Ho bisogno di una consulenza
Sono da poco uscita da una storia importante e mi sto rendendo conto di aver difficoltà a riprendere la vita normale
Sono da poco uscita da una storia importante e mi sto rendendo conto di aver difficoltà a riprendere la vita normale
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Gentile utente,
la chiusura di una storia sentimentale rappresenta sempre un momento doloroso specialmente se essa è stata subìta e non agita.
Per ritrovare la normalità, anzi per uscirne arricchiti, occorre tempo ed una analisi approfondita delle cause che hanno portato alla rottura, analisi da fare preferibilmente con l'aiuto della psicoterapia.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
dopo una separazione c'è un periodo impegnativo da affrontare, che può manifestarsi in vario modo. Difficoltà a riprendere la vita normale? bisognerebbe approfondire cosa intende e quali aree della sua vita tocca questa difficoltà. La reazione a un distacco, una separazione, una perdita è soggettiva e lei sta prendendo consapevolezza che c'è qualcosa che non va. L'invito è a parlarne per elaborare quanto accaduto e riprendere il corso della sua vita.
Disponibile, a Firenze, Livorno e on-line,
Dott.ssa Veronica Rinaldo
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile utente, ha fatto benissimo a scrivere qui! La psicoterapia le sarà sicuramente di aiuto. Le consiglio di cercare sul portale il/la professionsita che le ispira più fiducia e chiedere un primo colloquio conoscitivo! Rimango disponibile qualora valutasse anche un percorso online. Un caro saluto
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno. Può esser faticoso rivedersi e rinarrararsi dopo la fine di una storia importante, soprattutto se abbiamo investito tanto in idee e progetti .... un.perforso terapeutico può esser un buon strumento per trovare dentro di sé nuovi aspetti e risorse per vivere la propria vita . La saluto cordialmente. Dott.ssa De Colle
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Mia cara,
La fine di una relazione e' un momento di crisi ed ogni crisi ha due facce: da una parte ci sono i sentimenti di perdita, dolore, l'insicurezza causata dalla rottura di un equilibrio, dall'altra c'e' il cambiamento, la rinascita, il nuovo equilibrio che si va formando. E' un processo che richiede qualche tempo; un supporto psicologico puo' aiutare ad elaborare la perdita e facilitare il raggiungimento di un nuovo equilibrio.
Se vuole, mi contatti pure per un colloquio conoscitivo, valuteremo insieme l'opportunita' di iniziare un percorso.
dott.ssa Francesca Calvano
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buon giorno
il periodo che segue la fine di una relazione importante può essere molto doloroso e può condizionare fortemente la qualità della propria vita, condizionando la propria motivazione a continuare ad essere stimolati dall'esperienza. Spesso ci si colpevolizza e/o non si riesce a comprendere le reali motivazioni per cui è finita.
La psicoterapia consente di attribuire un senso personale alla fine di un rapporto d'amore e facilita l'elaborazione della perdita di un legame. Può essere un'opportunità per maturare maggiore consapevolezza rispetto a sé ed alle proprie qualità, contribuendo ad incrementare una buona stima di sé.
Resto a disposizione, un caro saluto
Simona Seu
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Ciao Anonimo
E' un passo importantissimo quello che hai fatto, scrivendo qui: è' indice della tua volontà di ripresa della tua vita normale.
E' fisiologica la difficoltà di riadattamento dopo la fine di una storia: ci si riaffaccia al mondo in nuove vesti, con una storia diversa da quella di prima, ancora da integrare nella personalità e nei modi di essere con gli altri.
Sono disponibile online, qualora avessi voglia di essere accompagnata in questo processo.
Intanto, in bocca al lupo.
Dott.ssa Eleonora Giulia Bono
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buonasera,
Consideri che la fine di una relazione è da considerarsi come un vero e proprio lutto. Mi verrebbe da consigliarle di prendersi il tempo necessario per soffrire e con calma iniziare ad elaborare la separazione. Non abbia eccessiva fretta nel riprendere "la sua vita normale" si conceda, insomma, il suo tempo.
Un caro saluto.
Dott. Khalil Murad
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile utente,
capisco il suo vissuto. La fine di una relazione porta ad un sconquasso interno importante, laddove alcune aree risultano scoperte e le ferite salgono a galla, quando invece si aveva la sensazione che tutto fosse integro e intatto e generando un vissuto di profonda sofferenza.
Provi a sintonizzarsi con il proprio sentire rispetto anche alla possibilità di poter sanare tale ferite.
Restiamo a sua disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Saluti,
Studio Associato Dott. Diego Ferrara Dott.ssa Sonia Simeoli
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cara,
se non riesci a fare ciò che prima era consuetudine è perché il cambiamento ha rappresentato uno scossone e hai bisogno di tempo e modo per comprendere, elaborare e accettare la fine, con tutto quello che ne consegue. Un supporto in questo momento potrebbe aiutarti a capire cosa non va nel profondo e come “sistemarlo” o accettarlo, appunto. La fine di una relazione importante può portare con sè molta sofferenza, dunque hai fatto bene a scrivere qui; continua così, scegli un terapeuta e inizia un percorso mirato, vedrai che ne potrai trarre giovamento sin da subito. Avere uno spazio tutto tuo dove poter parlare liberamente senza essere giudicata ma compresa con empatia, ad esempio, può apportare già un gran sollievo.
Io sono disponibile per aiutarti.
Ti auguro di venirne presto a capo e recuperare la tua serenità!
Un caro saluto,
Dr. A.Signorelli, esperta in vita Relazionale e affettiva (sedute anche online)
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno
Sono a disposizione se vorrà parlarmene
Le auguro il meglio
Dott.ssa Oriana Parisi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buonasera, uscire da una relazione significativa non è mai semplice. Il suo disagio è una risposta normale e direi anche “fisiologica” al cambiamento.
Tuttavia usati sono periodi della vita che, nonostante la sofferenza , possono lasciare spazio a nuove consapevolezze su di sé, sui propri bisogni , sulle proprie risorse e sulla direzione che si vuole dare alla propria vita in modo rinnovato.
È importante, comunque, sul Piano clinico anche distinguere un disagio fisiologico, che le permette comunque di svolgere le sue attività quotidiane, da un malessere che la ostacola in questo.
Ogni caso è diverso e merita di essere ascoltato e sostenuto in modo specifico e appropriato.
In caso desideri raccontarsi di più può scrivermi.
Un saluto
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cara,
comprendo la difficoltà che può attraversare. Uscire da una relazione ha un riverbero emotivo tale da non poter non essere accolto ed elaborato. Riscoprirsi fuori da una relazione può fare paura ma allo stesso tempo può far emergere risorse che non sapeva di avere.
Resto a disposizione per un consulto, anche online
Un caro saluto,
dott.ssa Francesca Dipierri
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
la fine di una relazione comporta una elaborazione del lutto, che necessità di tempo. In questo momento sarebbe necessario, poter elaborare le emozioni anche contrastanti, rivolgersi ad un professionista in uno spazio a lei dedicato privo di giudizio.
Rimango a disposizione anche per una consulenza online.
Cordialmente
Dr.ssa Laura Chiuselli
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
Superare una separazione non è facile e spesso si può avere fatica a riprendere alcuni aspetti quotidiani.
Se ha bisogno di supporto o una consulenza, rimango a disposizione.
Cordiali saluti
Dott.ssa De Paola
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
le porgo i miei complimenti per la presa di coscienza di aver bisogno di un consulto che l’aiuti ad elaborare il lascito e la ripresa della sua vita, cosa non certo facile. Denota resilienza ed introspezione. Se ne vorrà parlare con me, sono a disposizione online.
Un caro saluto
Dott.ssa Myria Laghi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
il fatto che tu ti stia rendendo conto di aver bisogno di aiuto è il famoso "chi ben comincia è a metà dell'opera"!
Chiudere una relazione implica modificare le proprie abitudini, i propri ritmi di vita, nonchè lasciar andare lentamente tutti quei ricordi quotidiani, quei flash del "facevamo così, mi diceva questo..." per far spazio a nuovi modi di fare le cose, da soli.
All'inizio è molto dura, ma con i giusti aggiustamenti poi è una strada in discesa.
Se ha piacere, sono disponibile anche a consulenze online.
Le auguro una buona giornata,
dott. Christian Padoan
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
probabilmente ha investito moltissimo in questa relazione e quindi adesso deve cercare di ricostruire una nuova immagine di se stessa e nuove abitudini.
Io sono a disposizione online
Un saluto
Dott.ssa Valentina Ciavarra
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno, se ha bisogno di una consulenza on line per gestire questo momento difficile mi può contattare.
Cari saluti
Dottoressa Aniela Corsini
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno,
se lei ha bisogno di una consulenza sono disponibile, può contattarmi.
Buona giornata.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno la fine di una relazione è sempre un evento doloroso e destabilizzare anche se a volerlo sono stati entrambi i partner, ancora di più se uno l'ha scelto e l'altro subito. È un evento destabilizzare proprio perché oltre al dover elaborare la perdita dell'altro e del progetto di vita che si era costruito con l'altro, il male che pur non volendo ci si è fatti, la delusione, la disillusione, implica la complicata e ineluttabile conseguenza che ad ogni fine corrisponde un inizio. E molto spesso è proprio questo il difficile iniziare, iniziare da sé, da chi si è, da chi si è diventati dopo questo pezzo di vita vissuto insieme ad un altro. E per iniziare un nuovo viaggio, un viaggio dentro e verso Sé ci vuole tanto coraggio e tempo e forza...e amore e accettazione. Ma soprattutto bisogna partire. Se vuole può contattarmi, sarei lieta di accompagnarla e poterla aiutare. Io sono una psicologa psicoterapeuta specializzata in psicoterapia analitica junghiana, ricevo a Cesena, a Forlì e anche online. Saluti dottoressa Romano Morena
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cara anonimo,
la fine di una relazione non è mai semplice, porta con sè emozioni e vissuti non sempre facili da affrontare. Comprendo la sua difficoltà a riprendere a vivere una vita "normale", anche se credo che le potrebbe essere utile capire cosa intende per "vita normale".
Se ne ha piacere, resto a disposione per un consulto, anche online.
Un caro saluto,
Dott.ssa Sara Manzoni
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve interrompere una storia importante comporta elaborare una serie di emozioni ad essa collegate prima di poter riiniziate ad assaporare la vita normale. È come vivere un "lutto" che va elaborato e a volte richiede un po' di tempo e aiuto. Sono a disposizione per un consulto. Dott.ssa Di Fazio
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.
psicologi
domande
Risposte
Trova una risposta tra le più di 33500 domande realizzate su GuidaPsicologi.it