Buonasera, in cerca di chiarimenti vorrei aprirmi su una questione che mi reca disagio e imbarazzo: è ok quando si è soli estraniarsi dal proprio io per un po di ore e fingere di essere qualcun altro (persone che hanno fatto parte anche solo visivamente della propria vita, vere o di fantasia), immaginare delle situazioni e recitare come se si fosse davvero loro e le circostanze fossero reali? Credo che l'impulso di fare tutto ciò sia giustificato l'abitudine di farlo.
Grazie dei chiarimenti
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
29 GIU 2019
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Roberta,
non è per nulla normale e configura una psicopatologia di tipo dissociativo.
Pertanto è consigliabile intraprendere un adeguato percorso di psicoterapia.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
30 GIU 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Roberta,
con così poche informazioni e senza conoscerla non è semplice esporsi, potrebbe essere un momento di evasione dai problemi, realtà, ma anche qualcosa di più complesso. Le consiglio di contattare un professionista ed intraprendere un percorso.
Cordiali saluti
Dott.ssa Alice Noseda
29 GIU 2019
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Roberta,
sarebbe necessario avere ulteriori informazioni per rispondere in modo completo alla sua domanda. Potrebbe trattarsi di un momento di evasione dalla realtà oppure una chiusura relazione all'ambiente maggiormente significativa. Occorre addentrarsi nella storia personale e conoscere il proprio mondo emotivo.
Mi scriva pure in privato se desidera...
Cari saluti
Dr.ssa Donatella Costa