Salve sono un ragazzo di ventitre anni e vi chiedo un consulto. Ho il dubbio di essere gay in maniera ossessiva che a volte diventa davvero insopportabile a.volte sparisce e mi lascia tranquillo senza nessuna domanda. Passo tutto il tempo sui forum e su internet a documentarmi sull'argomento da un sacco di tempo e credo anche che questa sia stata una concausa che ha amplificato questa fissazione. Ho associato il fatto di essere gay ad alcuni miei vissuti personali, episodi di impotenza, per il fatto che sia sempre stato timido con le ragazze e anche perché sono portato ad instaurare forti legami di amicizia con i maschi. Non riesco a darmi pace vorrei tanto capire meglio la mia sessualità e viverla senza fare tutte queste paranoie e soprattutto capire se essi abbiano un fondamento nella realtà o sono solo frutto della mia paura. I miei familiari e la mia ex dicevano che ero solo fissato ma io non mi sono mai convinto, solo provvisoriamente. Spero in una vostra risposta
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
9 MAG 2018
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Francesco,
quello che mi sento di consigliarle è di rivolgersi ad uno Psicologo della sua zona per poter iniziare un importante lavoro sulla sua persona, in modo che possa chiarirsi le idee, conoscersi e comprendere consapevolmente quale sia il suo orientamento sessuale. Non si lasci spaventare ma ricerchi un sostegno che sia per lei produttivo e chiarificatore.
5 GEN 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Francesco, Lei non comprenderà mai la sua sessualità tramite operazione riflessiva. Più si documenta e più si informa e più si distacca dall'esperienza, unica vera guida quando si tratta di identità (in senso lato). Lei arriva alla conclusione "per deduzione": è timido con le ragazze, amico dei ragazzi: sarà gay? La domanda prende chiara configurazione di dubbio ossessivo, creando un loop da cui non sa uscire. Le rassicurazioni servono a poco perché il dubbio è pervasivo, e soprattutto, non ha mai fine: c'è sempre una possibilità, non c'è mai la certezza assoluta. Non è così che risolverà la situazione. Si rivolga a un terapeuta: il dispendio di tempo ed energia che dedica a forum e social può essere decisamente meglio indirizzato e questa è realisticamente la scelta migliore che potrà attuare. In bocca al lupo. Cordialità, DMP
9 MAG 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Francesco,
è difficile darle risposte in base alle informazioni che lei ha scritto, l'ideale sarebbe pensare di iniziare una consultazione psicologica in cui chiarirsi ed esplorare i vari aspetti della propria personalità. In tal modo potrà conoscersi meglio e comprendere se stesso.
Resto a disposizione
Dott.ssa Donatella Costa