Dare un senso alla propria esistenza

Inviata da Francesco · 20 lug 2015 Crisi esistenziale

Salve,
sono un ragazzo di 22 anni e attraverso un periodo di profonda crisi esistenziale.
Premetto che sono sempre stato molto introverso, con una certa difficoltà a stabilire rapporti profondi con le altre persone, prova ne sia il fatto che alla mia età non ho mai avuto relazioni sentimentali. Il mio rapporto col mondo femminile è stato perlopiù a distanza, con innamoramenti non corrisposti o addirittura mai palesati alle interessate. Complice un certo ritardo nello sviluppo di caratteri sessuali secondari (tuttora ho pochi peli di barba) mi sono sempre sentito quasi un bambino rispetto ai miei coetanei, incapace di suscitare interesse nell'altro sesso nonostante un aspetto fisico che ritengo assolutamente nella media. Mio malgrado mi sono ritrovato ad attraversare l'adolescenza senza aver vissuto le esperienze tipiche di quell'età: il primo bacio, la prima volta, gli assurdi sentimenti che si possono vivere solo con l'ingenuità dei 15 anni. Questa sensazione di essermi perso qualcosa di importante mi ha accompagnato per molto tempo, sotto forma di struggente rimpianto. Nel frattempo ho cercato di affrancarmi da quell'immagine di bambino (anche un po' secchione) attraverso la musica: ho iniziato a suonare la chitarra, mi sono fatto crescere i capelli , ho cercato di aggiungere alla mia immagine un po' di anticonformismo. Va detto che io per primo non mi sono mai impegnato particolarmente nel corteggiare una ragazza. Forse preferivo contemplarla a distanza, immaginarla perfetta, dipingere nella mia fantasia attimi di felicità assoluta piuttosto che mettermi in gioco nella realtà, esponendomi a delusioni e fatiche inutili.
Finito il liceo, da studente brillante quale ero, mi sono iscritto a Medicina. In realtà non ho mai voluto fare il medico, ma nei miei ingenui sogni avrei voluto fare il "ricercatore" solo perchè la parola mi affascinava. Ho continuato a rimpiangere l'entusiasmo con cui mi affacciavo alla vita nei primi anni della mia gioventù, avvertendo un lento ma inesorabile ingrigimento delle mia emozioni. Avevo alle mie spalle troppi rimpianti, troppi baci mai dati, troppe occasioni perdute. A 20 anni ho iniziato a sentirmi vecchio.
Il percorso universitario procedeva bene, ma mi rendevo gradualmente conto che le mie romantiche fantasie sul lavoro del ricercatore avevano poca attinenza con la realtà: nella pratica è un lavoro difficile e spesso noioso, e richiede un'abnegazione che io non ho.
E le cose sono andate avanti più o meno così fino al 2014, anno in cui la mia vita ha subito uno scossone di una certa entità. Ad aprile mi hanno diagnosticato una forma di leucemia. Ho fatto diversi cicli di chemio fino al trapianto di midollo da mia sorella, avvenuto a ottobre. Dopo 40 alienanti giorni sono uscito dalla camera sterile, "guarito" ma praticamente annientato fisicamente e psicologicamente. Lentamente ho ripreso a mangiare, camminare, uscire con i miei amici (molti dei quali mi sono stati vicini durante la malattia), suonare, studiare e in genere a fare tutte quelle cose che distinguono i vivi dai morti.
Inutile dire che tutto ciò mi ha segnato profondamente. Se prima, nonostante tutto, ero ancora animato dalla voglia di raggiungere degli obiettivi, di essere felice, di usare il mio tempo terreno per qualcosa di costruttivo, ora ho in me un profondo vuoto. Durante il tempo in ospedale ho pianto, urlato, tirato la testa nei muri. Tuttora sono sotto antidepressivi.
Mi ritrovo a trascinarmi giorno per giorno senza trovare una direzione, più incerto che mai sul mio futuro universitario (ho ripreso, con poca convinzione, a dare esami). Nonostante l'appoggio dei miei genitori, di mia sorella, di tutte le persone che mi sono state vicine, mi sento isolato, una sorta di monade senza legami col mondo esterno. Tutto ciò che ho vissuto mi appare come un'incoerente sequenza di eventi senza alcun legame fra di loro.
E mi chiedo: chi sono io? Come posso riprendere il controllo della mia vita?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 13 NOV 2015

Delle volte ci si deve perdere completamente per ritrovarsi. Viaggia, ritrova te stesso dove non l'hai mai cercato. E non fare mai nulla controvoglia, solo perché "suona bene". Riprenditi la tua vita facendo ciò che hai sempre desiderato fare e per il quale non hai mai trovato il coraggio. Non è mai troppo tardi!!!

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 LUG 2015

Caro Francesco,
ritrovare la propria identità, riappropriarsi di se stessi e riprendere il controllo della propria vita non sono obiettivi da poco.

Tanto più se si sono vissuti momenti difficili come quelli che hai vissuto.
Ci vorrà pazienza, impegno e volontà di far valere il tuo diritto di essere vivo. E' bene tu ti faccia accompagnare da uno psicologo in questa rinascita.

Un saluto
Dott.ssa Francesca Fontanella

Dott.ssa Francesca Fontanella Psicologo a Rovereto

1030 Risposte

2161 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Crisi esistenziale

Vedere più psicologi specializzati in Crisi esistenziale

Altre domande su Crisi esistenziale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte