Ho 21 anni e non sono mai stata amata, mi serve un aiuto?

Inviata da Lory · 2 giu 2014 Autostima

Salve,
sono una studentessa di 21 anni, alta 1.80, di costituzione robusta e con qualche chilo in eccesso che sto eliminando.
Vi scrivo perché sono ancora single, inesperta e non sono mai stata amata. Non manca per me la voglia di avere una relazione, e che non trovo qualcuno a cui vado bene per come sono fisicamente..tutti troppo bassi o troppo magri ecc. Il punto è... lo troverò mai un ragazzo alto, robusto e che mi ami per come sono?
Durante la mia adolescenza mi sono chiusa in me stessa per problemi causati in famiglia da mio padre, molti litigi violenti con mia madre che mi hanno sensibilizzato tanto che restavo a casa per proteggerla. Sono la secondogenita, abbastanza sensibile e spesso mi faccio molti problemi che cerco però di risolvere subito. Quel che accadeva nelle mura domestiche non le ho mai raccontate alle amiche o compagne di classe, le tenevo sempre per me. Questo penso che ha inciso su molti rapporti perché vedevano la mia freddezza o i miei momenti "giù di morale" in maniera diversa. So che ho commesso molti errori perché avevo un brutto carattere, chi mi feriva veniva escluso dalla mia vita e anche dopo riappacificazioni, inutile...non lasciavo andarare il rancore...troppo presa dal mio mondo in cui ero chiusa per permettere agli altri di avere una seconda possibilità. Era facile buttare tutto alla aria, e accumulare rabbia, emozioni negative.. lo facevo già a casa. Non mi sono mai arrabbiata sul serio con mia padre...adesso invece lo rimprovero con toni giusti e con argomentazioni ovviamente adeguate. E se nel periodo adolescenziale quasi non gli rivolgevo la parola ( proprio a casa stesso), a 18 l ho perdonato e ho ricominciato piano piano a parlargli..e nonostante si siano verificati altri episodi, adesso il rapporto è cambiato...perché sono cambiata io, il modo di espormi e di reagire. Questo perché da due mesi lavoro su me stessa grazie al pensiero positivo e un libro molto buono che parla di questo. Su come rilasciare il passato, perdonare e perdonarsi ecc. Mi ha cambiata molto. Lo conoscevo già da qualche mese prima ma l avevo messo da parte per un po', questa volta sono ritornata in carreggiata più decisa e, anche se faccio errori, la prendo in modo diverso...più maturo.
Volevo arrivare a dire che stare a casa per mia madre ha fatto in modo che mi rinchiudessi in me stessa, i libri d amore erano il mio svago. Non uscivo quasi mai( questo ha gravato sul peso), mi scocciava perché non avevo amici d inverno, mentre d estate uscivo di più grazie a parenti che da fuori passavano l estate nella mia zona. Comunque sia non cambiava il fatto che non ero felice, non mi volevo bene e non ero libera, libera dal mio passato che ha sempre pesato sul rapporto con gli altri e dal mio carattere introverso. Il punto è che io odio stare da sola, lo capisco sempre di più analizzando me stessa, sono una chiacchierona, adesso molto più estroversa e socievole, mi piace la compagnia...ma manca però quel rapporto con un ragazzo. Adesso che è scattato nella mia mente che sono io a decidere della mia vita, dei miei pensieri, è tutto in salita. ..non vedo l ora di mettermi in gioco. Solo che, ed ecco la mia domanda, un aiuto psicologico potrebbe essere d aiuto per questa strada che sto compiendo per raggiungere 3 importanti obbiettivi: sicurezza, autostima maggiore e accettazione di me stessa, nei difetti e stramberie. Oppure avete qualche consiglio?
Perché a volte capita che per il mio aspetto fisico mi faccio problemi come detto sopra.
Grazie anticipatamente.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 30 GIU 2014

prima di dire "non sono mai stata amata" deve chiedersi se abbia mai amato. io credo che lei non sia stata educata all'amore. se lei non si innamora di qualcuno, non lo frequenta, non ci sta assieme, come farà mai ad essere amata? e lei si ama?

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

13 GIU 2014

Ciao Lory,
Dalle tue parole emerge un'importante sofferenza vissuta nell'infanzia e nell'adolescenza che ha segnato e un pò condizionato la tua vita. Ora che stai crescendo e maturando ti stai rendendo sempre più conto di cosa ti manca e come vorresti che fosse la tua vita, nel particolare si sta facendo strada in te il desiderio di condividerla con qualcuno. Un desiderio legittimo che va protetto e rivendicato, a prescindere dal tuo aspetto esteriore.
Credo che sia arrivato il momento giusto per rivolgersi ad uno psicologo della tua città per condividere con una persona preparata ad ascoltarti e a darti supporto ciò che da anni ti porti dentro, per guardare tutto da una nuova prospettiva che ti consenta di comprendere quel che ti sei ritrovata a vivere e a provare. Rimettere in ordine i ricordi ti consentirà anche di cambiare il modo per rapportarti al futuro mentre poter contare sul sostegno di uno psicologo ti potrebbe consentire di scoprire nuove risorse interiori e di svilupparne delle nuove.
Insomma hai la possibilità di prendere in mano la tua vita per cambiarla e raggiungere gli obiettivi che vorrai, una motivazione forte ti consentirà di compiere piccoli passi sulla strada della auto realizzazione e goderne i risultati.
I migliori auguri

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

4 GIU 2014

Grazie a tutti per la risposta e la disponibilità. Era proprio la terapia cognitivo comportamentale ad interessarmi. Insieme al pensiero positivo pratico anche la meditazione, le due cose associate sono state di grande aiuto.
Volevo dire al dottore che per lungo tempo ho proprio fatto questo, allontanavo ogni possibile relazione senza rendermi conto che era a causa mia non di quei ragazzi. Attraverso dei miei atteggiamenti, delle mie parole e, approfittando dei loro sbagli, li allontanavo e poi ci stavo male, ma ho capito solo da poco che era a causa mia. Ero terribilmente insicura, l autostima a livelli proprio bassi, non mi piacevo e avevo paura di non piacere!...e ancora oggi come ho scritto sopra ho problemi con tutto questo e solo da poco ci sto lavorando. Già comincio a piacermi, sono più sicura e mi voglio bene! Ma voglio raggiungere un equilibrio interiore che sento di non avere del tutto. Per questo ho chiesto consiglio qui a voi. Non so se li allontanavo perché associavo il mondo maschile alla figura più importante e, purtroppo, negativa che avevo a casa. Mi dispiace rendermi conto che mio padre non è l unico, la maggior parte degli uomini che ho incontrato sono state figure negative (proprio per motivi di aggressività e violenza dove ero spettatrice e di cui poche volte protagonista ma mai niente di serio) .
Mi aiuterebbe scavare nel passato perché c'è sicuramente qualcosa di represso che riguarda soprattutto i miei genitori e sono curiosa di scoprire e risolvere seguita magari da uno specialista. Penso che do la colpa a loro per non aver vissuto un adolescenza migliore, e come se degli anelli(ognuno dei quali rappresenta un problema o disagio) si siano susseguiti con un filo logico uno dietro l altro, il secondo era la conseguenza del primo e così via hanno formato una lunga catena che rappresenta la mia adolescenza e i primi anni della giovinezza, un susseguirsi di cose che per la mia sensibilità di quel periodo hanno gravato molto. Dovrei andare a ritroso di quella catena e riguardare tutto con gli occhi, l emotività e la razionalità di adesso dimenticando le emozioni provate in quel momento, superando tutto e richiede del tempo che non ho al momento ma a partire dal prossimo mese potrò dedicarmici e probabilmente con l aiuto di un specialista della mia zona.
Voglio prendere in mano la mia vita, in tutto e per tutto. Voglio darci un taglio al mondo infantile e crescere che per me vuol dire raggiungere quei 3 obbiettivi che a loro volta porteranno altri cambiamenti in un susseguirsi di obbiettivi ed esperienze spero più possibili positive, costruendo una nuova catena, che sia quella della mia felicità. Grazie ancora,
Cordiali saluti.

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 GIU 2014

Gentile Lory,

la richiesta che lei espone merita un trattamento psicoterapeutico, anche di poche sedute, ma sempre un percorso terapeutico occorre fare. Inutile dire che dobbiamo liberarci di tali difese che limitano la vita anche se proteggono. Il fatto che lei dica che desidera una relazione non vuol dire che a livello subcosciente lei non si difenda dalla stessa, solo che non riesce probabilmente a percepirlo, perchè non è facile. Attualmente con la regolamentazione del CNOP è possibile e consentito per legge di effettuare anche sedute tramite skype comodamente da casa sua e con ottimi risultati clinici. Non abbia paura, talvolta bastano pochissime sedute.

Cordialmente

Prof. Dott. Capponi Alessandro Psicologo a Terni

13 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 GIU 2014

Cara Lory, complimenti per la parte di lavoro che hai iniziato e stai portando avanti in autonomia! Ti sei resa conto di alcune difficoltà e stai riuscendo a superarle. Ovviamente un libro da indicazioni di massima che si adattano ad un pubblico più ampio e il beneficio che potresti avere con un aiuto psicologico è quello di poter lavorare in maniera più specifica sui tuoi obiettivi, condivisi con un terapeuta e utilizzando strategie personalizzate sulle tue caratteristiche, ottenendo anche un supporto per i momenti difficili e le situazioni complesse che potresti incontrare. Ti suggerisco di contattare uno psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale che ben si coniuga con il pensiero positivo che hai iniziato ad utilizzare. Un augurio
Rimango a disposizione
Dott.ssa Elisa Zocchi

Dott.ssa Elisa Zocchi Psicologo a Samarate

109 Risposte

105 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 GIU 2014

Ciao Lory,
considerando che autonomamente ti sei resa conto che ti trovi all'interno di un 'bozzolo', da quale è giunto il momento di uscire, e, fra l'altro hai il vantaggio di conoscere le cause del tuo disagio ed una età favorevolissima per rinascere psicologicamente, ti suggerisco di continuare il tuo 'lavoro interiore' con l'aiuto di un mio Collega della tua zona. Potrei dirti molto di più, per incentivarti, ma per ora non indugiare, sei pronta per una proficua relazione terapeutica. Rimango a tua disposizione nel caso tu avessi bisogno di chiarimenti ulteriori.
Dott.ssa Carla Panno
psicologa - psicoterapeuta

Dott.ssa Carla Panno Psicologo a Milano

1057 Risposte

732 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autostima

Vedere più psicologi specializzati in Autostima

Altre domande su Autostima

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39100 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23700

psicologi

domande 39100

domande

Risposte 138850

Risposte