Depressione, doc da relazione o ansia generalizzata?

Inviata da Ross_28 · 20 nov 2020

Buonasera a tutti, dopo un po' di mesi che continuo a consultare diverse pagine e motori di ricerca ho deciso di scrivere a voi per ottenere un appoggio/consiglio, nonostante già sappia di dover iniziare un percorso psicoterapeutico.
Ho 20 anni, ho una separazione dei miei genitori alle spalle molto dolorosa (5 anni fa) e né io né i miei fratelli minori siamo mai stati seguiti da professionisti. Ovviamente anche la situazione che vivevamo in casa prima della separazione non era rosea, sono sempre stata lasciata a me stessa e devo dire che sono cresciuta con delle profonde insicurezze. Mia mamma è sempre e solo stata più una amica che una mamma e questo lo avverto troppo... Mio padre invece era un padre padrone, ho sempre dato affetto e amore profondo con le lacrime agli occhi senza ottenere mai una carezza. Mio papà ha subito forti traumi infantili e l'ho sempre giustificato. Ma tornando a me ad oggi, non riesco più a sostenere la mia situazione attuale e riguarda la mia relazione amorosa. Sono fidanzata da 1 anno e la nostra relazione è dolorosa perché abitiamo a 500 km di distanza ma siamo semore riusciti a vederci molto spesso. Mi ritengo fortunatissima ad averlo conosciuto, è una persona formidabile che non avrei mai pensato di riuscire a meritare. Lui è molto determinato, deciso, attivo e concreto, mentre io, io sono una insicura cronica bisognosa di attenzioni e certezze. I mesi del lockdown li ho trascorsi a casa sua e dei suoi, studiando io e lavorando lui, sono stati 3 mesu trascorsi molto bene ed ero arrivata all'apice della mia felicità, perdutamente innamoratola e piena di stimoli. Una volta tornata a casa mia, cado in depressione, non riesco a mangiare, a studiare, ad alzarmi dal letto non facevo altro che piangere, dormire e tormentarlo di chiamate. Lui mi è stato molto vicino anche se stava comprensibilmente esaurendo. Avevo una paura matta di perderlo da un momento all'altro ed ero convinta che lui dovesse smepre dimostrarmi di amarmi in continuazione, per farvi capire anche meglio io purtroppo prendo male anche le critiche che mi vengono fatte a fin di bene, da tutti, se fatte da lui percepisco poco amore. So che tutto ciò non è sano, so che il problema non è lui ma sono io e la mia emotività, forse il mio poco amor proprio. Lui mi sprona sempre ad essere diversa ma io non riesco a cambiare. Dopo i miei episodi depressivi e i miei pensieri ossessivi, sono stata meglio, ho iniziato a lavorata tutta l'estate ma noi ci vedevamo poco, anzi ci siamo visti soltanto 2 giorni a luglio e lo percepivo diverso, finche non mi confessa di sentirmi lontana emotivamente era stressato anche per via del lavoro intenso, io la prendo malissimo ma lui continua ad essere presente e a dirmi che non vuole fare altro che lottare per noi e fare andare le cose per il meglio. Ma io niente, continhava a vomitare e a vedere tutto nero, sentivo che la mia relazione non poteva evolversi. Non sono riuscita a godermi al massimo la nostra vacanza, che ci siamo sudati lavorando ad agosto... Piena di pensieri ma sempre sapendo che quello che ci lega è forte e speciale. Dopo quella vacanza bella nonostante il mio unore altalenante, torniamo ognuno nella propria casa e il mio cervello inizia ad attuare pensieri ossessivi e intrusivi, non riesco a non pensare alla mia relazione, ci penso 24 ore su 24, sono arrivata a mettere in dubbio i miei sentimenti, piango disperata, non riesco ad alzarmi dal letto, non riesco a svolgere le minime faccende, a volte anche lavarmi risulta essere pesante da fare. Sto rovinando la mia relazione, non ho mai avuto un minimo dubbio, ora metto a fuoco soltanto i dettagli negativi, i momenti meno belli e anche se nonostante tutto andiamo avanti come sempre, volendoci riunire anche in questa orribile situazione di pandemia, ho un'ansia perenne di stare fingendo con lui, penso di essere diventata matta. Mi viene in mente anche se parlo con una mia amica di tutt'altro, anche se gioco o guardo un film con i miei fratelli, dal nulla, tremo e ho davvero la sensazione di non provare nulla. Sono anastetizzata nei confronti della vita, come se pensassi di non meritare la felicità e non volessi provare piacere. Mia mamma crede che io deliri, io penso invece che ho tanto lavoro da fare con una terapia. Forse sono depressa, oensavo di esserne uscita tempo fa, forse i miei pensieri ossessivi si sono spostati sui miei sentimenti, credetemi, lui è stato un fulmine a ciel sereno e io ero (e sono credo) disposta a trasferirmi da lui, non domani, ma in un futuro ovviamente. Non riesco a credere di non aver piu stimoli né emozioni. Grazie per l'attenzione e perdonate la lunghezza del mio sfogo.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 21 NOV 2020

Buongiorno Ross, inizio a risponderLe con una domanda: cosa l'ha frenata fino ad ora dal cominciare un percorso psicoterapico, nonostante Lei dica di essere consapevole del fatto che lo necessiti?
Detto questo é evidente la sofferenza che Lei riporta, che a mio avviso andrebbe indagata meglio sulla base dell'esperienza vissuta e del contesto in cui é stata vissuta, alla luce poi della storia di vita e dei progetti futuri.
Sulla base di questa premessa penso che la cosa per Lei più di aiuto in questo momento sia di iniziare un percorso personale, in modo da comprendere e affrontare la Sua sofferenza.
Le auguro quindi di trovare la spinta per iniziare questo percorso di cambiamento verso una maggiore serenità.

Dott.ssa Giada Benini

Dott.ssa Giada Benini Psicologo a Imola

1 Risposta

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2020

Cara Ross_28,sembra che i Suoi pensieri vengano fuori quando é lontana dal Suo compagno, come fosse una sorta di allontanamento mentale per cercare di sopravvivere da sola, proprio perché lontani, ma ovviamente é una persona per Lei significativa, teme di essere abbandonata, e questo circolo vizioso Le causa tanta sofferenza. Credo che quello che ha vissuto in passato L'ha segnata e, inconsapevolmente, in Lei si attivano dei meccanismi che, in ogni caso, non Le permettono di stare bene e di relazionarsi adeguatamente all'altro. Sarebbe importante intraprendere un percorso di lavoro su se stessa, per elaborare i Suoi vissuti passati che La condizionano, e per comprendere le Sue dinamiche interne, al fine di consapevolizzarsi e apprendere come gestirle, per vivere appieno se stessa e LE sue relazioni significative.
Le auguro tanta buona fortuna e tranquillità.
Dr.ssa Amanda D'Ambra.

Dr.ssa Amanda D'Ambra Psicologo a Torino

1655 Risposte

918 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37100 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37100

domande

Risposte 128800

Risposte