Salve,vivo con mia madre da 10 anni, lei ha 82 anni,esami sangue perfetti,visita cardiologica tutto bene,ma da circa un anno in casa vede immagini che non esistono,persone, insetti sulle pareti e poi ha la mania che queste persone la derubino,ha incolpato persino me,la notte litiga con queste persone immaginarie,pero' cosa strana quando va da mia sorella che vive in un altra citta' è una persona normale,premetto che non riesco a portarla da uno psichiatra,non ne vuole sapere.
Saluti
Franco
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
14 OTT 2014
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Egregio signore Franco Matucci,
gli esami organici tramite prelievo sangue sono perfetti. E gli esami clinici psicopatologici? Sono da fare da parte di un qualificato psicoterapeuta. Anticipatamente è lei, che avverte l'esigenza, che dovrebbe presentarsi presso l'ambulatorio dello psicoterapeuta per spiegare che cosa sta in modo che lo specialista sappia che cosa poter fare e quali passi iniziare per primi da parte sua
dr paolo zucconi sessuologo clinico e psicoterapeuta comportamentale a udine
14 OTT 2014
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Franco,
questi sintomi possono essere sintomo di una iniziale demenza senile o di una intossicazione da farmaci.
Se la mamma rifiuta di vedere uno psichiatra, data l'età è comunque opportuna una valutazione delle funzioni cognitive presso un neurologo, un geriatra o un neuropsicologo.
Cordiali saluti
Dott.ssa Negri
14 OTT 2014
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve Franco,
immagino il disagio che deve provare per questa situazione. Alle persone molto anziane può capitare di avere questo tipo di fenomeni. Occorre capire bene se sono dovuti ad una condizione psichiatrica o piuttosto ad una condizione medica di altro genere. Forse è il caso di contattare il medico di famiglia e di vedere cosa suggerisce lui chiedendo a sua madre di fidarsi di lei e del fatto che sta cercando di agire solo nell'interesse della sua salute.
Auguri.
dott.ssa Marzia Rogante
14 OTT 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro Franco
non ti puoi arrendere tua mamma deve essere visitata da uno specialista psichiatra o terapeuta quanto prima. Devi trovare un modo per convincerla magari un consultorio con più figure professionali potrebbe essere meglio accettato...auguri Dott.sa Paola Madesani
14 OTT 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentilissimo Franco,
ha provato a parlare col medico di base di sua madre? Provi a spiegargli quali sintomi ha riscontrato ultimamente in lei e faccia in modo che sia il medico a proporre a sua madre altri accertamenti. Oppure si confronti con sua sorella, magari potrebbe essere più facile per lei convincerla a sottoporsi ad altre visite.
Saluti,
Dott.ssa Cristina Pavia
Bologna
14 OTT 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro Franco,
a mio avviso, tua madre ha bisogno di una visita neurologica e per questo puoi avvalerti della collaborazione del medico di base che la segue.
Muoviti in questo senso e se hai delle difficoltà ricontattami per cercare insieme con me la strategia più adeguata . Auguri
Dottssa Carla Panno
psicologa-psicoterapeuta
14 OTT 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro Franco,
a mio avviso, tua madre ha bisogno di essere visitata da una visita neurologica e per questo puoi avvalerti della collaborazione del medico di base che la segue.
Muoviti in questo senso e se hai delle difficoltà ricontattami per cercare insieme con me la strategia più adeguata . Auguri
Dottssa Carla Panno
psicologa-psicoterapeuta
14 OTT 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
buongiorno Franco, le allucinazioni possono avere diverse cause, non sono necessariamente un sintomo psichiatrico; le consiglierei di parlarne con il medico di base che la può indirizzare verso uno specialista (magari un neurologo, un geriatra...); nel caso in cui venissero escluse tutte le cause organiche, si può pensare ad un intervento psicologico.
14 OTT 2014
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Franco, dalla sua mail riesco a percepire la preoccupazione nei confronti di ciò che sua madre sta vivendo.
Lei è figlio unico o, comunque, è l'unico a badare a sua madre? Ed inoltre, nell'ultimo anno è accaduto qualcosa nella sua vita o nella vita di sua madre? Sopratutto, cosa l'ha spinta 10 anni fa a tornare a vivere con lei?
Vista la delicata età mi viene da pensare che potrebbe essere un modo per attirare l'attenzione su se stessa e legarla ancor di più a se.
Ovviamente non può costringerla ad intraprendere un percorso psicologico o psicoterapico: alla base vi deve essere una motivazione dell'utente che, da quanto racconta, risulterebbe essere nulla in sua madre.
Ma potrebbe tentare di spiegarle la sua preoccupazione per cercare di convincerla ad affrontare un percorso insieme ( includendo, qual'ora dovessero esserci, fratelli o sorelle).
Le auguro una buona giornata,
14 OTT 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Franco,
una visita specialistica neurologica sarebbe opportuna, anche per appunto discriminare se si trattasse di un disturbo neurologico (dovuto magari anche all'invecchiamento) o psichiatrico.
Cordialmente,
Dott.ssa Gerbi