Ditemi cosa sbaglio in questa relazione

Inviata da Ale · 12 lug 2016 Orientamento sessuale

Buongiorno. Sono una ragazza di 19 anni e da 8 mesi sono fidanzata con una ragazza di 16.
Tutto andava bene finché un giorno, entrambe, ci siamo confessate di non aver mantenuto sempre un comportamento corretto nei confronti dell'altra.
Mi spiego meglio, io inizialmente non ero sicura di voler una ragazza al mio fianco e, per questo motivo, sono uscita con un ragazzo (senza nulla di fisico) finché ho capito che non avrei mai potuto farci nulla.. E dopo un paio di mesi ho parlato, non in amicizia, con una ragazza più grande di me perché non ero sicura che una ragazza più piccola potesse stare dietro a me e alle mie esigenze.
Lei invece mi ha confessato di essere andata in discoteca di nascosto e di aver baciato un ragazzo mentre era ubriaca perché mi sentiva distante e voleva sentirsi importante per qualcuno.
La cosa, dopo giorni senza sentirci, è stata chiarita al meglio e abbiamo ricominciato con dei nuovi presupposti.
Dopo 10 giorni a lei sono venuti dei dubbi sulla sua sessualità perché, ponendosi il problema di voler una famiglia e una vita "normale" è andata un po' in crisi.
Al che io l'ho lasciata dicendole che avrebbe dovuto far chiarezza, perché io ne sono innamorata e perché per me lei non è un esperimento ma è la mia scelta in mezzo a tutte le persone.
Dopo che ci siamo lasciate lei è partita per l'America a causa di un viaggio studio di un mese. Dopo tre giorni mi ha scritto e non mi son sentita di risponderle perché stavo cercando di creami la mia vita senza lei. Dopo altri giorni mi ha scritto che le mancavo, che aveva capito di volermi e che non le interessa d'altro se non di me.
Io ero felice ma molto titubante.
Alla fine io la amo e credo che lei ami me, quindi pur di non aver rimpianti abbiamo deciso di riprovarci con presupposti diversi, tant'è che mi ha chiesto di andare nella sua scuola e già sta pensando di andare a New York assieme a Dicembre.
Il problema è che io non mi fido, ho paura che dietro alle sue parole che mi fanno star bene non ci sia il giusto peso.
Appena mi parla di un semplice amico maschio io penso a chissà cosa e non mi do pace.
Ieri sera, dopo che era stata tutto il giorno in un parco divertimenti, non mi ha mandato la buonanotte e per me stamattina è stato un inferno.
Ho iniziato a pensare che non ha avuto tempo per pensarmi, che magari ha altri dubbi, che magari sto sbagliando e sono nel panico.
Ho paura che possa trovare qualcuno migliore di me, ho paura che stia bene con altre persone, ho paura che ancora mi lascerà da sola.. Non so come comportarmi, vi prego aiutatemi.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 19 LUG 2016

Buongiorno a te.
Cosa ti fa pensare che "sbagli" qualcosa?
La tua lettera si apre con una domanda ed io, più che il tentativo di metterti in discussione, vi leggo la paura della colpa.
Ho imparato che i sensi di colpa possono lacerare.
Va bene provare un senso di responsabilità personale laddove ciò può aprire a nuove riflessioni sui propri comportamenti; non va bene provare colpa, laddove colpa non c'è.

Quale sarebbe il tuo "sbaglio", dunque?
Cercare il tuo orientamento sessuale non è uno sbaglio.
Esservi confessate di non aver mantenuto sempre un comportamento corretto vi fa onore.
Il fatto che anche la tua compagna cerchi di chiarire il proprio orientamento sessuale non dipende da un tuo sbaglio, ma da un naturale bisogno di trovarsi.
Le tue paure non sono uno sbaglio, ma un naturale desiderio di allontanare una cocente delusione.

Che tu voglia proteggerti dal dolore di una separazione, da un dispiacere relazionale è comprensibile.
E questa vostra unione presenta gli alti e bassi di due giovani donne che stanno cercando la propria direzione, dove le idee sono ancora confuse, tante le paure. In bilico tra la voglia di "normalità" e il bisogno di esprimere ciò che provate, muovete entrambe passi ora incerti, ora spediti, come sempre accade quando la necessità di fare chiarezza interiore è tanta, ma la strada che si desidera percorrere presenta inaspettati ostacoli. .

Cosa faccio, è la tua seconda domanda? E narri delle paure che spesso si hanno in una relazione.
Potrebbe essere una possibilità per te quella di cercare aiuto per guardare da vicino tanta faticosa confusione interiore?
Io penso che potrebbe essere una opzione.

Dott.ssa Luisa Ghianda Psicologo a Desio

22 Risposte

22 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Orientamento sessuale

Vedere più psicologi specializzati in Orientamento sessuale

Altre domande su Orientamento sessuale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37100 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37100

domande

Risposte 128850

Risposte