disturbi ossessivo compulsivo

Inviata da Chiaravello123 · 22 nov 2021

Salve sono un giovane ragazzo di 35 anni soffro del doc in. modo gravissimo nel senso che ho dei pensieri negativi tutto il giorno riguardi le malattie tutto iniziato aVENDO DELLE ALLUCINAzioni uditive dopo mi hanno diagnosticato questo disturbo. cioè faccio delle convulsioni chiamati rituali per Scion giurare quel pensiero che mi è passato di mente sul quella persona che varia in base alle situazioni mentali. Ho provato con la cura farmacologica riguardante la serotonina ma non è servito a niente. Soffro di questo disturbo da più di un'anno. Vorrei sentire un vostro pensiero su questo problema. La mente mi fa augurare malattie alle persone che mi stanno accanto come se non avessi controllo su questi pensieri che non mi appartengono visto che non vorrei mai che accadesse cose male alle persone che voglio bene. E come se fossi il dio che manda le sentenze su come devono morire le persone quindi decidessi io su come morire su quella persona in base a quella che la mente prende in considerazione.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 23 NOV 2021

Gentile utente, deve essere molto difficile sopportare tutti questi pensieri. Le suggerisco di parlarne con chi l'ha presa in carico, per valutare un cambio nella terapia farmacologica ed affiancarla ad una psicoterapia. Saluti

Rebecca Silvia Rossi Psicologo a Trani

303 Risposte

790 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2021

Buonasera, è evidente che le sua condizione sintomatologica le crea numerosi disagi che influiscono significativamente sul suo modo di vivere la vita nel modo in cui vorrebbe. Sicuramente la sua condizione richiede attenzione medica e psicologica in quanto serve comprendere come i processi cognitivi e emotivi che hanno innescato il problema e come si mantengono, così da trovare strategie e esperienze nuove di vita. La invito a tenere presente l'idea di intraprendere un percorso psicoterapeutico quando se la sente.
Personalmente ricevo anche online e sono a disposizione

Dott. Lorenzo Ciabini

Dott. Lorenzo Ciabini Psicologo a Poppi

9 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2021

Buonasera,
mi dispiace leggere questa condizione che la fa evidentemente stare molto male. E' molto probabile che la sua condizione non si limiti al solo disturbo ossessivo-compulsivo, in quanto all'interno di questa diagnosi non sono contemplate le allucinazioni.
La locuzione "ossessivo-compulsivo" è molto interessante, in quanto deriva dal latino "obsidere", ovvero "assediare, attaccare" e da "compellere", cioè "costringere". Già questa condizione rimanda ad un forte attacco da parte dei propri pensieri, che devono passare attraverso un rituale per poter essere limitati e risolti.
Questa condizione è molto debilitante, e sono certo che lei debba investire molta energia e tempo, tutti i giorni, per far fronte a queste difficoltà. Il consiglio più importante che le posso dare è quello di segnalare al medico che la sta seguendo i profondi stati di malessere che sta attraversando. Sarà lui a trovare per lei la migliore delle soluzioni farmacologiche, per contenere tali pensieri.
Tuttavia, sono anche convinto che soltanto attraverso un trattamento clinico in psicologia o in psicoterapia lei potrà migliorare nel lungo termine, e in particolar modo le consiglio una psicoterapia cognitivo-comportamentale, che storicamente ha sempre ottenuto risultati importanti per quanto concerne i disturbi ossessivo-compulsivi.
Probabilmente, il terapeuta le farà tenere un taccuino in cui andare ad annotare, giorno per giorno, l'elenco completo dei suoi rituali. Una volta circoscritti ed analizzati, tenterete insieme di desensibilizzare queste pratiche, andando pian piano a diminuirle in maniera controllata e col minimo stress per lei.
Le assicuro che le soluzioni ci sono, sono tante e funzionali.
Per il momento, io le posso solo augurare il meglio.
Rimango a disposizione per qualsiasi richiesta mi volesse fare, anche privatamente, cliccando sulla mia pagina.
Cordialmente.

Dott. Luca Dominianni
Modena

Dr. Luca Dominianni Psicologo a Modena

18 Risposte

13 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2021

Buongiorno,
Quella che lei ci descrive è una sofferenza profonda. Mi chiedo chi abbia diagnosticato il disturbo ossessivo-compulsivo, forse uno psichiatra? Se è così, il mio consiglio è di ricontattarlo per mettere a punto la terapia farmacologica.
Successivamente, può pensare ad intraprendere un lavoro psicoterapeutico che la aiuti a scoprire l’origine di quei pensieri e a modificarli.
Saluti
Dr G.Gibellini

Dott.ssa Giuliana Gibellini Psicologo a Carpi

435 Risposte

312 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2021

Buongiorno. Il cambiamento personale è un processo lungo e complicato. Se ci sono voluti degli anni per determinare una sofferenza psicologica, non può certo bastare una mail per risolverla. Purtroppo non ci sono scorciatoie percorribili e i consigli che uno psicologo potrebbe dare in una chat lasciano il tempo che trovano: non esiste la “bacchetta magica”. Per inquadrare l’eventuale problematica di un individuo serve invece una consulenza approfondita (almeno 4 sedute). A seguire, se nella consulenza si evidenzia un problema significativo, per trattarlo e cercare di risolverlo è necessaria una vera e propria psicoterapia o una psicoanalisi.
È quindi illusorio credere che si possano ottenere risultati scrivendo in una chat: serve solo a perdere tempo e di solito significa che non si è pronti a mettersi in discussione. Se lei è una persona veramente motivata a capirsi e a ricercare un cambiamento personale profondo e duraturo, l’unico consiglio sensato che posso darle è quello di fissare un appuntamento con un professionista serio e preparato. Per quel che mi riguarda, le do la mia disponibilità (anche online).

Dott. Massimiliano Castelvedere Psicologo a Brescia

757 Risposte

163 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2021

Buongiorno,
I sintomi da lei descritti sono tipici del disturbo ossessivo compulsivo di tipo magico- superstizioso.
Le chiedo da quanto tempo le è stato diagnosticato e se segue una terapia farmacologica.
Mindfulness e tecniche specifiche per la gestione dell’ ansia potrebbero aiutarla nei momenti di maggiore intensità.
Le compulsioni, per quanto le diano un sollievo temporaneo, non sono la soluzione, anzi.
Rinforzano il circolo vizioso che è già in essere tra pensiero-ansia-compulsione...
esistono tecniche mirate anche per gestire le compulsioni e per evitare di metterle in atto.
Credo sia il caso che lei affronti il problema dal punto di vista psicologico e farmacologico, per abbassare i livelli di ansia che, innegabilmente, incidono sull’ andamento del disturbo.
Resto a sua disposizione per approfondire.
Saluti
Dott.ssa Miriam Gravina

Dott.ssa Miriam Tiziana Gravina Psicologo a Caserta

3 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2021

Buongiorno, è tipico del disturbo ossessivo compulsivo ciò che descrive.
Da quanto tempo le è stato diagnosticato?
Se vuole, può mettersi in contatto con me.

Dott.ssa Miriam Tiziana Gravina Psicologo a Caserta

3 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2021

Gentilissimo, le allucinazioni uditive meritano un approfondimento a parte rispetto al doc. Sono fiducioso che il tutto possa essere affrontato con successo con l’aiuto di uno specialista, al quale Le consiglio di rivolgersi al più presto per iniziare un percorso diagnostico e terapeutico. Un cordiale saluto

Dott. Vincenzo Crupi Psicologo a Palermo

139 Risposte

238 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2021

Salve, Mi dispiace molto per la situazione che descrive poiché comprendo il disagio connesso e quanto questa sia impattante nella vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei associ alla terapia farmacologica un percorso psicologico al fine di indagare le cause, origini ed i fattori di mantenimento dei suoi sintomi e trovare strategie utili per fronteggiare i pensieri ossessivi e gradualmente ridurre i comportamenti compulsivi onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Anonimo-181068 Psicologo a Roma

1811 Risposte

534 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2021

Buongiorno,
il DOC è sicuramente una patologia snervante e invalidante.
Per questo il tuo senso di disorientamento e la tua rabbia sono perfettamente comprensibili.
In questo senso mi sento di rassicurarti sul fatto che il DOC è assolutamente una patologia trattabile.
Le terapie brevi si sono dimostrate molto utili nel riuscire a dare risultati concreti in breve tempo.

Ti consiglio di chiedere il supporto di uno psicologo per riuscire a riprendere il controllo della tua vita e dei tuoi pensieri!

Spero di averti risposto e, se vuoi parlarne ancora, non esitare a contattarmi.

In bocca al lupo
Dott.ssa Rosita Del Medico


Dott.ssa Rosita Del Medico Psicologo a Roma

64 Risposte

44 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 49€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22150

psicologi

domande 37200

domande

Risposte 129350

Risposte