Correlazione tra dolori fisici e problemi psichici?

Inviata da giovanni · 5 apr 2016 Disturbi psicosomatici

Sono un ragazzo di 19 anni. Da circa 4 anni soffro di dolori articolari in tutto il corpo, affaticamento muscolare e fatica nel recupero da uno sforzo fisico. Altri sintomi sono stanchezza durante il giorno, sonnolenza anche dopo aver dormito 8-9 ore (come se durante la notte non riposassi), senso di confusione durante il giorno e difficoltà a concentrarmi. Ho fatto accertamenti neuromuscolari, ortopedici e endocrinologici: tutti nella norma. L'endocrinologo mi ha detto che si potrebbe trattare di un fattore psicologico che scatena tutti questi sintomi visto che gli esami sono tutti a posto. Volevo sapere se esistono correlazioni tra sintomi di questo tipo e problemi nella sfera psichica.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 5 APR 2016

Gentile Giovanni,
le malattie "psicosomatiche" indicano che vi è una stretta correlazione, come dice il nome, tra soma e psiche, anzi, proprio quando con l'esame obbiettivo del paziente, con gli accertamenti clinici e strumentali non si riesce a trovare alcun dato oggettivo e alcun riscontro organico, si ipotizza una origine psicogena del problema fisico che spesso si manifesta col dolore che rimane inspiegabile.
Nel tuo caso, poi, la sonnolenza, l'apatia, il senso di confusione e la difficoltà di concentrazione confermano la possibilità di una causa psicologica alla base della tua sintomatologia.
Per questo motivo, penso che dovresti accogliere l'implicito invito dell'endocrinologo a consultare uno psicoterapeuta ed eventualmente intraprendere un percorso di terapia psicologica.
Cordiali saluti.
Dr.Gennaro Fiore
medico-chirurgo,psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8456 Risposte

22773 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

8 APR 2016

Caro Giovanni
visto come stanno le cose e, cioè, avendo verificato con esami clinici la situazione, che non ha dato esiti in grado di spiegare i sintomi possiamo pensare certo a qualcosa di psicosomatico e che cioè tende a riprodurre nel corpo aspetti conflittuali e problematici a livello psicologico.
Mentalmente fai un esame sincero di quali possono essere le tue attuali problematiche interiori e riflettici sopra:
Stai facendo le cose che ti piaccioni? Stai vivendo secondo un tuo stile personale soddisfacente? Hai dele relazioni sane in famiglia, con gli amici?
Hai una ragazza? Ti piace lo studio? Quali sono le tue attuali preoccupazioni e insoddisfazioni?
Nelle risposte a queste domande può esserci la causa di questa tua perdita di vitalità, di questa stanchezza costante e sorta di fuga nel sonno.
Ci sono problemi che non vuoi vedere e risolvere?
Un aiuto psicoterapeutico sarebbe importante.
Un caro saluto
Dott. Silvana Ceccucci psicologa psicoterapeuta.

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

7863 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

6 APR 2016

Caro Giovanni,
oltre la psicosomatica che si occupa dello studio della correlazione tra un disturbo somatico (del corpo) e la sua natura psicologia; c'è la bioenergetica che si basa sul fatto che ogni persona è il proprio corpo. I processi energetici, cioè la produzione di energia attraverso la respirazione e il metabolismo e la scarica di energia del movimento, sono le funzioni basilari della vita.
Per questo, avendo escluso l'aspetto organico, le consiglierei di approfondire l'aspetto psicologico, emotivo che può esserci dietro i suoi sintomi. Un modo per avvicinarsi al suo corpo, ad una maggiore consapevolezza di esso, può essere anche il Training Autogeno. Le consiglierei ad ogni modo,di rivolgersi ad un professionista che possa aiutarla ad approfondire questi aspetti.
Cordiali saluti,
Dr.ssa Laura Camastra

Dott.ssa Laura Camastra Psicologo a Castellana Grotte

16 Risposte

7 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

6 APR 2016

Buongiorno Giovanni,
Sicuramente c'è una relazione tra i suoi sintomi fisici e dei fattori psicologici. Parla dei suoi dolori ma non del suo stato d'animo. Provi s pensare se c'è qualcosa che le 'ha fatto male'. Le consiglierei una consultazione psicologica con un terapeuta. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
Un caro saluto, dott.ssa Valeria Bugatti

Dott.ssa Valeria Bugatti Psicologo a Roma

105 Risposte

54 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

6 APR 2016

Gentile Giovanni,
psiche e corpo sono strettamente connessi. A parte le molteplici diagnosi che potrebbero coincidere con la sua sintomatologia, che al momento non credo le siano utili, bisogna focalizzare l'attenzione su ciò che significano questi dolori. A volte ciò che non riusciamo a pensare o a dire emerge a livello somatico e si esprime come lei descrive. Il suo endocrinologo le ha sicuramente fatto un invio oculato, in psicoterapia potrà comprendere l'origine del dolore e magari iniziare a decifrare i messaggi somatici.
Cordialmente
Dott.ssa Arianna Sirolli

Anonimo-159368 Psicologo a Roma

8 Risposte

10 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Disturbi psicosomatici

Vedere più psicologi specializzati in Disturbi psicosomatici

Altre domande su Disturbi psicosomatici

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37800 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22750

psicologi

domande 37800

domande

Risposte 132500

Risposte