia continua quando bastava supportarti nella costanza che assicuro che dalla mia parte c'era. Non so più cosa fare la psicologa non mi ha ascoltata e di conseguenza non so cosa dire ad altri. Sono in pieno stallo. Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 26 OTT 2021

Buongiorno.
Sono il dott. Massimiliano Castelvedere, di Brescia. Sono tra quei professionisti che ritengono che il cambiamento personale sia un processo lungo e complicato. Purtroppo non ci sono scorciatoie e i consigli che uno psicologo potrebbe dare in una chat lasciano il tempo che trovano: non esiste la “bacchetta magica”. Per inquadrare l’eventuale problematica di un paziente serve invece una consulenza approfondita (almeno 4 sedute). A seguire, se nella consulenza si evidenzia un problema significativo, per risolverlo è necessaria una vera e propria psicoterapia o una psicoanalisi.
Illudersi che si possa fare qualcosa scrivendo in una chat serve solo a perdere tempo e significa che non si è pronti a mettersi in discussione. Se lei è una persona veramente motivata a capirsi e a cambiare, le do la mia disponibilità per fissare un appuntamento (anche online).

Dott. Massimiliano Castelvedere Psicologo a Brescia

757 Risposte

173 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 OTT 2021

Buongiorno Claudia,
resto a disposizione se vorrai.
Cordiali saluti.

Dott.ssa Margherita Romeo

Dott.ssa Margherita Romeo Psicologo a Roma

1808 Risposte

579 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23800

psicologi

domande 39200

domande

Risposte 139000

Risposte