Crisi pre laurea e futuro

Inviata da Valeria · 28 ott 2021

Buonasera mi chiamo Valeria, ho 28 anni e sto seguendo un percorso di psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico relazionale da 5 anni. Il motivo per cui ho iniziato questo percorso é dovuto da un mio problema relazionale in cui faccio fatica a distinguere i sentimenti, rapporti affettivi e facendo molta fatica ad andare avanti nel mio percorso di crescita. Infatti da poco tempo(2019) sono seguita dal centro autismo in cui mi é stato diagnosticato un disturbo dello spettro autistico di primo livello con caratteristiche ansioso-depressivo. Con la mia terapeuta Laura sono molto legata e penso nonostante le difficoltà di aver acquisito più consapevolezza di me stessa, di certi miei meccanismi e dopo 9 anni di università in Scienze dell'educazione che é stato un percorso molto travagliato a novembre mi laureo. Il problema però é quando si parla dell'area sociale e del futuro,perché da quando mi é stata diagnosticata la mia disabilità sono stata presa in carico dai servizi sociali del mio comune, che hanno voluto aiutarmi coinvolgendomi in un progetto chiamato "Digit@bile" promosso da Eleonora una manager che si occupa di politiche attive del lavoro ed é anche una psicologa. il percorso da una parte prevedeva l'acquisizione di abilità informatiche con cui ho molta dimestichezza visto che la mia tesi tratta proprio questo argomento e dall'altra trattava il digital storytelling. In questa seconda parte mi sono trovata in difficoltà perché mi é stato chiesto di concentrarmi sulle mie capacità, caratteristiche, ambizioni ed é stato bello ma difficile perché ho dovuto affrontare degli aspetti di me stessa e sul mio futuro che faticavo ad affrontare nel percorso di psicoterapia(ed oltretutto in quel periodo la mia psicologa é stata male). Ed io ero molto tesa in quel periodo perché stavo scrivendo la mia tesi ed il futuro mi preoccupava e mi preoccupa tanto. Ho fatto molta difficoltà a capire come relazionarmi con Eleonora, svolgendo oltretutto questo percorso in un agenzia interinale, e questo percorso ha fatto emergere in me tante cose belle come l'importanza di tirare fuori la propria voce, di seguire le mie passioni per la scrittura e per la musica. Ma dall'altro lato mi ha fatto fare i conti con me stessa, con gli errori compiuti con l'università e con la mia sessualità fatta anche di abusi che nel percorso di psicoterapia ho accennato ma non ho ancora avuto il coraggio di affrontare queste difficoltà. Inoltre ho sempre avuto una grande paura di rimanere da sola e trovare una persona come Eleonora, mi ha dato un pò di tranquillità ma anche delle preoccupazioni. Perché durante quest'estate é arrivata anche una nuova assistente sociale Carmen, che ha voluto prendermi in carico ed é una persona che io conosco poco (si é prenotata la prima volta in stazione mentre stavo facendo la parte di informatica) e mi travolge in molti progetti. Ed io presa dalla mia tesi, non ho ancora avuto il coraggio di prendere un incontro con lei per poterle parlare e capire bene quale sia la mia strada. Ed attualmente queste due figure Eleonora e Carmen sono in contatto e stanno capendo come muoversi per il mio futuro lavorativo. Ed io mi sento molto spaventata perché so che sono due persone molto brave, e soprattutto ad Eleonora sono molto affezionata ma ho tanta paura a relazionarmi in un contesto ibrido in cui fatico a relazionarmi a lei come manager per politiche attive del lavoro/psicologa, con annessa la paura di rimanere da sola ed inoltre in una confusione sentimentale in cui ho preso forse una cotta o solo un amore platonico nei suoi confronti. Insomma, io mi sento spaventata e di ciò ne ho parlato anche con la mia psicoterapeuta Laura, che però non mi consiglia di affrontare questo argomento con la mia assistente sociale (mentre io credo che sia giusto che lei abbia un quadro preciso di tutta la situazione) perché vorrei cercare di portare avanti nella maniera più serena il mio percorso verso il futuro che ho avviato senza farmi del male e senza fare cazzate. È credo che questo sia possibile, solo lasciandomi del tempo e collaborando tutti assieme. E mi piacerebbe avere un vostro parere/consiglio in merito a questa situazione?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 29 OTT 2021

Buongiorno Valeria,
racconta con grande accuratezza il momento che sta vivendo e mi sento di farle i complimenti per le tante cose che sta facendo per sè, nonostante le difficoltà. Mi sento però a disagio nel darle un parere/consiglio che potrebbe aggiungere confusione. Sembra proprio che il suo percosro di psicoterapia stia funzionando bene, forse potrebbe riprendere l'argomento con Laura e spiegare bene le sue ragioni. Del resto Laura non è Valeria e la decisione ultima su come comportarsi sta a lei. Sarebbe da capire perchè Laura non sembra d'accordo con il suo rivelarsi, che cosa teme? Come lei stessa dice, si prenda del tempo e ne parli ancora con la persona che la sta seguendo e di cui si fida.
Le auguro il meglio
Dott.ssa Franca Vocaturi

Franca Vocaturi Psicologo a Torino

426 Risposte

206 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 OTT 2021

Buongiorno. Sono il dott. Massimiliano Castelvedere, di Brescia. Sono tra quei professionisti che ritengono che il cambiamento personale sia un processo lungo e complicato. Purtroppo non ci sono scorciatoie percorribili e i consigli che uno psicologo potrebbe dare in una chat lasciano il tempo che trovano: non esiste la “bacchetta magica”. Per inquadrare l’eventuale problematica di un paziente serve invece una consulenza approfondita (almeno 4 sedute). A seguire, se nella consulenza si evidenzia un problema significativo, per trattarlo e cercare di risolverlo è necessaria una vera e propria psicoterapia o una psicoanalisi.
È illusorio credere che si possa fare qualcosa scrivendo in una chat, serve solo a perdere tempo e di solito significa che non si è pronti a mettersi in discussione. Se lei è una persona veramente motivata a capirsi e a ricercare un cambiamento personale profondo e duraturo, le do la mia disponibilità per fissare un appuntamento (anche online).

Dott. Massimiliano Castelvedere Psicologo a Brescia

757 Risposte

168 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 OTT 2021

Buongiorno Valeria,
Innanzitutto vorrei ringraziarti per aver esposto in maniera chiara la tua situazione. Leggendo il tuo racconto si percepisce la tua difficoltà e fatica ma anche i tuoi successi. Infatti tra poco ti laureerai! Questo è una grande vincita e devi esserne orgogliosa. Non sempre è facile perché come hai scritto tu, a volte siamo in difficoltà quando dobbiamo descrivere le nostra capacità, caratteristiche e ambizioni. In alcuni momenti però è utile guardarci indietro e vedere tutto quello che siamo riusciti a fare fino ad ora.
Tu dici "credo che questo sia possibile, solo lasciandomi del tempo e collaborando tutti insieme".. hai perfettamente ragione. Hai parlato di tempo, a volte spesso è fondamentale, dobbiamo cercare di non essere troppo duri con noi stessi. Hai parlato di collaborazione, fondamentale!
Se vorrai fare due chiacchiere resto a disposizione.
Buona giornata e in bocca al lupo per tutto!

Dott.sa Veronica Postal

Veronica Postal Psicologo a Trento

32 Risposte

15 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 OTT 2021

Buongiorno Eleonora,
resto a disposizione anche online se vorrai cercare di parlarne in uno spazio di ascolto e supporto per gestire al meglio ciò di cui il bisogno.
Cordiali saluti.

Dott.ssa Margherita Romeo

Dott.ssa Margherita Romeo Psicologo a Roma

1788 Risposte

558 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132650

Risposte