Dipendenza affettiva e bassa autostima

Inviata da Lara · 29 nov 2019 Autostima

Buongiorno, sono una ragazza di 19 anni e ho una relazione sentimentale cominciata 10 mesi fa.
In questa relazione (come in tutte quelle passate) si è creata in pochi mesi una sorta di dipendenza nei confronti dell'altro, questo mi rende gelosa, paranoica, ansiosa e ho bisogno costantemente di rassicurazioni, conferme e dimostrazioni d'affetto. Quando sto con il mio partner sono felice e quando se ne va, il mio umore è più grigio e malinconico.
So che tutto questo dipende dalla mia bassa autostima, sono sempre stata una persona insicura (tanto che per alcuni anni ho sofferto di depressione e fobia sociale).
Purtroppo per una questione economica non posso permettermi di andare a fare terapia, ma essendo che io amo il mio partner e voglio sia il mio che il suo benessere, sto cercando di "rieducarmi" da sola. Innanzitutto ho cominciato a essere sincera con lui riguardo il mio problema, nonostante avessi paura che potesse abbandonarmi. Lui è stato comprensivo e mi ha dato conforto, sostenendomi dicendomi che riuscirò a cambiare. Aprirmi con lui mi ha fatta sentire meglio, ma chiaramente ho ancora molto lavoro da fare. Voglio continuare la mia relazione ma in modo sano e voglio amare di più me stessa. Come posso procedere da sola?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 30 NOV 2019

Buongiorno Lara,
dalla sua narrazione si percepisce che lei ha una chiarezza sui punti che desidera migliorare in se stessa e anche una buona motivazione per farlo, auspicando il miglioramento del suo benessere personale e relazionale. E’ importante che lei abbia identificato la voglia di relazionarsi in modo sano e di amare di più se stessa, e che abbia condiviso questa necessità con il suo partner. Tuttavia, provare a “rieducarsi” da sola può aiutare fino ad un certo punto, ma non è del tutto efficace, giacché ci va uno sguardo esterno, di un professionista, per aiutarla a elaborare tutte le questioni poste alla luce della sua storia di vita. Lei mi sembra di presentare buone risorse e motivazione per affrontare un percorso di autoconoscenza, quindi le consiglierei di cercare quello che più si avvicinerebbe alle sue disponibilità economiche, considerando un percorso terapeutico come un investimento per il suo benessere. Rimango a disposizione.

Cordiali saluti,
Dott. G. Gramaglia

Gramaglia Dr. Giancarlo Psicologo a Torino

835 Risposte

408 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autostima

Vedere più psicologi specializzati in Autostima

Altre domande su Autostima

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39100 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23700

psicologi

domande 39100

domande

Risposte 138850

Risposte