salve, ho 32 anni e anche il mio compagno. sono fidanzata da 10 anni, a oramai tre anni stiamo vivendo un periodo di crisi sfociato in una rotttura l'estate scorsa..ora siamo di nuovo insieme ma i problemi non sembrano essersi risolti. sia io che il mio compagno non siamo ancora realizzati professionalmente.in particolare lui soffre del mantenimento economico da parte della famiglia..credo che abbia una rabbia nei miei confronti poichè essendo lui di napoli ed io di roma..l'ho portato a prendere una casa qui tre anni fa..ma in questo periodo non è riuscito a concludere nulla e credo accusi me del suo fallimento..non riusciamo a comunicare e ad ascoltarci..lui segue già una terapia individuale che l'ha portato secondo me a diventare più distante nel rapporto. visto che sono certa dei suoi sentimenti e dei miei mi interesserebbe una terapia di coppia. vorrei avere delle info sui costi e per capire se possiamo permettercelo e darci questa possibilita.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
26 OTT 2015
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Carla,
dopo 10 anni di fidanzamento sarebbe un peccato e un grosso trauma una possibile rottura. Pertanto credo che bisognerebbe lavorare in coppia per risanare la relazione.
A tale scopo, concordo con la collega Mencacci, nel suggerire al suo compagno, che ovviamente dovrà essere d'accordo, di chiedere al terapeuta che lo sta seguendo se è disponibile a che anche lei partecipi alle sedute come terapia di coppia.
Partendo dal presupposto della neutralità del terapeuta, non ci dovrebbero essere motivi ostativi a questa richiesta, finalizzata anche ad ottimizzare la spesa per la terapia.
Se invece questo terapeuta non volesse accogliere questa richiesta, il suo compagno potrà dire che, con dispiacere, per difficoltà economiche, dovrà interrompere questo percorso individuale per iniziare presso altro professionista una psicoterapia di coppia.
Riguardo ai costi della terapia di coppia, si parte da un minimo di 55 E. per seduta, come indicato nell'Albo dell'Ordine ma il costo è oggetto di accordo in sede del primo incontro, potendo essere personalizzato.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
14 GIU 2015
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Le situazioni di precarietá economica, la dissocupazione, la scarsitá di risorse ( opportunitá di lavoro, prospettive di occupazione ecc) mettono a dura prova la relazione tra i partner . Il progetto ideale della coppia é costruire il " nido ", poi trovare il supporto denaro=cibo per poi vivere la sicurezza e la serenità per "procrare" ( l' imperativo della natura é : "crescete" e "moltiplicatevi") le dice qualcosa ?. Lottare per la sopravivenza è un conto, una sfida che richiede forza d' animo, coraggio, ottimismo, resilienza ecc. Se la coppia riesce a trovare la forza al proprio interno aumenterebbe le probabillita di riuscire a conservare il proprio legame e dare i frutti percui si é costituita. Forza ragazzi, unite vostre forze, il contrario ( attaccandovi a vicenda ) vi porterá inevitabilmente a fallire nella vostra meravigliosa impresa.
25 GIU 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
grazie per le vostre risposte parlerò con il mio compagno spero sia disponibile ad affrontare questo percorso insieme.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
25 GIU 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Carla,
Io credo che una terapia di coppia potrebbe esservi utile a esprimere un modo più chiaro l'uno con l'altro i propri bisogni e risentimenti consentendo gestirli in modo più efficace e sereno. Molti professionisti di questo sito offrono un primo colloquio conoscitivo gratuito, in modo da valutare la vostra situazione e la motivazione di entrambi ridefinendo il problema e dei possibili obiettivi. Anch'io offro il primo colloquio gratuito e tariffe personalizzate.
Se la zona in cui ricevo le rimane comoda può contattarmi privatamente.
Cordiali saluti
Simona Guglielmucci
25 GIU 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara carla,
credo che prima di arrivare al noi bisogna passare dall'Io e tentare di sciogliere i propri nodi rimasti irrisolti. La terapia di coppia ha un costo che si aggira intorno agli 80/100 euro.
25 GIU 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Carla,
può esplicitare questa proposta al suo ragazzo. Potete anche chiedere alla psicologa che lo segue che vorreste intraprendere un percorso insieme e sentire se può prendervi in carico come coppia.
Cordialmente
dott.ssa Cristina Mencacci
25 GIU 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
salve Carla,
intraprendere un lavoro in coppia potrebbe essere un mezzo importante per aiutarvi ad esplicitare vissuti che da tempo forse sono rimasti sotterrranei, intuiti ma non condivisi tra voi, creando una distanza reciproca sempre maggiore.
Se da uno sguardo al mio profilo vedrà che in questo mese ho attiva una promozione per le terapie di coppia, per cui avreste un buono sconto, dia uno sguardo, controlli se anche le zoen dove ricevo le possono essere comode e poi se vuole mi contatti con un messaggio privato, sono certa potremo meterci d'accordo.
un caro saluto