Buonasera, mi chiamo S., non sono italiana e ho davvero un pessimo rapporto con i miei genitori e con i miei fratelli (mia madre li manipola tutti e li mette contro di me). Zero affetto/sostegno, anzi sono sempre stati i miei bulli, oltre quelli che ho acuto a scuola. Ho sempre vissuto in questa situazione e sofferta tantissimo, spesso cado in uno Stato di depressione anche se non so se sia proprio così. Ora che sono laureanda e in attesa di una risposta di lavoro, che è sicuro anche se la paga è poca. Ho trovato un posto sicuro e dove riesco a sostenere le spese (da quando avevo 11 anni mi era stato insegnato a occuparmi della casa e a fare la spesa), ma ho paura che la situazione si complichi perché poi non posso più tornare indietro, non ho altri parenti da cui stare e non voglio tornare nel mio paese (Dio sa cosa potrebbe succedermi perché sono quella che sono!). Cosa faccio? Sopporto ancora un anno o rischio tutto andando via? Grazie in anticipo per la risposta.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
23 APR 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara S.,
mi fa piacere che lei sia riuscita a esprimere (molto bene) il suo disagio. In questo mostra la sua maturità emotiva che è un prerequisito fondamentale per il cambiamento.
Posso immaginare la sofferenza che si porta dietro da ormai molto tempo e credo che ora lei meriti di costruire una nuova prospettiva di benessere ed equilibrio. Per farlo è indispensabile affidarsi ad un professionista che possa guidarla in questo percorso interiore affinchè elabori i suoi rapporti passati, ne comprenda le dinamiche così da imparare a distanziarsene. La risposta alla sua domanda la ha già dentro di sè, magari è necessario lavorarci un pò riconnettendosi ai suoi bisogni e valori interiori raggiungendo così la forza di perseguirli ad ogni costo.
Resto a disposizione e le auguro il meglio,
Dott.ssa Monteleone (disponibile per terapia online)
23 APR 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara S.,
dopo anni di bullismo dalla propria famiglia dev'essere orgogliosa di lei per il fatto che è in procinto di laurearsi e in attesa di iniziare un lavoro. Anche se la paga non è alta, è comunque un inizio da festeggiare, magari con i suoi amici.
Se avrà l'opportunità di trovarsi un posto dove stare riuscendo a mantenersi lontano dai suoi, potrebbe essere il primo passo per ricominciare. Il secondo, ma non meno importante, sarà trovare uno spazio di rielaborazione della sua storia intrecciata nel contesto familiare, sentimentale, amicale, scolastico/universitario e a breve lavorativo.
Rimango a sua disposizione per qualsiasi chiarimento.
23 APR 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Carissima S.
la situazione che esprimi è veramente molto complessa.
La situazione è indubbio che ti stia creando non pochi problemi. Visto che sei vicina alla laurea potrei consigliarti per ora di cercare di reggere fino al suo conseguimento. Il lavoro sicuramente ti da un grande aiuto per farti uscire da questa situazione così difficile.
Potresti intanto cercare una sistemazione con un'altra persona, almeno per i primi tempi, per non sostenere tutte le spese che una sistemazione da sola automaticamente porta.
Intanto un sostegno potrebbe darti una mano a sostenere questo momento e come momento di sfogo e solo per te per non cadere negli stati di depressione di cui anticipi.
Sono a disposizione
Un caro saluto
Dott.ssa Stefania Barbaro
(ricevo anche on line)