Doc o traumi Non risolti?

Inviata da Nunzia · 7 mag 2018 Psicologia risorse umane e lavoro

Salve ho 27 anni ed ho avuto un infanzia difficile. Mia madre é affetta da esaurimento depressivo idem mio padre. Sin da piccola sono stata affiancata da persone ignoranti le quali mi hanno inculcato che molto probabilmente era un fattore ereditario ( sò perfettamente che non è così). Comunque sono cresciuta con questo terrore. Circa un anno fa in un periodo di forte stress della mia vita dovuto al lavoro e ad una relazione altalenante mi è tornato in mente il ricordo di mia nonna che mi diceva che mio padre sentiva delle voci da allora sono stata tormentata da questa paura. I primi tempi sono riuscita a controllarla, adesso invece sono ossessionata da questa cosa. Mi sono documentata su Internet ed ho appurato che le voci si sentono mentalmente nei momento di forte ansia mi autosuggestiono ripetendo la mia voce in testa per poi rendermi conto che sono io a provocare il tutto. Premetto che a giorni si deve sposare il mio ex il quale per me era un punto di riferimento a cui aggrapparsi e con cui mi sentivo al sicuro. Sono affetta da doc oppure sono tormentata da un passato irrisolto?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 10 MAG 2018

Gentile Nunzia,
è possibile che l’imminente matrimonio del suo ex le abbia creato uno stato ansiogeno, che si manifesta attraverso pensieri ossessivi.
Sarebbe opportuno che intraprendesse una percorso terapeutico per una migliore comprensione della natura del suo disagio, che le consenta di attivare conseguentemente le strategie più opportune a ridurre la sintomatologia, migliorando il suo benessere.
I miei migliori auguri
Dott.ssa Vanda Braga

Dott.ssa Braga Vanda Psicologo a Rezzato

1365 Risposte

1316 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

8 MAG 2018

Buon giorno Nunzia mi sento di rassicurarla i in merito alle “voci” nella sua testa ed all’ssociazione correlata ai ricordi di un nonno probabilmente affetto da un problema più serio. Pur non escludendonche che a livello “epigenetico” vi sia una ereditarietà del trauma ciò equivarrebbe dal canto sia ad una predisposizione ed una sensibilità maggiore agli eventi stressanti. Il disturbo ossessivo è, come l’ansia, una spinta interiore alla rielaborazione dei vissuti, delle emozioni ad essi correlate spesso negate a livello conscio. Questo si traduce nella necessità di affrontare un percorso di psicoterapia per dare voce , volontariamente, al suo dolore ed alle sue emozioni e conoscere le sue fragilità. Rimango a disposizione in privato per eventuali chiarimenti .
Dott Massimo Comella

Massimo Comella Psicologo a Siracusa

7 Risposte

3 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Psicologia risorse umane e lavoro

Vedere più psicologi specializzati in Psicologia risorse umane e lavoro

Altre domande su Psicologia risorse umane e lavoro

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37150

domande

Risposte 128950

Risposte