Cosa pensare della mia situazione sentimentale?

Inviata da Rossella · 10 nov 2016 Terapia di coppia

Ho da sempre avuto una situazione molto complicata in famiglia (da parte mio padre) e sono cresciuta con il desiderio costante di creare una famiglia mia, di trovare una persona che tenga realmente a me e sperando che, finalmente, anche io avrei potuto meritare non la felicità ma almeno un po' di normalità.
Sono 9 anni che sono fidanzata e se dovessi descrivere questo ragazzo come una persona amorale, cinica, disinnamorata e che non ci tenga a me, non me la sentirei: ma, talvolta, nei fatti, mi dimostra proprio questo.
Faccio un breve elenco giusto per far capire di cosa stia parlando: lui si sfoga spesso con gli amici, con se stesso, ma mai con me; mi dice che sono importante però poi nei fatti non mi dimostra mai niente - dopo 9 anni ancora non conviviamo nemmeno - ; quando mi tratta male, perché nervoso, mi dice che il suo è un comportamento che adotta con tutti e quindi non dovrei prenderla sul personale (ma io non dovrei essere trattata come "tutti") ; oppure, quando gli dico che ho difficoltà a trovare un lavoro, mi dice che è colpa del fatto che io non sappia farmi valere e non sia furba; occupa spesso il suo tempo libero per fare altro anziché stare con me;
In ultimo, è molto legato alla famiglia quindi, sempre prima le loro esigenze e poi io ch devo necessariamente adattarmi.
Desidererei davvero essere messa al primo posto e sentirmi importante per lui.
Ripeto che questi comportamenti non sono fissi ma, nel trmpo, se me sono verificati molti.

Quindi la mia necessità, riflettendo anche lucidamente, è riuscire a capire se stia sbagliando io (perché magari influenzata dalla mia situazione familiare - e quindi essere troppo esigente e pretenziosa di affetto e attenzioni) oppure effettivamente il problema è lui.
Per quanto difficile, spero di ricevere almeno un parere obiettivo sulla faccenda.
Grazie anticipatamente.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 11 NOV 2016

Gentile Rossella,

evidentemente la tua storia di vita ha influenzato ed influenza le tue relazioni affettive ma ti invito a cogliere questo periodo di dubbi ed insoddisfazione relativo al rapporto con il tuo ragazzo come occasione per comprendere insieme a lui che cosa volete dal vostro rapporto; inoltre questa "crisi" potrebbe divenire anche l'opportunità per te di capire cosa desideri per te e per la tua vita magari avvalendoti di un supporto terapeutico.

Cordiali saluti

Dott.ssa Barbara Testa - Como

Barbara Testa Psicologo a Cernobbio

104 Risposte

88 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 NOV 2016

Cara Rossella,
Senza dubbio la tua situazione familiare ha influito sul tuo modo di volere e vedere una relazione.. però 9anni sono tanti... e gli atteggiamenti del tuo fidanzato, seppur non frequenti, a lungo andare possono infastidire e farti fare delle domande.
Il consiglio che mi sento di darti è quello di parlare prima di tutto con lui in maniera franca ed aperta, dicendogli quello che non va e motivando i tuoi stati d'animo.
Potrebbe essere utile intraprendere, qualora decidiate di rimanere insieme, una terapia di coppia.. o, in alternativa, per te un supporto psicologico per affrontare un periodo complicato, mirato a rafforzare la tua autostima e volerti bene!
Resto a disposizione per ogni cosa!
Un caro saluto!

Dott.ssa Marilù Altavilla Psicologo a Ceglie Messapica

110 Risposte

78 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

10 NOV 2016

Gentile Rossella,
indubbiamente i tuoi problemi familiari hanno condizionato la tua personalità ed i tuoi bisogni emotivo-affettivi amplificandoli e facendoti riporre aspettative forse eccessive su questo fidanzato che, si spera almeno lui lavori, ma che dopo 9 anni non concretizza ed è pure scorbutico.
Pertanto penso sia il caso che tu abbia un confronto tranquillo con lui su quali progetti ha in mente e contemporaneamente ti attivi un poco in più per trovare lavoro in modo da poter avere anche tu una certa autonomia economica.
Inoltre sarebbe buona cosa se tu potessi intraprendere un percorso di psicoterapia per poter acquisire più assertività e autostima.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8478 Risposte

22836 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

10 NOV 2016

Cara Rossella,
mi astengo di proposito dal prendere una posizione rispetto a chi abbia torto o ragione, in primis perché non rientra nel mio ruolo professionale, in secondo luogo in quanto non credo le sia utile.
Forse la cosa piú utile sarebbero riflettere insieme sulle vostre posizioni, sulle vostre reciproche esigenze, su come entrambi intendiate la vostra relazione. Puó essere che partiate da presupposti diversi e questo vi porti a dare un significato diverso ai vostri reciproci comportamenti. Scoprire quale questo possa essere é la cosa piú utile che possiate fare come coppia.
Rimango a disposizione.
Cordialmente,

Annalisa Anni
Psicologa Psicoterapeuta Padova

Alternativamente Psicologo a Padova

505 Risposte

947 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132800

Risposte