Avrei bisogno che mi venisse consigliato uno psicologo veramente capace a Milano. Sono poco più che cinquantenne, ho avuto un'infanzia ed un'adolescenza sottoposta ad un "padre padrone", e quando mi sono sposato, circa 25 anni fa, sono andato a finire nelle mani di una donna che, da carina ed affettuosa che era, si è rivelata della stessa pasta di mio padre se non peggio. Ad oggi mi ritrovo in una situazione pessima, la vita matrimoniale è andata da anni totalmente a rotoli, vivo afflitto da un perenne senso di oppressione, ma non riesco a venirne fuori da solo credo a causa dei sensi di colpa che mi sono stati trasmessi da sempre. (devi essere disponibile per tutti, devi risolvere i problemi di tutti, quello che vuoi tu è sempre secondario a quello che vogliono gli altri se non fai così sei un mostro, ecc. ecc.) Sopravvivo utilizzando farmaci, non dormo quasi più, mi è passato l'entusiasmo per tutto quello che mi piaceva, sono arrivato qualche volta a pensare non dico di farla finita, ma che se mi pigliasse un infarto da farmi secco sarebbe forse meglio, fosse solo per vedere come se la caverebbero senza di me.
Mi rendo conto che scritto così sembra che io stia esagerando ed ingigantendo le cose, ma ho veramente bisogno di aiuto, perchè non ce la faccio davvero più.
Grazie
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
17 SET 2013
· Questa risposta è stata utile per 6 persone
Gentile Alberto,
dice "ho veramente bisogno di aiuto, perchè non ce la faccio davvero più". Credo che essere in una situazione di malessere e riconoscere il bisogno di un aiuto professionale, sia il primo passo importante verso il proprio benessere. Dedicarsi uno spazio per sè, potrebbe essere l'occasione per dare la priorità ai suo bisogni invece che a quelli degli altri, comprendendo che questo non significa nè essere mostri nè colpevoli ma, semplicemente, volersi bene. Su questo sito può trovare diversi nominativi di psicologi. I migliori auguri.
Dott.ssa Annalisa De Filippo
Psicologa Psicoterapeuta
Sesto San Giovanni (Milano)
18 SET 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Domani mattina, mercoledì 18 Setembre, primo incontro con uno psicologo trovato qui sul sito.
Speriamo possa essere l'inizio di una nuova vita.
Grazie a tutti.
Alberto.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
16 SET 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buon giorno, gent.mo Sig. Alberto. Leggo solo ora la Sua richiesta. Ha trovato lo Psicologo? Da parte mia, Le rispondo, dicendo che la psicoterapia si basa sulla comunicazione e sull'ascolto. Per stabilire un dialogo interiore, inteso come ponte verso il mondo esterno. In questa dinamica, si trovano energie personali, che ci danno la forza e la capacità di guardare la nostra "storia", passata e futura con occhi nuovi. Luigi Nono, musicista, si definiva "nostalgico del futuro". Perché aveva fatto della ricerca il suo strumento di vita. Una ricerca, nel nostro caso, rivolta al proprio Essere. Su quella strada della ricerca troverà molti di noi, e con tutti potrà dialogare e ascoltare. Tantissimi auguri,
dr. Roberto De Pas
16 SET 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gent.mo Alberto,
leggo solo ora il Suo "appello". Come va adesso? Ha trovato lo Psicologo "giusto"? Da parte mia, posso dirLe: la psicoterapia è basata sulla comunicazione, sull'ascolto. Strumenti di accoglimento e di conoscenza di sé. Per entrare in un rapporto di sintonia col mondo esterno. Lo Psicologo è solo un mezzo per realizzare questo percorso. Che è continua ricerca. Una ricerca che ci fa scoprire le proprie energie, sempre "rinnovabili". Le faccio i miei più sinceri auguri: su quella strada troverà molti di noi.
Roberto De Pas
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
13 SET 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
ti consiglio il dr maurizio PInato, qui sul sito non è presente, anche perché lavora da molti anni e probabilmente non ha bisogno di questo tipo di attività, ma se vuoi in privato posso darti volentieri tutti i riferimenti.
saluti
13 SET 2013
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Alberto,
il quadro che delinea appare decisamente pesante, e fa emergere anche una certa rassegnazione da parte sua, elemento che è decisamente da combattere. Iniziare a delineare qualche breccia nel muro che vede di fronte a sé credo sarebbe fondamentale per provare ad aprire un varco e ricominciare a sperare.
Il cambiamento spesso sembra l'unica soluzione, ma al tempo stesso ci spaventa enormemente.
Qualora le interessasse effettuare un primo incontro di conoscenza e valutazione (gratuito), sono a disposizione.
Sono il Dott. Enrico Panigada, psicologo psicoterapeuta, ricevo a Peschiera Borromeo (Mi)
Distinti saluti
Enrico Panigada
10 SET 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Alberto,
da quello che scrive mi sembrerebbe avere la priorità l'intervento individuale, magari affiancato alla consulenza di coppia, ma con un Collega diverso. Può cercare il professionista più idoneo al suo caso direttamente on-line, magari dando un'occhiata al curriculum.
Cordiali saluti,
Dott. Giuseppe Del Signore - Psicologo Viterbo
10 SET 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Alberto,
purtroppo capita spesso che le esperienze che viviamo nell'infanzia e nell'adolescenza nelle relazioni con le figure di riferimento (soprattutto i genitori) ci segnino, predisponendoci inconsapevolmente a instaurare legami con persone simili perché è l'unica modalità relazionale che conosciamo. La fatica e la sofferenza che prova nell'affrontare la quotidianità sono comprensibili e la sua richiesta di aiuto testimonia il suo desiderio di prendersi finalmente cura di sé e di rispondere ai suoi bisogni e desideri, non più a quelli degli altri. E' davvero importante che lei possa trovare un professionista che la supporti. Se lo desidera rimango a sua disposizione per incontrarla direttamente. Un cordiale saluto, dott.ssa Lucia Mantovani, MIlano