Controllo su Psicoterapeuti

Inviata da Marco Privacy · 31 ago 2017 Psicologia risorse umane e lavoro

Beh io nn condivido le risposte offerte perche`non sono risposte.Porto un esempio molto semplice e riguarda la PnL.La Scuola stessa produce dei paradossi sui quali non entro ma rimando alle riflessioni del Cicap ma e' li viva e vegeta.il problema enorme della Psicoterapia a mio avviso e' l'intrusivita`di un Terzo che si sostituisce al Cliente.Quando succede questo beh e' una violenza psichica.Io ho verificato e testato sulla mia Psiche come invece di valorizzare Me come identita' io abbia verificato la lenta erosione di Me con un'altra personalita':quella del Terapeuta.Questo si chiama abuso narcisistico e in soggetti che hanno avuto un attaccamento disorganizzato tu puoi aver fatto tutte le ore che vuoi di formazione ma tenderai sempre alla sopraffazione dell alterita' su un presupposto semplice:IO SONO IL TERAPEUTA E SONO GIUSTO TU SEI SBAGLIATO CON LE TUE DISFUNZIONALITA`.Quello che presto succede e' ben descritto da Kernmberg inizia una vera e propria persecuzione su processi tautologici che spiegano ogni cosa.Il cliente non potra' mai lamentarsi altrimenti il Terapeuta immediatamente aggredira`il cliente sottolineando le incongruenze.Questo meccanismo si chiama proiezione inversa cioe' il Terapeuta sporca la seduta perche' ha bisogno che gli venga rimandata la Grandiosita' ovvero xhe e' nel Giusto appena qualcosa di espresso dal Cliente non lo aggrada.Il Cicap ha spiegato i paradossi della PnL eppure la PnL nn e' stata tolta di mezzo.E' li a far danni cn il suo Ego Animico.La Cognitiva con tutto il rispetto oggi sta prendendo una strada diversa ma anche li si promuove non un rafforzamento del Cliente ma un annientamento dello stesso.In sostanza almeno parlo per Me a me serviva essere incoraggiato non demolito avendo avuto Genitori onestamente Narcisisti e mi andavano spiegate tutte le tecniche di Manipolazione dei Narcisisti/Borderline.Io ero uno Zerbino e con la Terapia stavo diventando Niente il Nulla.Ho dovuto da solo con grande introspezione trovare soluzioni e la cosa molto interessante e' che io ho usato il metodo scientifico partendo da come mi sentivo nel contatto e presumendolo come valido e vero.Il mio problema era il dubbio verso cosa percepivo.La Psicoterapia alimenta questo dubbio sferrando una aggressione infinita e le persone scappano da Voi perche' come diceva Popper a differenza della Scienza la Pseudoscienza usa un metodo curioso quale l'induzione e la tautologia.Il fatto xhe mi diciate che il Terapeuta dovrebbe rendersi conto beh e' improbabile soprattutto se ha un assetto narcisistico.Di solito chi diventa terapeuta e' stato un bambino terrorizzato xon genitori insensibili ma che cmq si sono presi cura di loro.E' facile pensare che per colmare il vuoto si crei una crosta narcisistica che poi prende il nome di Ruolo e Psicoterapeuta da adulti.Il gioco della Psicoterapia nasce con l'idealizzazione perche' il Xliente e' disperato ma dopo un inizio umano e accogliente(Falso Se) inizia la persecuzione con la sxusa della.Crescita e tutte le caratteristiche del Terapeuta se le trova addosso il Cliente.Ogni cosa che dici ha una spiegazione ed e' soprattutto sbagliata e inizia questo luogo comune dove ognuno deve fare psicoterapia per essere veramente consapevole.Questo si chiama narcisismo patologico al paese mio cioe' significa sostenere che un mondo senza psicoterapia e' un mondo inconsapevole ma questo e' falso.E' in sostanza tirare acqua al proprio mulino.La cosa che nn quadra e' che io ho ritrovato nelle descrizioni di Kernmberg i miei percorsi terapeutici chiamiamoli cosi` e questo giochino per cui e' il Cliente che ha qualcosa che nn va e mai il Terapeuta conferma la mia impressione.La Terapeuta Bipolare sta la e ha riaperto il suo studio e questo conferma cosa penso ovvero che a Voi nn controlla nessuno liberi di proiettare svalutazioni e controllo.L'assoluta assenza di Etica lo conferma l'abitudine di nn fare mai una fattura.Ne ho conosciuti molti di Terapeuti ma nessuno paga le tasse eppure se io ho l'influenza e nn posso venire in seduta beh devo pagare cmq perche' ho preso un impegno e sono onestamente una persona poco seria se non vengo in seduta con 38 di febbre.Questo qui e' il livello del settore e mi e' capitato anche con un collega di Guidapsicologi (Gestaltista ma curiosamente laureato in Scienze della Formazione)
ma la colpa vera sta secondo me nel Legislatore che ha permesso il fiorire di tante Scuole molte delle quali basate su presupposti deliranti (vi invito a leggere la Gestalt,la Pnl,la Cognitiva Comportamentale,la Transazionale con la sua rigenitorializzazione..in modo scientifico)che sono vive e vegete e promettono risultati clinici che sappiamo non possono dare nel lungo periodo anzi;vi invito a leggere gli studi universitari esposti su molte di queste scuole e cosa e' stato elaborato in Inghilterra sulla Cognitiva poi rielaborata oggi in modo piu' compatibile con le attuali bioscienze.Voi volete a forza difendere i vostri studi ma ahime' poggiano su errori e aporie e in certi casi su deliri fideistici ma la cosa molto grave e' il caos normativo nel quale versa il.settore con una domanda molto inferiore all'offerta (316scuole nuove dal 2001 a oggi?)xhe ha prodotto un numero enorme di psicoterapeuti sostanzialmente preparato alla fidelizzazione o alla produzione ma non in grado di poter sostenere un cliente.Non c'e' vero desiderio di sostenere il cliente ma di riconoscimento per il Lavoro svolto da parte del Terapeuta.Questa voi la chiamate frustrazione ma al paese mio e' la.reazione di una struttura narcisistica che sembrerebbe sia umana e che abbiamo tutti.A mio avviso la vera situazione in Italia e' drammatica ma voi psicologi e psicoterapeuti pare facciate Muro da buoni narcisisti.Nel mondo della psichiatria esiste una maggiore correttezza professionale e un approccio pratico pragmatico e valido.Lo psichiatra in seduta nn mi perseguita anzi e mi ha tolto gli antidepressivi mi ha incoraggiato e dopo aver visto i miei familiari nn mi ha contestato ogni cosa ma si e' dispiaciuto sostenendomi nella necessita` di trovar un appartamento e andar via.Ora o lo psichiatra e' pazzo oppure quei sette che ho incontrato prima (Psicoterapeuti)sono da Manicomio.Il relativismo porta a questo.Nn si puo' mettere in discussione ogni cosa che il cliente Sente perche' questo genera non autoregolazione emotiva ma eteroregolazione emotiva cioe' dipendo dal Terapeuta e le persone fanno benissimo a scappare da Voi perche' avviene che e' il Terapeuta a voler essere riconosciuto piu`che il Cliente a essere visto nella sua sofferenza.Quest'ultima viene punita banalizzata ridicolizzata o letta come qualcosa del passato quasi inutile invece di superarla con una riappropriazione emozionale personale.Ora nn so se ricevero' una risposta Muro in stile narcisistico ma il problema l'ho spiegato in modo molto chiaro credo e la colpa e' del legislatore italiano che nel 2001 apre le porte a una figura quella della Terapeuta che nn si capisce bene cosa fa e soprattutto a cosa serve e se fa danni in quale misura siano dimostrabili.Nn ne parliamo con altre invenzioni come il counselling che avrebbero senso piu' nel Marketing che nella crescita personale.Ma anche questo termine inventato da Perls ma..qualcuno di Voi conosce la Vita di Perls?O di Naranjo?Qui stiamo parlando di cocainomani che sono diventati Guru.La PnL rimando al Cicap e nn credo che si possano superare le aporie sostenendo che la coscienza nn sia verificabile perche' la Colpa esiste ed esiste la responsabilita` che puo' anche essere di un Terapeuta senza rimandare l'immagine Grandiosa del Ruolo.La verita' e' che in questo Paese ognuno puo` fare come gli pare,nessuno vi controlla dopo la Formazione e sul piano probatorio sara' complesso spiegare la Manipolazione che spesso e volentieri e' di tipo narcisistico.Per la mia esperienza la figura del Terapeuta andrebbe tolta di mezzo almeno alla luce delle mie esperienze personali (7anni).

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 31 AGO 2017

Di nuovo buongiorno Franco,
Volevo informarla che esiste un organo di controllo sull'attività degli psicologi e psicoterapeuti formato dall'ordine stesso a cui pazienti e psicologi stessi possono segnalare comportamenti non professionali e inadueguati tenuti da alcuni professionisti. Se volesse magguori informazioni la invito a i formarsi presso l'ordine della regione in cui vive.
Saluti
Dr.ssa Ambra Caselli (Brescia)

Dott.ssa Ambra Caselli Psicologo a Brescia

118 Risposte

136 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

31 AGO 2017

Buongiorno Franco,
Mi spaice che abbia avuto delle esperienze negative in ambito psicoterapico. Lei ha riportato la sua esperienza ed evidentemente ha incontrato colleghi poco corretti o con una formazione professionale non adeguata al ruolo che hanno assunto. Probabilmente non ha inconrato il professionista giusto o l'indirizzo psicologico giusto per lei, e questo mi spiace, perchè vuol dire che la rete non funziona come dovebbe. Probabilmente lo psichiara che ha incontarto risponde ai suoi bisogni ma non per questo credo sia giusto denigrare tutta la categoria o i proessionisti che lavorano in modo. Purtroppo, come in tutti gli ambiti lavorativi, si trovano gli incompetenti, i mediocri e i professionisti competenti. Lei ha citato diverse scuole psicologiche che, probabilmente, non erano idonee per il suo funzionamento e problematiche o i colleghi non erano in grado di riuscire a lavorare in manira ottimale, per presenza di narcisismo-superbia, per mancanza di competenze o per incompatibilità col paziente senza averla riconosciuta o per oppositività del paziente. Ci possono essere diverse spiegazioni e, ripeto, mi spiace abbia avuto a che fare con professionisti che non hanno saputo aiutarla ma la prego di non fare di tutta l'erba un fascio.
Se vorra avere maggiori chiarimenti resto a sua disposizione.
Corsiali saluti
Dr.ssa Ambra Caselli

Dott.ssa Ambra Caselli Psicologo a Brescia

118 Risposte

136 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Psicologia risorse umane e lavoro

Vedere più psicologi specializzati in Psicologia risorse umane e lavoro

Altre domande su Psicologia risorse umane e lavoro

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte