Buongiorno,
sono un padre con due figli di 10 e 8 anni. Nonostante all’inizio sia andato tutto bene, negli ultimi due anni, hanno iniziato a essere gelosi l’uno dell’altro e fanno a gara per ricevere le nostre attenzioni e per i giocattoli. Non so se potrebbe essere anche colpa di un momento difficile che stiamo vivendo io e mia moglie (abbiamo superato da poco un lutto in famiglia) o perché è una normale situazione fra fratelli. In definitiva, non ne posso più di litigi continui fra i più piccoli della casa. Cosa posso fare?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
25 OTT 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera Sig. Ernesto. Spesso i figli risentono delle tensioni dei genitori ma non sanno dare una spiegazione per cui reagiscono o somatizzando o facendo dei capricci. In pratica rispondono con i loro strumenti a una situazione problematica. Sarebbe utile che voi genitori elaboraste il lutto e poi interveniste con i figli.
Cordialmente,
Dott.ssa AMR Masin
24 OTT 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Ernesto,
all'interno di una famiglia alcuni eventi dolorosi, come un lutto, una separazione o altre situazioni difficili possono ripercuotersi anche sui bambini, nonostante non direttamente coinvolti nella situazione.
D'altra parte una situazione di conflitto tra fratelli potrebbe essere un momento evolutivo fisiologico, due bambini che crescono, cambiano e devono pian piano imparare a relazionarsi su più aspetti di vita (il confronto tra loro e con i genitori, la scuola e altri argomenti).
Il consiglio che sento di darle è di rivolgersi ad un terapeuta ad indirizzo sistemico familiare, che possa avere uno sguardo allargato su tutta la famiglia e proporre, eventualmente un intervento che coinvolga tutta la vostra famiglia e non solo i bambini. Questo talvolta risulta molto utile e risolutivo perchè vi è la possibilità di osservare tutti i membri del nucleo familiare, offrendo una possibilità di cambiamento in tempi più rapidi.
Cordialmente,
Dott.ssa Valentina Moneta
24 OTT 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Ernesto,
Capisco il disagio e anche la preoccupazione. Sicuramente un clima teso, causato da un lutto può influenzare, tuttavia andrebbe indagata la situazione ed il rapporto tra i fratelli. Le consiglio di contattare, tramite il portale, uno psicologo con indirizzo evolutivo della sua zona, saprà aiutarla a gestire la problematica relativa ai due bimbi.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti, mi scriva
Cordiali saluti
Dott.ssa Alice Noseda