Buongiorno,
sono un uomo sposato da 10 anni ed ho 37 anni.
Premetto che non sono molto soddisfatto della mia vita matrimoniale e sta iniziando a starmi abbastanza stretta; ma per paura di rimanere solo e/o di affrontare l’argomento con mia moglie e prendere la decisione di lasciarla, mi faccio andare bene la situazione ed a volte cerco nuovi stimoli all’esterno della coppia.
Da qualche settimana mi sto frequentando con una ragazza al di fuori della mia vita matrimoniale; fino ad ora a questa ragazza non ho detto di essere sposato. Ci stiamo conoscendo per capire se possiamo avere una relazione. Dovevo avergli già detto di essere sposato? Quando è il momento giusto per dirlo? Va detto?
Mi farebbe piacere risolvere questo dubbio per gestire al meglio le due relazioni ed evitare di trovarmi senza nessuna delle due.
Grazie mille.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
25 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 6 persone
Gentile utente,
gli stimoli nuovi all'esterno della coppia sono soltanto un palliativo e il problema rimane, anzi peggiora.
Il suggerimento è di parlare con sua moglie sul perchè è insoddisfatto e concordare di essere supportati insieme in una psicoterapia di coppia.
Infatti, pensare di poter tenere in piedi due relazioni per paura di rimanere da solo non fa che aumentare significativamente la probabilità che questa cosa si avveri per cui è consigliabile sospendere la frequentazione con l'altra ragazza e approfondire la situazione con sua moglie in vista di una rivalutazione o una definizione.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
16 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno,
sarebbe inopportuno darle un consiglio perchè lo psicologo non ha le risposte ma aiuta a trovarle. Ed è per questo motivo che potrebbe essere utile effettuare una consulenza con un professionista in modo da chiarire i suoi dubbi e poter prendere una sua decisione serena.
A volte decidere spaventa perchè ci pone di fronte al senso di responsabilità, alla paura, al senso di colpa, alla paura di fallire. Sono pensieri e sentimenti importanti che non possono risolversi con un consiglio, sia esso elargito da un professionista o da un amico.
13 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Dap85, dalla sua lettera sembra che l'insoddisfazione vissuta all'interno della coppia abbia trovato soluzione nel volgere lo sguardo ed il corpo altrove sino ala conoscenza con questa ragazza con la quale scrive di voler capire se è possibile avere una relazione. All'apparenza gli aspetti relazionali, con la moglie e con l'amante, sono condizionati dalla paura di affrontare l'argomento con entrambe per paura di rimanere da solo. La solitudine è l'aspetto che del suo racconto mi ha colpito di più. Ritengo che esplorare i suoi significati al riguardo possa aiutarla a capire ed identificare ciò che realmente desidera. Un caro saluto e a disposizione. Maria dr. Zaupa
3 GEN 2023
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno,
la sua storia mi incuriosisce molto in quanto chiede cosa fare dopo aver già preso una decisione (relazione extraconiugale). la vera domanda è cosa vuole veramente lei. che non è se dire o non dire di essere sposato ma di come mi sento io nei confronti di mia moglie o della mia amante. il "sentire" come sto nelle relazioni è fondamentale per decidere cosa sia meglio per evitare di entrare in un loop senza uscita. per qualsiasi cosa puoi contattarmi.
Cordialmente
Dott. Giuseppe D'Amico
22 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno,
Le chiederei di rileggere l'ultima frase che ha scritto e di analizzarla insieme. "Mi piacerebbe risolvere questo dubbio per gestire al meglio le due relazioni ed evitare di trovarmi senza nessuna delle due". Dalla sua domanda lei sembrerebbe in attesa di ricevere la soluzione per portare avanti entrambi i legami, regalando a tutti noi il potere e la responsabilità di scegliere chi, tra le due donne, possa essere la prescelta. Questo, mi fa pensare che lei sia disposto a mettere a rischio una delle sue due relazioni, senza distinzione, come se nessuna delle due fosse indispensabile, ma senza la possibilità di concedersi di trovarne una che, realmente, per lei potrebbe essere imperdibile, indubitabile e felice.
Allora, le chiederei di porsi una domanda: Cosa rappresenta per lei la solitudine? Cosa c'è in quello spazio che la spaventa tanto da riempirlo ad ogni costo?
Purtroppo dal suo breve racconto non posso aiutarla ulteriormente, ma spero prenderà in considerazione l'idea di scoprire chi, al di là delle sue relazioni affettive, lei sia.
Restando a sua disposizione, le auguro buone feste.
Dottoressa Francesca Bottazzi
22 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile utente, forse sarebbe il caso che lei approfondisse il motivo per il quale ha così paura di rimanere solo. Dovrebbe anche farsi aiutare, attraverso un percorso psicoterapico, a comprendere il motivo per il quale ha difficoltà ad affrontare i problemi, arrivando al punto di tollerare una situazione coniugale che non la fa stare bene. Detto questo, trovo veramente strana la sua domanda riguardo al fatto di comunicare alla ragazza con cui si sta frequentando se è il caso di dirle che è sposato. Non penso che sia necessaria una consulenza psicologica per sapere come ci si comporta in certi casi, essendo una questione di lealtà nei confronti delle persone che non dovrebbero essere " usate " in attesa che si decida ciò che è più conveniente per noi. Credo che dovrebbe interrogarsi sui motivi di tanta insicurezza, paura, ma anche, mi perdoni, di una buona dose di franco egoismo. Le suggerisco di approfondire questi aspetti perché credo che soltanto così potrà trovare la capacità di affrontare in maniera adeguata le situazioni e trovare l'equilibrio e la serenità di cui ha bisogno. Le faccio tantissimi auguri. Dott.ssa Daniela Noccioli.
22 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Dap85,
il vero problema a mio parere è la sua paura di rimanere solo che la fa permanere ancorato ad una relazione coniugale che le sta stretta e la porta a mantenere in piedi più relazioni contemporaneamente, per scongiurare la temuta solitudine.
Penso che alla base della sua serenità ci sia il bisogno di affrontare questa paura per superarla e andare oltre. So bene che non è facile e che la via più semplice è quella di far finta di niente e continuare a portare avanti situazioni di comodo, ma penso che solo mettendosi in gioco e "giocando a carte scoperte", potrà riuscire ad instaurare relazioni affettive gratificanti, dove non deve temere di dire o non dire, per paura di perdere il partner. Continuando a tenere in piedi più relazioni affettive come un equilibrista, si preclude la possibilità di entrare in sintonia e rapporto vero ed autentico con la donna a cui è interessato.
22 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Dap85
grazie per aver condiviso con noi il suo dilemma, e sono dispiaciuta se ciò le causa difficoltà. Purtroppo non posso risponderle se è giusto o sbagliato, o quali dovrebbero essere i tempi per prendere una decisione. Piuttosto la inviterei a riflettere quando dice “per paura di rimanere solo” o “ed evitare di trovarmi senza nessuna delle due”. Un percorso psicologico volto a rinforzare il suo Io, liberandolo dalla solitudine compensata dall’altro, potrebbe aiutarla a stabilire una relazione genuina e autentica.
Sono a disposizione se ne vorrà parlare, anche online.
Un caro saluto
Dott.ssa Myria Laghi
22 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Buon giorno,
nella sua richiesta trovo che si giustifica delle sue azioni probabilmente per paura.
Prenda il coraggio di affrontare le situazioni. Più le eviterà e più le sentirà davvero forti.
Inizi da sua moglie, le parli e condivida con lei la vostra crisi e veda cosa accada. In secondo momenti affronti con sincerità il rapporto con l'altra ragazza.
L'apertura e la sincerità pagheranno in qualsiasi modo.
Rimango a sua disposizione qualora avesse bisogno di supporto.
Saluti.
dott.ssa Raffaella Caponi
21 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera
Penso che lei si dovrebbe chiarire con sua moglie.
Ci racconta che questa relazione le sta stretta,
E allora penso che dovrebbe dirlo a sua moglie.
Di che cosa pensa. Di lei, e del vostro rapporto
Potreste fare. anche la terapia di coppia.
Non è che andando con un'altra storia che risolviamo i nostri problemi.
Riguarda l altra donna e fondamentale dirle che lei dica che lei è sposato.
Bisogna sempre essere onesti con l altro
Le consiglio un percorso di psicoterapia per affrontare le sue tematiche.
Dott.ssa PatriziacCarboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma
21 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buona sera,
credo che sia fondamentale essere chiari e sinceri e quindi essenziale che lei parli con sua moglie del fatto che non è soddisfatto della vostra relazione anche perché penso che la cosa sia quantomeno affrontabile come argomento di discussione. Per quanto riguarda questa ragazza che sta frequentando anche in questo caso mi sembra corretto nei suoi confronti dirle come stanno effettivamente le cose prima che la situazione si complichi ulteriormente.
Dott. Michele Arnaboldi.
21 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 5 persone
...Ci stiamo conoscendo per capire se possiamo avere una relazione. Dovevo averle già detto di essere sposato? Quando è il momento giusto per dirlo? Va detto?
Mi farebbe piacere risolvere questo dubbio per gestire al meglio le due relazioni ed evitare di trovarmi senza nessuna delle due...
Sembra un baco che sceglie mele al mercato. Giusto per passare il tempo, giacché non le vanno più quelle del suo frutteto.
21 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentilissimo, innanzitutto grazie per la condivisione. Capisco la situazione che descrive, e comprendo le sue fatiche e modalità relazionali, soprattutto quando non ci si sente più soddisfatti o desiderati all'interno della coppia coniugale. Credo che parlare con un terapeuta potrebbe aiutarla a comprendere, esplorare ed elaborare quello che sta succedendo, e di conseguenza dare anche un senso a questa nuova frequentazione.
Resto a disposizione
AV
21 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Capisco, credo che sia una paura di molti, quello che posso dirle è che non c’è un tempo giusto e nemmeno una scelta più giusta di un’altra, credo che però possa capire quello che è adatto per lei e quello di cui ha bisogno, talvolta per capirlo abbiamo bisogno di tempo, altre volte di un percorso che faccia emergere i nostri bisogni.
Un saluto
21 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno.
Mi sembra che lei abbia bisogno innanzitutto di fare chiarezza con se stesso, rispetto alla sua questione coniugale e la gestione dei rapporti affettivi.
Poi, per rispondere alla sua domanda le propongo di mettersi nei panni dell'altra persona. Lei vorrebbe sapere se colei che sta frequentando è sposata prima di decidere se intraprendere una relazione o meno e trovarsi quindi in una condizione che potrebbe rivelarsi spiacevole? L'altro ha il diritto di conoscere tutte le condizioni che potrebbero ostacolare una frequentazione - e non è una questione etica.
Mi auguro che lei possa trovare la sua strada.
21 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Dare un consiglio credo non si possa fare, perchè ci sono tante variabili, tanti decisioni possibili. Credo che la decisione dipenda da un lavoro che deve fare prima lei stesso, di comprendere cosa effettivamente vuole. Poi le risposte le verranno e non avrà bisogno di consigli di altri che lasciano sempre il tempo che trovano. Saluti
21 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro, mi spiace per la situazione che sta vivendo, non è facile trovarsi in un matrimonio che non soddisfa. Potrebbe esserle utile capire cosa l'ha portata a stare male nella vita coniugale.
Per quanto riguarda la nuova conoscenza, considerando che le relazioni devono basarsi sulla fiducia e sulla sincerità, deve dicedere lei se e quando dirlo.
Resto a disposizione, anche online.
Un caro saluto, dott.ssa Sara Manzoni.
21 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
è tutto facile come tenere un piede in due scarpe. Le sue domande sembrano quelle di una persona che vuole "la botte piena e la moglie ubriaca". Non glielo dice perchè pensa che non lo scopra? Certo che lo scoprirà.
21 DIC 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno,
Mi dispiace molto per la situazione che sta vivendo, immagino sia difficile per lei.
Non è possibile rispondere a queste domande, ma sarebbe opportuno capire cosa ha provocato il suo malessere e la sua necessità.
Sarebbe opportuno indagare il motivo del comportamento per poter gestire al meglio la situazione.
Resto a disposizione
Anche online
Le auguro buona giornata
Amalia D’Alesio