Crisi coniugale dopo la nascita di tre figlie

Inviata da Marco Coppola · 29 set 2014 Terapia di coppia

Buonasera, sono Padre di tre splendide figlie di 6, 4 e 2 anni e marito di una bellissima moglie che amo alla follia.
Da un po' di tempo a questa parte mia moglie non fa altro che prendersela con me dopo giornate, effettivamente durissime, passate con le bambine e con i loro continui capricci.
Capisco che fare la mamma a tempo pieno è peggio che lavorare 12 ore in fabbrica, ma io cerco sempre di dare una mano in casa e con le bambine. Cucino, rigoverno, alle bambine le lavo, le cambio, le faccio dormire...naturalmente in concomitanza con mia moglie.
Questo però non sembra bastarle mai e si lamenta di tutto (o quasi) ciò che faccio. All'inizio lasciavo correre ma a lungo andare mi da sempre più fastidio.
Come se non bastasse negli ultimi tempi inneggia spesso al divorzio e, forse forse, se non avessi avuto le 3 figlie non mi sarei preoccupato più di tanto.
Per concludere devo dire che anche, e soprattutto, la nostra vita sessuale sta andando a peggiorare. Io la desidero costantemente e lei la maggior parte delle volte si nega. Dice che le piaccio sempre come prima di sposarci ma sto cominciando seriamente a dubitarlo. Sto effettivamente perdendo autostima perché mai, prima di adesso, una donna mi aveva fatto tanta resistenza.
Sarà il caso di provare una terapia di coppia?
Nel frattempo avete qualche buon consiglio da darmi?
Grazie mille per l'attenzione.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 29 SET 2014

Caro Marco,
da come ha presentato la situazione le consiglio una terapia di coppia.
Saluti,
dott.ssa Gerbi

Dott.ssa Martina Gerbi Psicologo a Asti

143 Risposte

267 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 NOV 2016

Gentilissimo Marco,
Ritengo che in questo momento della Vs vita (coniugale, familiare..) sia necessario chiedere un aiuto ad un "addetto al lavoro" affinché Vi aiuti a ritrovarVi come coppia e come famiglia. In attesa della richiesta "ufficiale" di aiuto Le consiglio di continuare la Sua condotta in casa.
In bocca al lupo
Dr.sa Foglia

Dott.ssa Anna Foglia Psicologo a Bra

13 Risposte

5 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

7 OTT 2014

gentile marco, sicuramente 3 figlie da accudire possono essere molto stancanti e alla lunga questo impegno può logorare...però, forse, c'è anche qualcos'altro..le consiglio di parlare con la moglie e, magari, rivolgersi ad un terapeuta di coppia.cordialmente dott.ssa jessica baldin

Dottoressa Jessica Baldin Psicologo a Trissino

28 Risposte

14 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

6 OTT 2014

Gentile Marco, la situazione che descrive è piuttosto tipica in quelle coppie che fanno figli, in particolare se sono numerosi e vicini. La fatica richiesta è oggettivamente molta e il rischio è di non riuscire a ritrovarsi dopo essersi persi per gestire il nuovo contesto. Mi pare voi stiate facendo questo tipo di fatica per cui la strada da seguire per capire se ci sono possibilità di recuperare è quella di una terapia di coppia. Auguri

Alessandro Degasperi Psicologo a Trento

91 Risposte

62 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

2 OTT 2014

Consolidare il legame coniugale con quello genitoriale è uno dei compiti evolutivi più complessi da portate avanti in famiglia. Oltre a consigliarle anch'io un sostegno psicologico, le suggerisco di avere molte attenzioni per sua moglie, perché penso sia molto affaticata e provata da 3 parti cosi ravvicinati tra loro e dalla quotidianità domestica. Credo che abbia bisogno di sentirsi riconosciuta e apprezzata
. A volte il sesso può essere recepito come un lavoro in più. Le consiglio anche di leggere il libro, il cervello delle donne. Buone cose. Dottssa Rosanna Tartarelli

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

2 OTT 2014

Gentile Signor Marco
sicuramente gestire tre figlie non è una cosa da poco ma mi sembra sinceramente che il disagio dimostrato da sua moglie sia eccessivo e che la sua irritabilità sia un segnale relativo ad altro. Cosa possa essere non saprei dirlo ma forse c'è una insoddisfazione di fondo e questa causa anche una incoerenza che mi sembra dimostrata dai discorsi che sua moglie le fa. Intendo dire che ad esempio sono molto all'opposto cose come parlare di separazione o divorzio col dire che l'ama come prima.
Il fatto invece di aver diminuito i contatti intimi penso sia meno rilevante in quanto queste situazioni di stress possono certo portare a questo.
Mi sembra molto importante che lei e sua moglie possiate trovare il modo di aumentare il tempo per stare insieme piacevolmente ed in contesti più vostri (come coppia intendo), in modo da dedicarvi del tempo e anche per poter riprendere una comunicazione più distesa e chiara.
Certo che l'aiuto di uno Psicoterapeuta a supporto in questo critico momento è un fatto importante da tener in gran conto.
Tantissimi Auguri
Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicoterapeuta Studio in Ravenna

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

7826 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 SET 2014

Buongiorno Marco,
la crisi che state vivendo all'interno della coppia va affrontata in modo adeguato per poter ritrovare l'equilibrio e la serenità necessarie per crescere i vostri figli.
E' probabile chesia lei che sua moglie siate sovraccarichi della responsabilità richiesta dalla crescita dei figli e dall'inevitabile cambiamento che la vostra vita ha subito.
In uno spazio come questo è difficile dare consigli, perchè le situazioni vanno approfondite, ma provi a considerare cosa è diventato il vostro rapporto attraverso la risposta a queste domande. Perchè il "divorzio" è diventato la soluzione dei problemi? Quali sono i problemi che non riuscite ad affrontare? Dove nascono? quali soluzioni avete pensato? Riuscite a collaborare nella soluzione dei vostri problemi di coppia? Di cosa avreste bisogno per cambiare?
Come anche altri colleghi hanno consigliato, è probabile che in un trattamento di coppia riuscireta a trovare le risposte adeguate, ma sopratutto a porre le domande nel giusto modo.
In bocca al lupo!

Dott. A. Montenero - Rimini.

Dr Alessandro Montenero Psicologo a Rimini

69 Risposte

113 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 SET 2014

Gentile Marco,
Sicuramente una terapia di coppia può essere utile ad entrambi per cercare di ritrovare l'intesa che attualmente sembra perduta. Ne parli apertamente con sua moglie e dopo consultate un collega della vostra zona che, sono certa, saprà darvi un aiuto prezioso.
Le faccio i migliori auguri,
Dott.ssa Simona Casciaro Mirano (VE)

Dott.ssa Simona Casciaro Psicologo a Mirano

24 Risposte

15 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 SET 2014

Gentile Signor Coppola, l'accrescere della famiglia (come ogni fase ed avvenimento della vita) produce un significativo cambiamento del suo equilibrio e se il terreno non e'abbastanza solido, la struttura rischia di crollare. E'dunque necessario rinforzare e ristrutturare le fondamenta, attraverso un percorso che possa restituirne solidità ed armonia. All'interno del portale troverà numerosi contatti, divisi per regione e competenze. In bocca al lupo, Dott.ssa Raffaella Orlando

Dott.ssa Raffaella Orlando Psicologo a Napoli

201 Risposte

109 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 SET 2014

Egregio signor Coppola,
il suo caso così come viene qui presentato meriterebbe l'attenzione di un esperto psicoterapeuta per un percorso efficacie in terapia di coppia
dr paolo zucconi, sessuologo clinico e psicoterapeuta comportamentale a udine

Dr. Paolo G. Zucconi (sessuologia clinica & Psicoterapia) Psicologo a Udine

1087 Risposte

1621 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37150

domande

Risposte 128850

Risposte