Sono molto timida, e questo mi porta difficoltà nel farmi rispettare. In passato sembravo più insicura di adesso, e mi beccavo insulti a non finire perché facevo sempre la carina, non dicendo mai cose che potessero ferire. In più, sono sempre stara egocentrica, vanitosa e ambiziosa, lasciando nello stupore molte mie ex "amiche" colleghe e conoscenti. Per tutti timida= remissiva; umile; basso titolo di studio; zero ambizione; zero abilità e frigida a letto...io invece sono molto passionale, vanitosa, egocentrica, vanitosa e tosta e in gamba...mi sono spesso scontrata perché vorrei non nascondermi e non essere giudicata perché ho un carattere sensibile e dolce. Anche perché presumo di essre diventata vanitosa ed egocentrica proprio per la mancabza di comprensione del mio stato emotivo, come se non mi fosse concesso essere timida e dolce e sensibile...in quanto tempo una terapia potrebbe risolvere queste difficoltà, fino a farmi imparare a farmi rispettare ? Di mio faccio già quello che voglio, nel senso che realizzo ogni mia ambizione, e non mi faccio mancare niente...però vorrei risolvere le problematiche interpersonali.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
12 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Cara Lucy, pur non conoscendo in modo approfondito la situazione sono convinta che sarebbe utile un training di assertività che le permetterebbe di esprimere sé stessa, le sue emozioni, esigenze ed opinioni senza timori e sensi di colpa. Questo aumenterebbe la sua autostima e migliorerebbe le relazioni interpersonali.
Resto a disposizione.
Cordiali saluti,
Dr.ssa Isabella Brega
12 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
È possibile risolvere questo problema in modo abbastanza veloce e sopratutto efficace attraverso una terapia breve strategica mirata
Dott. Carlo Paradisi
12 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Lucy, lei descrive se stessa con caratteristiche tra loro contraddittorie che difficilmente potrebbero coesistere in una persona e che probabilmente sono alla base delle sue difficoltà a interagire con gli altri. Non è possibile determinare a priori la durata di un trattamento psicoterapeutico in quanto dipende da numerosi fattori, le consiglio di iniziare una consulenza per poi valutare il seguito, cordiali saluti, dott.ssa Caccavale Carmela, Psicologa, Psicotrapeuta Afragola (NA)
12 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buon giorno gentile Lucy,
Quanti colori si intravedono nella sua personalità, quante sfaccettature!
Quella complessità dalla quale traspare una ricchezza di risorse alle quali poter attingere.
Certo in questa fase di disagio in ambito relazionale potrebbe avere molto senso cercare un supporto psicologico, che possa aiutarla a potenziare la sua assertività, a dare minor peso al giudizio altrui ed a trasformare la sua timidezza in una potenzialità.
In bocca al lupo,
cordiali saluti.
Dott.ssa Patrizia Borrelli
11 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Lucy,
dal suo racconto emerge una personalità molto ricca di risorse. La timidezza può essere migliorata facendo emergere il proprio se autentico.
Lei ha la possibilità di effettuare percorsi psicologici brevi scegliendo tra i diversi approcci teorici.
E’ difficile stabilire un tempo definito, tuttavia e’ possibile lavorare per moduli tematici e definire alcuni colloqui. Ad esempio il counseling e’ un approccio teorico che si presta ad interventi brevi.
Resto a disposizione
Dott.ssa Donatella Costa