Disturbo d’ansia con nota depressiva.
Salve,
Mi chiamo Francesco, 41 anni. Ahimè, da martedì 7 agosto, soffro (nuovamente) di un disturbo ansioso presentatosi mentre dormivo; Un sussulto - io la paragono ad una sorta di scossa - leggero tremore, respiro corto, formicolio agli arti, sensazione di testa vuota, stomaco in tensione. Ad oggi, non mi riesce più di dormire, se non in tarda mattinata (per 5 ore, circa) a causa di un’ansia che si presenta, poco prima di prendere sonno! È un circolo vizioso: Più cerco di prender sonno, più l’ansia aumenta. Inoltre, si sono aggiunte, puntualmente, anche le fastidiose sensazioni di DEREALIZZAZIONE, DEPERSONALIZZAZIONE. Ho già sofferto in passato di disturbi d’ansia, più precisamente, nel 2004 e nel 2014, (uscendone sempre, fortunatamente) rivolgendomi ad un neurologo, che per tutte entrambe le volte, mi ha diagniosticato un disturbo d’ansia con nota depressiva, prescrivendomi la terapia con assunzione di Eutimil 20mg e Lorans in gocce. Ergo, forte del fatto che, le prime due volte fosse ruscito a guarirmi, oggi mi sono rivolto nuovamente allo stesso neurologo che mi ha diagnosticato lo stesso problema e consigliato di assumere la medesima terapia di anni fa. Premetto che sono sempre stato emotivo, magari quand’ero piccolo, ancora di più, tuttavia, credo che a far scatenare ogni volta, senza apparente motivo, questi episodi, sia un problema legato ad un evento traumatico di tanti anni fa. Nel lontano 1997, infatti, subii un forte attacco di panico dovuto dall’assunzione di una cannabis: Ansie, fobie e panico che, dopo diversi mesi, sparirono lasciando il posto solo ad un brutto ricordo (senza aiuto di farmaci... Ero molto giovane e nascosi a tutti l’accaduto). A tal proposito mi chiedevo se fossero utili una e/o più sedute di E.M.D.R. e/o ipnosi regressiva per risolvere il problema a monte, una volta per tutte, evitando questa volta l’ausilio di farmaci antidepressivi che comportano quei fastidiosissimi effetti collaterali.
P.S.: Per provarle tutte, ho ancge acquistato l’Avena sativa per la sera (3 gocce x 3 volte al giorno) e il Geranium robertianum per il giorno (stesso dosagio). Speravo potesse essere una terapia naturale, alternativa ai tranquillanti. Purtroppo, non sembra sortire alcun effetto! Mi scuso per essermi dilungato. Grazie a chi interverrà
Cordialità,
Francesco