DIPENDENZA DA SCOMMESSE SPORTIVE
Come posso non giocare ? Sono ormai 3-4 anni che gioco tutti i giorni cifre piu alte di cio che guadagno lavorando, senza riuscire a smettere ,anzi perdendo sono ancora piu motivato a giocare. Come posso uscirne?
Come posso non giocare ? Sono ormai 3-4 anni che gioco tutti i giorni cifre piu alte di cio che guadagno lavorando, senza riuscire a smettere ,anzi perdendo sono ancora piu motivato a giocare. Come posso uscirne?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Buongiorno Mattia,
per riprendere in mano la tua vita devi assolutamente chiedere un aiuto. La dipendenza da gioco è una "brutta bestia", un continuo tentare di recuperare e consolarsi.
Decidi ora e sbloccata il circolo vizioso!
Dott. Glielmi Fabio
Roma
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno mattia,
come riportato dal collega, il gioco d'azzardo è molto difficile, se non quasi impossibile, da fronteggiare senza un aiuto professionale e specifico. Non tutti i centri o gli psicologi sono formati per fronteggiare questa sofferenza emergente. Il mio consiglio è di agire TEMPESTIVAMENTE su più fronti. In primo luogo prendere un appuntamento presso l'unità di psicologia della sua Azienda Sanitaria (immagino che, visto il problema, lei non disponga di grandi somme da dedicare a psicoterapie private e lunghe. Inoltre le Aziende sanitarie si tanno formando più dei privati su queste dipendenze emergenti) oppure presso il Ser.D più vicino (si lo so, il Ser.D. è generalmente associato alle dipendenze da sostanze, ma non è così: da annni ormai gli psicologi del Ser.D sono formati per affrontare anche le dipendenze da gioco o da internet). In seccondo luogo le consiglio calorosamente di unirsi ad unn gruppo AMA (auto mutuo aiuto), ce ne son omolti e per tutti i tipi di sofferenza: alocol, depressione, misti, funo, dipendenze, dipendenze da gioco; e sono molto utili se frequentati con regolarità settimanale.
In bocca al lupo,
Dott. Paolo Zandomeneghi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Caro Mattia, purtroppo sembra essere entrato nel circolo vizioso della ludopatia. Contatti un professionista che si occupa di dipendenze per iniziare al più presto un percorso di psicoterapia. Può uscirne se inizia a prendersi cura di se stesso, trovando altre alternative di piacere e "consolazione" a quella del gioco.
Un grosso in bocca al lupo per la sua vita, Dott.ssa Daniela Cannistrà.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.
psicologi
domande
Risposte
Trova una risposta tra le più di 39250 domande realizzate su GuidaPsicologi.it