Gestire situazione ambigua

Inviata da Sacla · 12 mag 2022 Psicoterapia

Buona sera, mi scusi il disturbo. Sarebbe possibile un consiglio? È un anno che stiamo facendo un percorso psicologico io e il mio ex dal quale è nata una bambina. ci siamo lasciati in quanto 2 giorni dopo la nascita è diventato aggressivo, padrone e mi alzò anche le mani. Cause varie e paura ho fatto l'errore di non denunciare ( per questo secondo chi di dovere considera tutto bugia). Da quando ci siamo lasciati è stata guerra e la bambina, dopo un anno in cui andava via a giorni alterni all'età di 15 mesi, ha avuto problematiche fra cui blocco di linguaggio e crescita. Per 3 anni lei ha rifiutato di andare. con lui, io l'ho fatto entrare in casa in quei 3 anni per farlo stare con la bambina. Una domanda: questa psicologa è ormai lampante che è dalla sua parte giustificando ogni cosa che fa, addirittura di far mangiare sempre porcherie quando sta con il padre perché devo essere più flessibile (la bambina è stitica e seguo un'alimentazione data dalla pediatra, certo le faccio fare eccezioni m non deve essere frequente). Se vado incontro a lui dicendogli cosa mangia e non mangia la bambina mi sento dire pure dalla psicologa con tono giudicante che invece con lui ha mangiato quella cosa. Non va bene niente di ciò che faccio a quanto pare. Penso che si stia entrando troppo nel privato, parlare dell'alimentazione (oltretutto corretta) della bambina (6 anni), pretendere che se la bambina non va a scuola fino al 30 giugno deve fare altro come attività extra (la bambina non vuole e inoltre non si possono chiedere cose se non si è a conoscenza del portafogli di una persona), mi si parla di collaborazione con il padre e nel momento in cui gli mando un messaggio indicando ciò che la bambina non gradisce, non viene apprezzato. Abbiamo fatto una ctu dalla quale è venuto fuori che Io sono idonea, lui vallo isterico, depressione, narcisismo, tende a mentire, fingere, incapacità di distinguere bisogni diversi dai suoi, difficoltà a creare legami, difficoltà di esprimere emozioni, incapacità di gestire la bambina. Io questa psicologa come la gestisco? Posso avere un consiglio? Sta diventando davvero insopportabile, anziché farmi sentire meglio questi incontri mi stanno facendo stare poco tranquilla, intensificano preoccupazioni, mi si addossano colpe, tutto sulle mie spalle e lui sempre giustificato.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 13 MAG 2022

Cara Sacla,
la sua preoccupazione è evidente ed è legittima. Dal suo racconto emerge, in effetti, una situazione piuttosto ambigua e di difficile gestione.
Credo le possa essere molto utile portare i suoi dubbi e il suo stato d'animo nella stanza di terapia. Questo potrebbe migliorare la comunicazione e chiarire i bisogni di ciascuno al fine di trovare i migliori compromessi possibili. Mantenendo come focus principale il bene della bambina.
Mi rendo conto che non sempre è facile dire apertamente ciò che si sente e si pensa. Può essere però, un primo passo per provare a cambiare una situazione che ci crea disagio.
Sperando di esserle stata d'aiuto, le auguro buona fortuna.


Dott.ssa Federica Cenetiempo Psicologo a Padova

17 Risposte

90 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 MAG 2022

Gentile utente,
nell ambito di una terapia di coppia, la neutralità e imparzialità devono essere rispettata rappresentando un requisito imprescindibile.
Laddove sente che tale principio viene ignorato generando la sensazione di una discrepanza, allora le suggeriamo di condividere tale vissuto con la terapeuta rappresentando importa materiale di lavoro.
Cordialmente
Studio Associato Dott Ferrara Dott.ssa Simeoli

Dott. Ferrara e Dott.ssa Simeoli Psicologo a Quarto

831 Risposte

317 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

13 MAG 2022

Buongiorno, da quello che scrive e visti i dati del ctu la situazione sembra molto pesante.
Le consiglio di rivolgersi ad un legale, piuttosto che ad uno psicologo.
Se Le serve, resto a Sua disposizione.
Un caro saluto

dr. Angelomaria Alessio

Dott. Angelomaria Alessio Psicologo a Castelfranco Veneto

174 Risposte

309 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Psicoterapia

Vedere più psicologi specializzati in Psicoterapia

Altre domande su Psicoterapia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte