Credo che mia figlia soffra di depressione, aiutatemi per favore
Inviata da Andzelika Gòrska · 14 feb 2019Depressione
Salve a tutti, deduco che possiate percepire il mio problema. Ho una figlia di 14 anni che frequenta il primo superiore, il problema è che marina spesso la scuola o resta a casa. Oggi è stata la seconda volta che è stata scoperta marinare la scuola dal padre. E non so più che fare. Ma cosa c'entra ciò con la scuola? Ecco, ultimamente vedo che mia figlia ha comportamenti strani. Sembra più assente, meno sorridente. A Dicembre, mi dissero alcuni suoi professori che lei aveva avuto istinti suicidi, secondo riportato da un suo amico. Inoltre, mia figlia mi disse un mese fa che aveva iniziato ad avere crisi di pianto improvvisamente dal nulla. La sua professoressa di plastiche mi aveva già consigliato una psicologa, la psicologa scolastica, perché sì sta preoccupando per i suoi “sbalzi d'umore”. Questa psicologa ora non c'è più, ha trovato un altro posto di lavoro e non so che fare. (Premetto che mia figlia ha già avuto una psicologa in passato, e sembrava felice ora di avere un altro aiuto) Non so diagnosticare questi sintomi. Che sì stia stancando? Possibile che le cose come andare a scuola, stiano diventando anch'esse pesanti per lei? Vi prego, aiutatemi. Grazie per ascoltarmi, e buona serata. Attendo risposta.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
15 FEB 2019
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Carissima,
sua figlia mostra i sintomi della depressione, istinti suicidi, pianti, sbalzi d'umore. Ma non è detto che ciò sia dovuto alla scuola. Ci possono essere cause più profonde. Le consiglio di rivolgersi ad uno psicologo della sua zona o presente sul sito ma che usi Skype.
MI faccia pure delle domande se ne ha bisogno!
18 FEB 2019
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Andzelika, le consiglio di non perdere altro tempo. Se non c'è la psicologa della scuola, si rivolga ad una psicoterapeuta in privato. Quello che ci racconta è troppo vago. Le cause possono essere tante. Cosa vuol dire "che si stia stancando"?? Stancando di cosa e perchè? Non è normale a 14 anni stancarsi. Forse Lei ha difficoltà a scrivere in italiano, però noi non possiamo aiutarla se non conosciamo meglio la storia.
Un cordiale saluto
Leopoldo Tacchini
16 FEB 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara utente,
In età adolescenziale le crisi sono frequenti così come i vissuti depressivi di un certo rilievo. La propria figlia ha bisogno di essere supportata a livello emotivo fidandosi in una persona che sappia accoglierla ed ascoltarla.
Lei può rivolgersi ad una psicologa oppure ad un consultorio nell'ambito di residenza per avere un aiuto anche come genitore.
Resto a disposizione
Cordialmente
Dr.ssa Donatella Costa
15 FEB 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno,
per i ragazzi la scuola è sempre di più un'ambiente di forte pressione sociale e psicologica, dove devono rendere al massimo e dove il giudizio, il confronto è sempre presente, in modo più o meno diretto. Il passaggio dalla scuola media a quella superiore comporta un carico sia emotivo che scolastico notevole e forse in questo momento sua figlia non riesce a gestirlo al meglio e per questo ha delle crisi di pianto improvvise.
Sia per le crisi di pianto, sia per questa difficoltà emotiva ma sopratutto per le parole dell'amico che anche se riportate hanno un valore sono segnali di richiesta di aiuto che erano stati ben accolti dalla psicologa scolastica. Forse per sua figlia avere uno spazio personale di terapia può essere positivo viste le difficoltà che sta affrontando. Chieda aiuto ai consultori o nel caso a terapisti privati che possano dare un supporto a lei e a tutta la sua famiglia. Io ho uno studio a Milano se è in zona potremmo incontrarci, sono disponibile anche a sentirci su skype per darle un primo aiuto.
Spero di esserle stata un po' di aiuto e supporto.