Figli di genitori separati e violenza

Inviata da Ross · 5 ott 2016 Psicologia infantile

Salve,
sono una mamma di un bambino di quasi 2 anni, io e suo papà siamo separati da 1 anno. Il padre ha trovato una nuova conmpagna da circa un mese e frequenta già mio figlio nella quotidianeità sia in casa del padre con la nonna del padre sia al di fuori. Io e il padre ci siamo lasciati per episodi di violenza davanti al bambino che aveva circa un anno, poi per un altro anno è stato uno stalker nei miei confronti quindi il bambino ha anche assistito ad episodi di litigi via telefono e miei malesseri derivati dalla paura e dall'ansia, quello che volevo sapere è come il bambino vede questa nuova persona? Come ci si deve comportare nei confronti del bambino? A livello psicologico a cosa può andare incontro mio figlio? Grazie mille per l'aiuto.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 5 OTT 2016

Gentile Ross.,
come è noto, sia la separazione dei genitori che i loro litigi più o meno violenti sono fortemente nocivi per la crescita equilibrata dei figli e rappresentano veri e propri traumi psicologici con possibili conseguenze negative per i bambini anche a livello scolastico e socio-relazionale.
Pertanto, ciò è quello può accadere anche al suo bambino mentre il fatto che veda questa nuova persona e passi anche del tempo con lei non gli può certo nuocere più di quanto abbia già patito sempre che non debba nuovamente assistere ad altra violenza.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8609 Risposte

23078 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 OTT 2016

Buongiorno Ross,
non si possono fare predizioni sul futuro psicologico di suo figlio, perché ogni individuo è unico e reagisce a modo suo alle situazioni. Quello che mi sento di consigliarle è di chiedere aiuto a uno specialista che sappia sostenere lei e suo figlio in questa situazione, e che coinvolga anche il suo ex, in quanto voi due sarete legati per sempre, perché genitori, e per vostro figlio è fondamentale sentire l'amore che provate per lui.
Immagino che essendo così piccolo, possa risultare difficile parlare con lui della vostra separazione e di questa nuova compagna, ma la cosa che spesso spaventa di più i bambini, sono i silenzi e la percezione che i genitori hanno paura di qualcosa, ma non ne parlano, questo alimenta le loro fantasie e magari entrano in ansia più del necessario. Con parole semplici, con un linguaggio alla sua portata, con il disegno, col gioco...parlargli e dirgli le sue paure e i suoi desideri, ma soprattutto fargli capire che lei sarà sempre la sua mamma e il suo ex, sarà sempre il suo babbo, che nessuno sostituisce nessuno, che ognuno ha un posto nella sua famiglia. Costruendo un rapporto di fiducia, di scambio reciproco, verrà da sé che suo figlio si aprirà a lei.

Anonimo-138795 Psicologo a Livorno

25 Risposte

3 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

6 OTT 2016

Cara Ross,
come il suo bimbo veda questa nuova figura che è entrata nella sua vita può saperlo solo lui per ora.
Lei può provare a comprendere e farsi delle ipotesi su come la viva dai suoi racconti o da quello che comunica.
A seconda di come il bimbo vede questa nuova persona e il nuovo equilibrio familiare che si è creato, reagirà di conseguenza.
Non è quindi possibile prescindere dalla personale e soggettiva esperienza del piccolo e pertanto sarebbe scorretto dirle a che cosa il bambino potrebbe andare incontro. Possiamo farci delle ipotesi solo a partire da una maggiore comprensione della situazione dal punto di vista di suo figlio.
Rimango a disposizione.
Cordialmente,

Annalisa Anni
Psicologa Psicoterapeuta Padova

Alternativamente Psicologo a Padova

505 Risposte

949 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 OTT 2016

Cara Ross, ti consiglio di rivolgerti al più presto al consultorio familiare della tua città dove ti potranno consigliare e sostenere. I bambini piccoli, come spesso ripeto perché lo dimentichiamo, sono spugne emotive e già da piccolissimi assorbono le tensioni familiari. Per il bene attuale e futuro di tuo figlio cerca di stare serena e di creargli un ambiente il più possibile protetto da tensioni. Fatti aiutare. Auguri dr. Annalisa Lo Monaco

Dott.ssa Annalisa Lo Monaco Psicologo a Roma

551 Risposte

881 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Psicologia infantile

Vedere più psicologi specializzati in Psicologia infantile

Altre domande su Psicologia infantile

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23750

psicologi

domande 39150

domande

Risposte 138950

Risposte