Dipendenza affettiva, depressione e confusione persistente

Inviata da Fabio · 25 lug 2016 Depressione

Buongiorno a tutti, in un momento di lucidità vorrei raccontarvi quanto accaduto. Sono un ragazzo di 21 anni, studio informatica all'università. Vi premetto che gli studi non procedono bene, non ho interesse per niente, sono intrappolato nel perfezionismo e in molti altri disturbi. Ho la mente totalmente assorta da altri pensieri fuorché il mio futuro. Mi sento di non avere motivazioni, tantomeno sicurezza in qualsiasi cosa che faccio e mi danno per questo. Ho un disperato bisogno d'amore, non faccio che pensare a quello, e non faccio che collezionare delusioni. Ogni crisi comincia con una delusione, anche la più "innocua", e ogni volta è sempre peggio.
Verso inizio giugno sento di iniziare a raggiungere un certo equilibrio, conosco un ragazzo via chat e iniziamo a conoscerci. Durante la conoscenza tramite messaggi avevo crisi di pianto e attacchi di panico perché avevo paura di rovinare tutto. Magari un messaggio sbagliato o la paura che fosse tutta una presa in giro mi mandavano in crisi. Tuttavia, c'è un'intesa molto ferrata che aumenta ogni giorno, tanto da spingermi ad andare a trovarlo dopo due settimane che chattavamo. Entrambi presissimi dall'emozione, ci dicevamo cose stupende che mi toccavano nel profondo. L'avevo conquistato, come lui aveva conquistato me. Passiamo un weekend bellissimo, tutto perfetto, a parte il mio senso di rovinare tutto.
Al rientro lo cerco ma sembra piuttosto freddo, io inizio a sentirmi male perché convinto di aver rovinato tutto. Passo una settimana a pensare a cosa ho sbagliato, a troppi dettagli. Lo ricerco dopo una settimana ma m’ignora. Inizia la depressione, non mangio più, non dormo più, non mi prendo più cura di me stesso (non che prima lo facessi così tanto). Io andavo con la mera illusione che se in qualche modo avessi intrapreso una relazione avrei reiniziato a vivere perché avrei avuto una motivazione. Infatti ero già dell'idea di rimettermi a studiare, di programmare etc.
Scopro che poi venne vicino al paese dove sto, senza dirmi niente. Qui inizio a domandarmi: allora sono io che ho fatto qualcosa? Che ho fatto? Però per paura di conflitti non ho chiesto al diretto interessato. Pensavo che forse avrà avuto le sue ragioni per qualcosa che ho fatto io.
La depressione peggiora, i momenti di lucidità sono pochi, sono vittima di dubbi e circoli viziosi che mi estenuano e mi portano allo sfinimento. Tutti si preoccupano per me, ma io ormai ho in mente solo lui. D'altronde è la mia prima "potenziale" relazione. Non ho la voglia nemmeno di lavarmi, né di guardare la tv. Penso al passato, a cosa avrei potuto fare. Sono arrabbiato con me stesso perché sto male per una persona che forse di me si è interessata solo al principio. Quindi mi dispero di più.
Qualche sera fa, dopo un mese, in preda alla disperazione decido di chiedergli spiegazioni. Mi ignora. Riprovo il secondo giorno, mi dice che io non ho fatto niente, che il problema è lui e non io. Il terzo giorno gli chiedo se gli va di rivederci, mi risponde che non lo sa, che gli andrebbe ma ci sono tante cose. Dice di sentirsi in colpa per essersi comportato così ma io lo giustifico. La sera decido di non pensarci più, che forse è ora di lasciar andare e nonostante qualche picco di agitazione per il mio rimuginare "e se avessi..." inizio a stare meglio. Stamattina mi scrive, lascio passare qualche 50 minuti perché non sapevo come agire. Ero felice, illuso, ma avevo paura allo stesso tempo, che m’ignorasse come ha sempre fatto. Infatti così è stato. Ora non so più che fare, tra 5 giorni ho il secondo incontro con la psicologa ma il tempo sembra non passare mai. Il mondo mi appare piccolo, io sono distrutto e ragionando anche sul perché, mi sento ancora peggio. So di avere dei problemi ma mi sento così in colpa perché non riesco a reagire. Io voglio stare con lui, riconquistarlo o almeno capire cosa è successo. Ho come l'impressione che si aspettasse che capissi dei segnali e avesse perso interesse perché non li ho percepiti. Come se avessi dovuto conquistarmi il merito della sua fiducia. Mi sto annullando per una persona che evidentemente non sa cosa vuole. Magari non gli sono piaciuto così tanto a parte l'infatuazione iniziale e non ha il coraggio di dirmelo, e va sulla difensiva. Mi sento terribilmente stupido, in preda all'angoscia per una persona che nel peggiore dei casi sta giocando con i miei sentimenti. Pur volendo, ho paura di non uscirne fuori perché il passato m’investirebbe continuamente. Sono in una situazione di stallo orribile, in preda ai deliri, ai dubbi, con autostima e dignità a terra. So di avere dei problemi a monte di questa esperienza, però nego di averli e vedo me come una persona debole, passiva che preferisce crogiolarsi nel dolore invece di reagire. Non so più che fare, ho paura. Non so cosa mi prenda e non riesco a vedere via d'uscita.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 27 LUG 2016

Caro Fabio,
hai fatto benissimo a contattare una psicologa e a iniziare un percorso con lei, ne hai bisogno.
Dovrai cercare di comprendere da dove nasce questa tua enorme paura di sbagliare (certo collegata al tuo perfezionismo) e dovrai imparare a volerti più bene, tanto più bene!
Nella storia che ci racconti c'è tanta tristezza nata da questo "amore mancato" che però ti aveva fatto battere il cuore.
Ti aveva risvegliato in quanto a idee e propositi ...Ecco, queste idee e propositi, tipo riprendere lo studio e riprendere a curarti, dovresti portarle avanti con tutto te stesso.
Forse ti capiterà di aver ancora a che fare con il "tipo" e sarebbe bello se tu potessi mostrare a lui sicurezza e amore di te...
Tu sarai andato avanti anche grazie ad una delusione e lui...dove sarà?
Mi sembra che anche lui sia un ragazzo con qualche problema, magari diverso dal tuo però questa specie di suo "cinismo" nel modo in cui si è comportato nella storia con te, la dice lunga su un possibile narcisismo insicuro e instabilità affettiva.
Ti faccio tantissimi auguri di riprenderti.
Un caro saluto
Dott. Silvana Ceccucci Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

7868 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 DIC 2021

Caro Fabio, leggendo il tuo messaggio non posso fare altro che trasmetterti la mia vicinanza e comprensione. Hai fatto bene ad iniziare un percorso psicologico perché per risolvere questo tuo disagio importante è conoscerne l'origine.. questo percorso ti porterà sicuramente a cogliere il tuo valore ed a non sentirti più un peso in ogni situazione, non devi chiedere il permesso e non devi sentirti un problema. Sei sicuramente una persona con un valore, ma devi trovarlo e riconoscerlo. Per quanto possa sembrare banale la strada per amare davvero l'altro e amare se stessi, e tu purtroppo non ti sai amando molto. Forza e coraggio, ti sono vicina. Continua il tuo percorso psicologico e non smettere mi raccomando.

Un caro saluto e tanti auguri

Dott.ssa Romina Qerimi Psicologo a Imperia

13 Risposte

5 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 OTT 2021

Buongiorno.
Sono il dr. Massimiliano Castelvedere, di Brescia. Sono tra quei professionisti che ritengono che il cambiamento personale sia un processo lungo e complicato. Purtroppo non ci sono scorciatoie e i consigli che uno psicologo potrebbe dare in una chat lasciano il tempo che trovano: non esiste la “bacchetta magica”. Per inquadrare l’eventuale problematica di un paziente serve invece una consulenza approfondita (almeno 4 sedute). A seguire, se nella consulenza si evidenzia un problema significativo, per risolverlo è necessaria una vera e propria psicoterapia o una psicoanalisi.
Illudersi che si possa fare qualcosa scrivendo in una chat serve solo a perdere tempo e significa che non si è pronti a mettersi in discussione. Se lei è una persona veramente motivata a capirsi e a cambiare, le do la mia disponibilità per fissare un appuntamento (anche online).

Dott. Massimiliano Castelvedere Psicologo a Brescia

757 Risposte

168 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 LUG 2016

Gentile Fabio,
sei abbastanza consapevole di avere notevoli vuoti affettivi e deficit di autostima.
Purtroppo hai incontrato la persona sbagliata che con la sua anaffettività e instabilità rischia di far aumentare i tuoi problemi.
Pertanto la cosa migliore che puoi fare è voltare pagina e portare avanti un serio percorso di psicoterapia per il tempo sufficiente.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8479 Risposte

22857 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Depressione

Vedere più psicologi specializzati in Depressione

Altre domande su Depressione

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37900 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22900

psicologi

domande 37900

domande

Risposte 132950

Risposte