Ormai sono in una fase di stallo, il lavoro va molto male, mia moglie è completamente disinteressata a me, ai miei figli ed alla casa, è trasandata ed inaffidabile, ma io passo per quello che ha e si fa dei problemi per tutto questo.
Sento che sto scoppiando, ma l'amore per i figli mi trattiene.
Vivo male, infelice e frustrato da tutto ciò che mi gira intorno, sento l'insensibilità della gente come delle coltellate e la rabbia è sempre più forte, ho paura!
Come posso uscire da questo vortice?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
25 LUG 2014
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Egregio signor Marco,
un aiuto professionale concreto potrà trovarlo presso un capace psicoterapeuta: saprà ascoltarla e intervenire in suo aiuto
dr paolo zucconi sessuologo clinico e psicoterapeuta comportamentale e cognitivo a udine
28 LUG 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Spesso la vita ci mette di fronte a delle situazioni che appaiono davvero insostenibili, ma che possono divenire però un'opportunità per cambiare qualcosa della nostra vita, un'occasione per riscoprire le nostre risorse e i nostri talenti e, soprattutto, fare il punto della situazione rispetto a ciò che vogliamo dalla nostra vita. Una consulenza di un esperto potrebbe aiutarla a ritrovare la sicurezza in se stesso e le risposte che lei ha già dentro di se'. Questo le consentirebbe di decidere poi se trovare una mediazione o meno nel suo rapporto di coppia e nel lavoro e di eventualmente reinventarsi nuovi spazi che siano nutrienti per lei.
Una caro saluto.
Dott.ssa Mordini
25 LUG 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Sig. Marco, forse Lei non ha bisogno dell'aiuto di uno psicologo. Ci sono dei problemi esterni non determinati all'interno della sua psiche. Il lavoro e le sue incertezze sono problemi comuni a tutti gli Italiani (un cittadino su 10 vive in condizioni di povertà assoluta) anzi deve riconoscere in Lei delle qualtà se riesce a conservare ancora il lavoro nonostante le difficoltà oggettive. Il vero problema ce l'ha con sua moglie, lì deve intervenire, deve richiamare sua moglie ai suoi doveri verso la famiglia e avere un chiarimento circa i sentimenti. Dopo il chiarimento potrà decidere, Una situazione di maggiore serenità nella vita privata potrà aiutarla nell'affrontare meglio le difficoltà nel mondo esterno.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
25 LUG 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Marco,
probabilmente sta vivendo delle difficoltà che sono di molti oggi, soprattutto sul lavoro. Alcune iniziative sono state prese da psicologi proprio per far fronte a situazioni come la sua a causa della crisi economica, Potrebbe provare a cercare se nella sua zona esiste qualche sportello dedicato. In più nel suo caso si aggiungono i problemi familiari e questo ovviamente è negativo anche perchè viene a mancare il ruolo di primo sostegno sociale che è proprio della famiglia. Uno psicologo psicoterapeuta potrebbe farle vedere strade che ora non scorge e sicuramente può aiutarla a migliorare i rapporti con i familiari. Potrebbe essere utile anche consultare qualche sportello di consulenza per il lavoro. Anche il compito di scrittura ideato dallo psicologo Pennebaker potrebbe aiutarla, trova maggiori informazioni sul mio sito professionale. Cordiali saluti
24 LUG 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro Marco, non esiti a chiedere l'aiuto di uno psicologo/psicoterapeuta che possa aiutarla a sostenere le difficoltà del momento e capire bene quali sono i motivi della sua frustrazione. Chiarendo questi aspetti e dando voce alla sua rabbia, potrà
Capire bene quali scelte sono più opportune per lei,
Spero di averle dato qualche utile spunto su come procedere,
Saluti
Dott.Dario Grigoli