Salve, vi spiego tutto.
Non ho mai pensato di poter avere un problema del genere, ma da qualche mese a questa parte le persone vicine a me mi hanno fatto notare qualcosa in me che non è sempre normale o regolare. Facendo delle ricerche mi sono rispecchiata in tutti i sintomi, ci sono giorni in cui ho un umore davvero ma davvero basso in cui sento che che non vale la pena di vivere la mia vita di non avere speranze e quindi mi sento soffocare molte volte in pianti e cose varie. Altri giorni in cui ho un autostima che mi fa paura, mi sento soddisfatta e alla grande e sento come se niente e nessuno possa buttarmi giù mai più..sono molto meno timida, ho una parlantina che non ho mai normalmente, il sonno è abbastanza irregolare giorni in cui dormo anche 10 ore e altri, con solo 4 ore potrei non fermarmi mai, e fatico molto spesso per prendere sonno. Cosa devo fare? se devo esser sincera mi terrorizza un po la cosa, mi sento incapace ad affrontarla, vorrei parlarne con un psicologo e intanto togliermi il più grande dubbio che mi affligge da mesi, Ho il disturbo bipolare?
Grazie per l'attenzione.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
5 MAG 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve Santina, la sento molto agitata e spaventata riguardo la sua situazione emotiva, però questo è anche normale nel momento in cui ci cominciamo a fare domande sul nostro modo di fare o di pensare soprattutto se ci rifacciamo a nozioni apprese da internet. Il web è il posto meno attendibile quando ci si sente in questo modo. Quegli articoli che decidono se una persona abbia un sintomo piuttosto che un altro in base a delle domande semplici è paragonabile ai giochi che ci sono su Facebook, hanno la stessa valenza scientifica. Il nulla. Noto anche una difficoltà a rivolgersi ad un professionista, ha mica paura di scoprirsi diversa da come la conoscono i suoi amici? A mio avviso, la cosa migliore che può fare, è di rivolgersi ad uno Psicoterapeuta della sua zona. Nel caso chieda a persone che conosce o al suo medico di base per sapere a chi rivolgersi. La saluto.
29 NOV 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Santina,
innanzitutto quanti anni hai? È importante saperlo, poiché se tu avessi superato l'adolescenza da un pezzo, sarebbe un discorso da approfondire attraverso un incontro con uno/a psicoterapeuta, altrimenti da qui, per me, si potrebbe valutare con maggiore facilità. Resto in attesa, se vuoi.
Dott.ssa Carla Panno
psicologa -psicoterapeuta
29 NOV 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno, certamente un percorso di tipo psicoterapeutico può esserle di grande aiuto per risolvere la situazione! In ogni caso per fare una diagnosi accurata è necessario rivolgersi ad un esperto psicologo specializzato in psicoterapia o in alternativa ad un collega psichiatra! Nella mia esperienza l'eventuale disturbo può essere tranquillamente trattato con un sostegno farmacologico, se necessario, per ridurre il quadro sintomatico e con un percorso di tipo psicoterapeutico.Vorrei tranquillizzarla sul l'efficacia di questo trattamento e su una buona evoluzione! Le auguro una buona giornata sperando di esserle stato di aiuto