genitori aggressivi
Buongiorno vi scrivo per chiedere qualche parere che mi aiuti a capire.
se avete domande chiedete pure.
Io mi rendo conto di avere delle problematiche, le comprendo, le sto studiando, mi prendo la responsabilità e le sto affrontando. Soffro di a nsia e depressione, mi sono isolata per tnti anni ma ora sto facendo dei passi avanti. Ci vuole tempo. Ora sto cercando di affrontare con l'aiuto di una psicoterapia da 3 anni vari problemi legati alla crescita. Ora stiamo affrontando il tema responsabilità e lavoro.
I miei genitori, sopratutto mia madre sta diventando sempre più aggressivi nei miei confronti, tirando sempre fuori la problematica del fatto che io non lavoro. Io al momento faccio piccoli passi, lavoro solo nel Week end (mi confermate quindi ce lavoro), mi pago la psicoterapia da sola, ho fatto un viaggio pagato interamente da me. Sto risparmiando. Mi rendo conto di avere molti blocchi, ma ci sto lavorando in terapia e so che con il tmepo necessario li affronto . Ma questo a loro sembra non importare. Fanno continuamente paragoni tra me e gli altri. Sono aggressivi, molto, urlano e non si riesce a parlarne. Mi accusano di cose magari vere, ma di cui anche loro sono responsabili (Mi hanno controllata e ipeeprotetta). La cosa assurda è che ora che qualcosa sto facendo, sono diventati ancora più aggressivi. Ma loro non vogliono assumersi la responsabilità è cambiare.
Questo mi manca in cortocircuito. Piango spesso perché fatico a capire la dinamica che si instaura tra me e i miei genitori.
Faccio lunghi discorsi con la psicologa a riguardo ma fatico proprio a capire perché non mi sostengono, non mi fanno prendere decisioni in autonomia, sbagliare, crescere come tutti. E perché non possiamo relazionarci.
Potete darmi una mano?
Grazie